Feitzlmayr

42
persone
1
paesi
Austria
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

100
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 190.476.190 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Austria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

42
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Feitzlmayr è più comune

Austria
Paese principale

Austria

42
100%
1
Austria
42
100%

Introduzione

Il cognome Feitzlmayr è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Austria. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 42 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in regioni specifiche, principalmente in Austria, dove è più comune. La storia e l'origine di Feitzlmayr sono legate alle radici culturali e linguistiche della regione germanica, suggerendo un'origine patronimica o toponomastica. Questo cognome, anche se poco comune, riflette la ricchezza delle tradizioni familiari e della storia delle comunità in cui si è sviluppato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo cognome unico.

Distribuzione geografica del cognome Feitzlmayr

Il cognome Feitzlmayr ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la maggiore incidenza in Austria, probabile paese d'origine e dove la sua presenza è più significativa. Secondo i dati, in Austria ci sono circa 42 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza di 42 sulla popolazione totale del paese. La prevalenza in Austria suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia di quella nazione, probabilmente legate a famiglie tradizionali o lignaggi specifici che hanno mantenuto vivo il nome per generazioni.

Fuori dall'Austria la presenza del cognome Feitzlmayr è praticamente inesistente o molto scarsa, con minime segnalazioni nei paesi limitrofi o nelle comunità di emigranti austriaci. La bassa incidenza negli altri paesi può essere spiegata con modelli migratori storici, dove le famiglie con radici in Austria emigravano in misura minore o mantenevano un profilo familiare molto piccolo all’estero. La distribuzione in paesi come Germania, Svizzera o Italia, sebbene possa esistere, non raggiunge cifre rilevanti per essere considerata una presenza significativa.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Feitzlmayr è caratterizzato da una distribuzione concentrata, che riflette un modello di lignaggio rimasto in una regione specifica, senza una massiccia espansione a livello internazionale. Le migrazioni interne in Austria e le comunità locali hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome nella sua zona d'origine, mentre negli altri paesi la sua incidenza è praticamente nulla. Questo schema è tipico dei cognomi con radici in specifiche regioni, dove le tradizioni familiari e la storia locale hanno preservato nel tempo l'identità familiare.

Origine ed etimologia di Feitzlmayr

Il cognome Feitzlmayr ha un'origine che probabilmente è localizzata nella regione germanica, precisamente in Austria o nelle vicine zone di lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni toponimiche di quella zona. La desinenza "-mayr" è comune nei cognomi tedeschi e austriaci ed è solitamente correlata a occupazioni, caratteristiche o posizioni geografiche.

La componente "Feitzl" può essere derivata da un nome proprio, da una caratteristica fisica, oppure da un termine legato ad un luogo. In alcuni casi “Feitzl” potrebbe essere associato al diminutivo o alla forma affettuosa di un nome, oppure a un termine che si riferisce a una particolare caratteristica dell'ambiente o della famiglia. La combinazione con "-mayr" suggerisce un possibile riferimento a un luogo o a un'occupazione, come un abitante di una zona specifica o qualcuno associato a una particolare professione o attività.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Feitzlmayer o Feitzlmaier, sebbene non ci siano documenti estesi che confermino queste varianti. L'etimologia del cognome riflette una tradizione di formazione del cognome nella regione germanica, dove erano comuni nomi composti e suffissi patronimici o toponomastici. La storia del cognome può risalire a secoli fa, nell'ambito di comunità rurali o piccoli centri dove l'identificazione familiare era strettamente legata al territorio o alla professione.

Presenza regionale e dati specifici

Il cognome Feitzlmayr mostra una presenza chiaramente concentrata nell'Europa centrale, con l'Austria come principale centro di distribuzione. L'incidenza in Austria, con circa 42 persone, rappresenta l'intera presenza conosciuta nel mondo, secondo l'dati disponibili. La scarsità di documenti in altri continenti indica che la migrazione internazionale di famiglie con questo cognome è stata limitata o che le comunità che portano questo cognome hanno mantenuto una presenza stabile nella loro regione di origine.

In Europa, nello specifico nei paesi di lingua tedesca, la presenza del cognome può essere marginale o inesistente, tranne che in Austria. La distribuzione nelle regioni vicine, come Svizzera o Germania, non presenta dati rilevanti, il che rafforza l'idea che Feitzlmayr sia un cognome con radici ben precise in Austria. La storia delle migrazioni nella regione, segnata da movimenti interni e dalla stabilità delle comunità rurali, ha contribuito a mantenere la distribuzione limitata del cognome.

In America, America del Nord e in altre regioni non esistono testimonianze significative di persone con il cognome Feitzlmayr, il che indica che la sua presenza in questi continenti è praticamente inesistente. La migrazione di famiglie con questo cognome, se avvenuta, è stata in numero molto ridotto e non ha generato una comunità significativa al di fuori dell'Austria. La dispersione geografica del cognome riflette, quindi, un lignaggio che è rimasto nella sua zona d'origine, preservando la propria identità culturale e familiare in quella specifica regione.

Domande frequenti sul cognome Feitzlmayr

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Feitzlmayr

Attualmente ci sono circa 42 persone con il cognome Feitzlmayr in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 190,476,190 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Feitzlmayr è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Feitzlmayr è più comune in Austria, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Feitzlmayr ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Austria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Feitzlmayr (1)

Friedrich Feitzlmayr

1901 - 1976

Professione: politico

Paese: Austria Austria