Fecheta

158 persone
5 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fecheta è più comune

#2
Spagna Spagna
14
persone
#1
Romania Romania
135
persone
#3
Germania Germania
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.4% Molto concentrato

Il 85.4% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

158
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fecheta è più comune

Romania
Paese principale

Romania

135
85.4%
1
Romania
135
85.4%
2
Spagna
14
8.9%
3
Germania
6
3.8%
4
Italia
2
1.3%

Introduzione

Il cognome Fecheta è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, sono circa 135 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Fecheta è più comune sono principalmente in Europa e in America, con una notevole incidenza in Romania, Spagna e altri paesi di lingua spagnola. La presenza negli Stati Uniti, seppur minore in numero assoluto, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità migranti. La storia e l'origine del cognome possono essere legate a radici geografiche o patronimici, il che fornisce un valore aggiuntivo per comprenderne il significato e l'evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Fecheta

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fecheta rivela che la sua presenza è concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda della regione. Secondo i dati, l'incidenza totale a livello mondiale è di circa 135 persone, distribuite principalmente in Romania, Spagna, Germania, Italia e Stati Uniti.

In Romania, il cognome Fecheta ha la più alta incidenza, con un totale di 135 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente la sua origine principale. La presenza in questo Paese potrebbe essere messa in relazione alle radici storiche nell'Europa dell'Est, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. L'incidenza in Spagna, con 14 persone, indica una presenza più piccola ma significativa, forse legata a migrazioni o collegamenti culturali con l'Europa centrale e orientale.

In Germania, con 6 persone, e in Italia, con 2, la presenza del cognome suggerisce una possibile espansione o migrazione dall'Europa orientale o centrale verso questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti, con una sola persona, riflette una presenza molto limitata, anche se potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o a parenti che mantengono il cognome in comunità specifiche.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori europei verso l'America e gli Stati Uniti nei secoli XIX e XX, nonché dalle connessioni culturali e linguistiche che hanno facilitato la dispersione del cognome. La concentrazione in Romania e Spagna può anche essere collegata alla storia delle migrazioni interne ed esterne in Europa, dove i cognomi spesso riflettono specifiche radici familiari e regionali.

Origine ed etimologia della Fecheta

Il cognome Fecheta sembra avere un'origine europea, probabilmente da regioni dell'Europa centrale o orientale, data la sua maggiore incidenza in Romania e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e in Germania. La struttura del cognome fa pensare ad una possibile radice patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da un termine relativo a qualche professione o caratteristica fisica.

Il suffisso "-eta" in alcuni cognomi europei può avere connotazioni diminutive o affettive, sebbene nel caso di Fecheta la sua origine esatta non sia ancora chiaramente stabilita nella letteratura genealogica. La variazione ortografica del cognome, se esiste, potrebbe includere forme come Fecheto o Fecheta, a seconda della regione e adattamenti fonetici o scritti nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti ritengono che potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un toponimo, soprattutto nelle regioni in cui sono diffusi i cognomi toponomastici. La storia del cognome può essere collegata a una località, a una caratteristica fisica o anche al nome di un antenato di spicco della comunità.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Fecheta nei diversi continenti riflette modelli migratori e di insediamento che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, la presenza in Romania e Germania indica radici in regioni con una storia complessa di movimenti di popolazione e cambiamenti politici. L'incidenza in Italia e Spagna suggerisce anche collegamenti con comunità di origine europea emigrate nel sud e nell'ovest del continente.

In America, la presenzadel cognome è minore, con testimonianze in paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina e altri, dove la migrazione europea ha lasciato tracce nella genealogia locale. L'incidenza negli Stati Uniti, seppur limitata, mostra l'espansione del cognome nelle comunità migranti, principalmente nei contesti della diaspora europea nel continente nordamericano.

A livello regionale, in Europa, il cognome si trova principalmente nei paesi dell'Europa centrale e orientale, con una presenza significativa in Romania. In America, la sua distribuzione è concentrata nei paesi di lingua spagnola, riflettendo l’influenza della migrazione e della colonizzazione. La presenza negli Stati Uniti, seppur scarsa, potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a parenti che mantengono vivo il cognome in specifiche comunità.

Questi modelli mostrano come i movimenti migratori, le connessioni culturali e le storie regionali hanno modellato la distribuzione del cognome Fecheta, permettendoci di comprendere meglio il suo contesto storico e sociale in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Fecheta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fecheta

Attualmente ci sono circa 158 persone con il cognome Fecheta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fecheta è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fecheta è più comune in Romania, dove circa 135 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fecheta sono: 1. Romania (135 persone), 2. Spagna (14 persone), 3. Germania (6 persone), 4. Italia (2 persone), e 5. Stati Uniti d'America (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Fecheta ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.