Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fillingham è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Fillingham è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nel Regno Unito e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 1.433 persone con il cognome Fillingham, distribuite principalmente in paesi come Inghilterra, Stati Uniti, Canada e Australia. L'incidenza nelle diverse regioni riflette modelli storici di migrazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nel tempo.
Il cognome Fillingham ha una presenza notevole in Inghilterra, dove la sua incidenza è particolarmente elevata, e anche negli Stati Uniti, dove l'immigrazione ne ha portato l'espansione. Pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua distribuzione geografica rivela legami culturali e migratori che permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fillingham verranno esplorate in dettaglio, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fillingham
Il cognome Fillingham mostra una distribuzione concentrata soprattutto nei paesi anglofoni, con un'incidenza significativa in Inghilterra, dove si stima che siano circa 1.433 le persone con questo cognome. Nel Regno Unito nel suo complesso, l'incidenza in Inghilterra (incidenza gb-eng) è di circa 1.433 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Questo dato indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, derivato probabilmente da un'origine toponomastica o familiare di quella zona.
Negli Stati Uniti, la presenza di Fillingham è stimata in circa 404 persone, riflettendo un modello di migrazione dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX. Anche in Canada vivono circa 87 persone con questo cognome, consolidando la sua presenza nelle comunità di lingua inglese. L'Australia, con 61 abitanti, mostra l'espansione del cognome nei paesi con una storia di colonizzazione britannica. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Sud Africa, Germania, Paesi Bassi, Svezia e diverse nazioni dell'America Latina ed europee, anche se in numero molto minore.
La distribuzione geografica rivela che il cognome Fillingham è prevalentemente di origine europea, con una forte presenza nel Regno Unito, e che la sua dispersione verso altri continenti risponde ai movimenti migratori delle comunità britanniche. L'incidenza in paesi come Canada, Australia e Stati Uniti riflette le ondate migratorie verificatesi principalmente nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di nuove opportunità.
Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Europa, soprattutto in Inghilterra, è molto più elevata rispetto ad altre aree del mondo. La presenza in Nord America e Oceania, sebbene minore in termini assoluti, è significativa in termini relativi, data la dimensione delle comunità anglofone presenti in quei paesi. La dispersione del cognome in questi territori potrebbe essere messa in relazione anche alla storia coloniale e alle migrazioni interne che hanno facilitato l'espansione del cognome Fillingham nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Fillingham
Il cognome Fillingham ha un'origine che probabilmente si trova nella toponomastica inglese, precisamente nella regione dell'Inghilterra. La struttura del cognome suggerisce che sia di natura toponomastica, derivato da un luogo chiamato Fillingham, che sarebbe la fonte originaria del cognome. Nella tradizione inglese, molti cognomi erano formati dal nome di una città, villaggio o località geografica in cui risiedeva la famiglia o comunità che in seguito adottò quel nome come identificatore familiare.
Il termine Fillingham potrebbe essere correlato a un antico toponimo che combina elementi dell'inglese antico o delle lingue germaniche, dove "ham" significa "casa" o "insediamento". La prima parte, "Riempimento", potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Tuttavia, nella storia dei cognomi, è comune che i nomi toponomastici riflettano le caratteristiche del luogo, come la topografia, la flora, la fauna o qualche caratteristica distintiva.
Il cognome Fillingham, quindi, può essere considerato un cognome toponomastico che indica la provenienza in un luogo specifico, probabilmente nella cittadina di Fillingham in Inghilterra. Varianti ortografiche diI cognomi non sono molto comuni, ma in alcuni documenti antichi sono state trovate forme come Fillingam o Fillinghame, che riflettono le variazioni nella scrittura nel tempo.
Per quanto riguarda il significato, sebbene non esista un'interpretazione definitiva, il cognome è legato alla storia e alla geografia dell'Inghilterra, e il suo utilizzo si consolidò nel Medioevo, quando l'identificazione per luogo di origine cominciò ad essere una pratica comune nella formazione dei cognomi. La storia del cognome Fillingham, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità rurali e alla toponomastica inglese.
Presenza regionale
La presenza del cognome Fillingham in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, la sua origine è chiaramente in Inghilterra, dove l'incidenza è più alta, con circa 1.433 persone. La regione dell'Inghilterra, soprattutto nelle zone rurali e nelle località vicine alla cittadina di Fillingham, costituisce il nucleo principale della distribuzione del cognome.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti (404 persone) e in Canada (87 persone) indica una migrazione significativa dall'Inghilterra e da altre parti d'Europa. L'espansione in questi paesi è legata alle ondate migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie britanniche emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche e sociali. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la storia di colonizzazione e insediamento in diversi stati, dove cognomi di origine inglese si consolidarono in comunità specifiche.
In Oceania, Australia (61 persone) e Nuova Zelanda (8 persone) mostrano come le comunità britanniche portarono con sé i loro cognomi durante la colonizzazione. L'incidenza in questi paesi è inferiore rispetto all'Inghilterra, ma significativa in termini relativi, considerando la dimensione delle comunità anglofone in quelle regioni.
In altri continenti, come l'Europa continentale, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni in paesi come Germania, Paesi Bassi, Svezia e Russia, dove la presenza del cognome Fillingham è quasi insignificante. Questi dati riflettono tuttavia la dispersione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali, anche se su scala minore.
In America Latina, la presenza del cognome Fillingham è praticamente aneddotica, con registrazioni minime in paesi come Messico, Repubblica Dominicana e Argentina. Questo perché la migrazione inglese in queste regioni fu limitata rispetto ad altre aree e il cognome non si affermò in quelle comunità. Tuttavia, la presenza in alcuni paesi dell'America Latina potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Fillingham mostra le sue forti radici in Inghilterra e la sua espansione attraverso la migrazione verso paesi con una storia di colonizzazione e comunità di lingua inglese. La dispersione nei diversi continenti riflette gli storici movimenti migratori e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di perdurare e adattarsi nelle diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Fillingham
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fillingham