Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Feguenne è più comune
Lussemburgo
Introduzione
Il cognome Feguenne è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza stimata in circa 112 persone in tutto il mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile origine. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Lussemburgo, seguito da altri paesi europei e dell'America Latina, il che suggerisce una possibile radice europea con espansione in America attraverso le migrazioni. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, nonché a particolarità culturali o familiari che hanno mantenuto viva nel tempo la tradizione del cognome. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Feguenne, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa di questa identità familiare poco conosciuta ma con una propria storia.
Distribuzione geografica del cognome Feguenne
Il cognome Feguenne ha una distribuzione abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Lussemburgo, dove si stima che ci siano circa 112 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 100% della sua presenza globale conosciuta. L'incidenza in Lussemburgo è significativa considerando la popolazione totale del paese, indicando che il cognome è relativamente più frequente in questa nazione rispetto ad altri paesi. La presenza in altri paesi è praticamente inesistente o molto marginale, con registrazioni minime nei paesi vicini o nelle comunità di immigrati.
Le fonti dei dati indicano che in Belgio, Ca (Catalogna) e Spagna, l'incidenza del cognome Feguenne è praticamente inesistente, con solo 1 o 2 record ciascuno, che rappresenta meno dell'1% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome non abbia una diffusione significativa in queste regioni, anche se la sua presenza potrebbe essere legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
La distribuzione geografica del cognome Feguenne riflette un modello tipico di cognomi con radici in piccole regioni europee, dove le migrazioni verso l'America e altri continenti sono state limitate o molto specifiche. La concentrazione in Lussemburgo si spiega con la storia delle migrazioni interne e con la presenza di famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza limitata in altri paesi può essere dovuta anche alla natura delle migrazioni, che in alcuni casi sono state specifiche o legate a specifici spostamenti lavorativi o familiari.
Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Feguenne mostra una distribuzione molto localizzata, che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica ristretta e di un'espansione limitata. La presenza in paesi come Spagna, Belgio e Catalogna, sebbene minima, può indicare connessioni storiche o migratorie che meritano un'analisi più approfondita per comprenderne l'origine e la dispersione.
Origine ed etimologia del cognome Feguenne
Il cognome Feguenne sembra avere un'origine europea, probabilmente legata a regioni di lingua francese o tedesca, dato lo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. La struttura del cognome, con desinenza in "-enne", è caratteristica di alcuni cognomi di origine francese o provenienti da regioni vicine, come il Lussemburgo, che condivide radici culturali e linguistiche con Francia e Germania.
Un'ipotesi plausibile è che Feguenne sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una specifica località dell'Europa, che successivamente diede nome alle famiglie che vi risiedevano. La radice del cognome potrebbe essere correlata ad un toponimo che, nel tempo, diventò cognome di famiglia. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria.
L'esatto significato del cognome Feguenne non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome di origine molto antica o di una variante regionale meno diffusa. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un collegamento con le regioni francofone o germaniche, dove i cognomi spesso derivano da toponimi o caratteristiche geografiche.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni del cognome Feguenne, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente unico specifico di una regione specifica. ILLa conservazione della forma originaria può essere dovuta alla tradizione familiare o alla limitata dispersione del cognome in altre lingue o regioni.
Il contesto storico del cognome può essere legato a piccole comunità europee, dove i cognomi si formavano in base al luogo, alla professione o alle caratteristiche personali, e venivano trasmessi di generazione in generazione mantenendo la loro forma originale. Anche la presenza in Lussemburgo, paese con una storia di mescolanza culturale tra francesi, tedeschi e belgi, potrebbe aver influenzato la formazione e la conservazione del cognome Feguenne.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Feguenne nei diversi continenti rivela un modello chiaramente europeo, con una significativa concentrazione in Lussemburgo. L'incidenza in questo Paese è la più alta, con circa 112 persone, che rappresenta l'intera presenza conosciuta nel mondo. La scarsa o nessuna presenza negli altri continenti indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dell'Europa, salvo casi molto specifici di recente migrazione.
In America, soprattutto in paesi come Messico, Argentina e Spagna, la presenza del cognome Feguenne è praticamente inesistente, con registrazioni minime che non superano uno o due casi. Ciò suggerisce che, sebbene possa essere arrivato in questi paesi attraverso le migrazioni, la sua diffusione non è stata significativa né ha generato comunità o famiglie allargate con questo cognome.
In Nord America non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Feguenne, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia prevalentemente limitata all'Europa, con una possibile introduzione in America in tempi recenti o attraverso migrazioni specifiche.
In Asia e in altre regioni del mondo non esistono testimonianze significative del cognome, il che conferma che la sua distribuzione è molto ristretta e localizzata. La presenza in Lussemburgo, Belgio e nelle regioni vicine riflette un'origine europea con scarsa espansione verso altri continenti, probabilmente a causa della natura delle migrazioni storiche e dei collegamenti culturali nella regione.
In sintesi, il cognome Feguenne esemplifica un modello di distribuzione centrato in Europa, con una presenza minima in altri continenti, che potrebbe essere correlato alla sua origine geografica e alle limitate migrazioni delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Feguenne
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Feguenne