Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Florville è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Florville è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni territori d'Europa. Secondo i dati disponibili, circa 88 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Florville è più diffuso includono principalmente Francia, Stati Uniti, Venezuela, Haiti, Messico, Repubblica Dominicana, Brasile, Canada, Perù e Filippine. La presenza in questi luoghi suggerisce una storia di dispersione che potrebbe essere correlata alla colonizzazione, alle migrazioni europee e ai movimenti di popolazione in tempi diversi. In particolare, Francia e Stati Uniti concentrano una parte importante dei portatori del cognome, che potrebbe essere legato alle radici francesi e alla diaspora europea in Nord America e America Latina.
Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Florville, nonché i suoi modelli regionali e culturali. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere le dinamiche migratorie e culturali che hanno contribuito alla loro presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Florville
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Florville rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 88 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro in termini globali. Tuttavia, la sua concentrazione in alcuni paesi è notevole e riflette modelli storici e migratori specifici.
In Francia, il paese con la più alta incidenza con l'88% del totale mondiale, il cognome è chiaramente di origine europea, probabilmente legato a radici francesi o francofone. L'elevata prevalenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica in quella regione e che la sua dispersione in altri paesi è avvenuta principalmente attraverso processi migratori.
Negli Stati Uniti, con un'incidenza del 46%, il cognome è arrivato attraverso le migrazioni europee, soprattutto in contesti di colonizzazione e movimenti di popolazione nei secoli XIX e XX. La presenza in paesi dell'America Latina come Venezuela (38%), Messico (14%) e Repubblica Dominicana (4%) riflette anche l'influenza delle migrazioni e delle colonizzazioni europee, oltre ai legami storici con la Francia e altri paesi europei.
Ad Haiti, con un'incidenza di 20 persone, la presenza potrebbe essere collegata all'influenza francese sull'isola, dato che Haiti era una colonia francese prima della sua indipendenza. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina e dei Caraibi, come Venezuela, Messico, Repubblica Dominicana e Perù, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni coloniali.
Il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, e il Canada, con un'altra persona, dimostrano che il cognome ha raggiunto anche altri continenti, anche se in misura minore. La presenza nelle Filippine, con una sola persona, potrebbe riflettere l'influenza coloniale spagnola e successivamente americana in quella regione.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Florville è caratterizzata da una forte presenza in Francia e negli Stati Uniti, con dispersione nei paesi dell'America Latina e in alcuni territori di altri continenti. Questi modelli riflettono una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Florville
Il cognome Florville ha un'origine che sembra essere legata alle radici francesi, data la sua predominanza in Francia e la sua presenza nei paesi con influenza francese. La struttura del cognome, che unisce "Flor" e il suffisso "-ville", suggerisce un'origine toponomastica, tipica dei cognomi francesi e di altri europei, dove i toponimi vengono trasformati in cognomi per identificare le famiglie originarie di quelle regioni.
La componente "Flor" in francese significa "fiore", il che può indicare che il cognome ha una relazione con un luogo caratterizzato dalla sua bellezza naturale, giardini o campi fioriti. La desinenza "-ville" è comune nei cognomi toponomastici francesi e significa "città" o "paese". Pertanto, FlorvillePotrebbe essere tradotto come "la città dei fiori" o "la città fiorita".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Florville, Florvilley o anche varianti in altre lingue che mantengono la radice "Flor" e il suffisso "-ville". L'etimologia suggerisce che il cognome abbia avuto origine in un contesto geografico, probabilmente in una città o regione nota per la sua bellezza naturale o per un luogo chiamato Florville.
Storicamente, i cognomi contenenti "Flor" e "-ville" sono emersi nel Medioevo in Francia, nelle regioni dove era comune l'identificazione delle famiglie con i luoghi di origine. La dispersione del cognome verso altri paesi avvenne principalmente attraverso migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni nei secoli successivi.
In sintesi, il cognome Florville ha probabilmente un'origine toponomastica francese, relativa ad un luogo chiamato "Florville" o simile, che evocava un paesaggio fiorito o bellissimo. Il suo significato e la sua struttura riflettono la tradizione europea di nominare le famiglie in base al luogo di residenza o di origine.
Presenza regionale
La presenza del cognome Florville in diverse regioni del mondo rivela modelli specifici che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel corso della storia. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome mantiene la sua radice toponomastica, riflettendo la tradizione di identificare le famiglie in base al luogo di origine.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome è aumentata a causa della migrazione europea, soprattutto di francesi e di altri europei arrivati nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza del 46%, indica che il cognome è stato adottato e mantenuto da famiglie arrivate in diverse ondate migratorie, contribuendo alla sua dispersione nel continente.
In America Latina, paesi come Venezuela (38%), Messico (14%) e Repubblica Dominicana (4%) mostrano una presenza significativa del cognome. Ciò potrebbe essere correlato all’influenza coloniale di Francia, Spagna e altri paesi europei nella regione. La migrazione di famiglie francesi ed europee in queste aree, insieme alle relazioni coloniali, hanno facilitato l'introduzione e la conservazione del cognome in queste comunità.
In paesi come il Brasile, con un'incidenza di 1 persona, e in Canada, con un'altra, la presenza è minore ma significativa, riflettendo movimenti migratori e colonizzazioni in tempi diversi. La presenza nelle Filippine, con una sola persona, indica anche l'influenza coloniale spagnola e americana in quella regione, dove alcuni cognomi europei si sono affermati nella popolazione locale.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Florville mostra una forte presenza in Europa e Nord America, con una notevole dispersione in America Latina e in alcune regioni dell'Asia e dell'Oceania. Questi modelli sono il risultato di processi storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno permesso la diffusione di questo cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Florville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Florville