Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fillerup è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Fillerup è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea o latinoamericana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 231 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza abbastanza bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore negli Stati Uniti, seguiti da Paesi Bassi, Cile e Canada, anche se in misura minore. La prevalenza in questi Paesi può essere legata a migrazioni storiche, movimenti coloniali, oppure a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel corso degli anni. Nonostante si tratti di un cognome poco conosciuto, il suo studio è interessante per comprendere le dinamiche di dispersione familiare e le radici culturali che possono nascondersi dietro la sua origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Fillerup, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fillerup
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fillerup rivela una presenza notevolmente concentrata in alcuni paesi, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per incidenza. Con circa 231 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, gli Stati Uniti ne ospitano la percentuale maggiore, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con la storia migratoria degli immigrati europei, soprattutto dai paesi del nord Europa, che hanno portato con sé cognomi di origine germanica o scandinava. La comunità di origine europea negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi meno comuni come Fillerup.
In secondo luogo, nei Paesi Bassi sono presenti 21 persone con questo cognome, il che indica una presenza notevole in Europa. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra Stati Uniti e Paesi Bassi, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, potrebbero spiegare la presenza di questo cognome in entrambi i paesi. L'incidenza in Cile, con sole 2 persone, e in Canada, con 1 persona, riflette una dispersione più contenuta, ma comunque significativa in termini relativi. La presenza in questi paesi può essere correlata a specifiche migrazioni o comunità di discendenti di immigrati europei che hanno mantenuto il cognome.
Confrontando le regioni, si osserva che il cognome Fillerup ha una distribuzione prevalentemente in paesi con una storia di migrazione europea verso il Nord e il Sud America. L’incidenza negli Stati Uniti e in Canada, paesi con una lunga storia di immigrazione europea, rafforza questa ipotesi. La presenza in Cile, sebbene minima, può essere collegata anche alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La dispersione geografica riflette modelli migratori storici, in cui cognomi di origine europea si sono affermati in diversi continenti, adattandosi a culture e contesti locali diversi.
Origine ed etimologia del cognome Fillerup
Il cognome Fillerup sembra avere un'origine toponomastica o patronimica, probabilmente legata a specifiche regioni o località dell'Europa, in particolare ai paesi dell'Europa settentrionale o centrale. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine germanica o scandinava, suggerisce una possibile radice in lingue come l'olandese, il tedesco o lo scandinavo. La presenza nei Paesi Bassi rafforza questa ipotesi, poiché molte volte i cognomi con desinenza in "-up" o simili hanno radici in toponimi o formazioni patronimiche di quelle regioni.
Il significato del cognome Fillerup non è chiaramente documentato nelle fonti comuni, ma potrebbe essere correlato ad una posizione geografica, come una collina, un fiume, o una zona specifica in cui vivevano gli antenati che portavano questo cognome. La desinenza "-up" in alcuni cognomi europei è spesso legata ad antichi toponimi indicanti una località geografica. Inoltre, le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Fillerup, Fillerup o anche varianti in altre lingue che sono state adattate a diverse regioni.
Il contesto storico del cognome può risalire ai tempi in cui le comunità rurali in Europa utilizzavano toponimi o caratteristiche geografiche per identificare i propri abitanti. Con il passare del tempo questi nomi divennero cognomi che furono tramandati di generazione in generazione. La migrazione di queste famiglie verso altri paesi, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, portò alla dispersione del cognome incontinenti diversi, in alcuni casi mantenendo la sua forma originale e in altri adattandosi alle lingue locali.
Presenza regionale
In termini di presenza regionale, il cognome Fillerup mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In Europa, nello specifico nei Paesi Bassi, l'incidenza di 21 persone indica una presenza significativa, probabilmente legata a comunità o famiglie tradizionali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. Anche la vicinanza alla Germania e ad altri paesi del nord Europa potrebbe aver contribuito alla dispersione del cognome in quella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il paese con l'incidenza più elevata, con circa 231 persone. Ciò può essere attribuito alla migrazione europea, in particolare dai paesi dell’Europa centrale e settentrionale, durante i secoli XIX e XX. Anche la presenza in Canada, con una sola persona, riflette questa tendenza, anche se su scala minore. La storia della colonizzazione e della migrazione nel Nord America è stata un fattore chiave nella diffusione di cognomi europei meno comuni.
In Sud America, l'incidenza in Cile, con sole 2 persone, indica una presenza molto limitata, ma comunque significativa in termini storici. La migrazione europea verso i paesi dell'America Latina, soprattutto nel XIX secolo, potrebbe aver portato in queste regioni alcuni portatori del cognome Fillerup. La dispersione nei diversi continenti mostra come le famiglie con radici in Europa abbiano contribuito alla diversità culturale e genetica in queste aree.
In sintesi, la presenza del cognome Fillerup in diverse regioni riflette un modello tipico di migrazione europea verso il Nord e il Sud America, con base nei paesi del nord Europa. La dispersione geografica, sebbene limitata in termini assoluti, è significativa in termini di migrazione e storia culturale e aiuta a comprendere come i cognomi meno comuni possano offrire spunti interessanti sui legami familiari e sulle migrazioni globali.
Domande frequenti sul cognome Fillerup
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fillerup