Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fole è più comune
Mozambico
Introduzione
Il cognome Fole è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 8.862 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come il Mozambico, l'Iran e, in misura minore, nei paesi dell'America Latina e dell'Europa.
La distribuzione geografica del cognome Fole rivela modelli interessanti, con una concentrazione significativa in Mozambico, dove l'incidenza raggiunge 5.862 casi, e in Iran, con 4.071. Altri paesi con una presenza significativa includono Spagna, Argentina e alcuni paesi dell'Africa e del Nord America. La presenza in diverse regioni del mondo può essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali storici. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Fole, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza nelle diverse culture.
Distribuzione geografica del cognome Fole
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Fole rivela una presenza diffusa ma notevole in diverse regioni del mondo. L'incidenza più elevata si riscontra in Mozambico, con circa 5.862 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Il Mozambico, un paese dell'Africa sud-orientale, mostra una prevalenza che potrebbe essere correlata a migrazioni interne o influenze coloniali e culturali che hanno favorito l'adozione di alcuni cognomi.
In secondo luogo, in Iran sono presenti 4.071 persone con il cognome Fole. La presenza in Iran suggerisce che il cognome possa avere radici o collegamenti con culture mediorientali, oppure che sia arrivato attraverso scambi storici e migratori. La presenza nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina (con 31 casi), e nei paesi europei, come la Spagna (con 195 casi), indica una dispersione che può essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa all'America e viceversa.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Nigeria, Indonesia, Zimbabwe, Repubblica Democratica del Congo, Brasile e diverse nazioni in Europa e Nord America. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti, con 16 casi, riflette anche la presenza di comunità migranti che conservano il cognome nei loro registri familiari. La dispersione del cognome Fole nei diversi continenti può essere spiegata da diversi fattori storici, come la colonizzazione, il commercio e le migrazioni internazionali.
Rispetto a regioni come l'Europa, dove l'incidenza è minore, in Africa e America Latina la presenza è più significativa. Ciò potrebbe essere dovuto a diversi processi storici, tra cui la colonizzazione europea in Africa e in America, che ha facilitato la diffusione dei cognomi europei in queste regioni, nonché alla presenza di comunità originarie con radici in quelle aree.
Origine ed etimologia del cognome Fole
Il cognome Fole ha un'origine che può essere collegata a diverse radici culturali e linguistiche. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva, diverse ipotesi suggeriscono che potrebbe avere un'origine toponomastica, patronimica o addirittura legata a caratteristiche geografiche o professionali.
Una possibile etimologia indica che Fole potrebbe derivare da un termine nelle lingue iberiche o europee, associato a un luogo geografico o descrittore di caratteristiche fisiche o territoriali. La presenza in paesi come la Spagna e nelle comunità europee rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse da regioni dove erano comuni cognomi basati su toponimi o caratteristiche naturali.
Un'altra ipotesi suggerisce che Fole potrebbe essere una variante di cognomi simili in diverse lingue, adattandosi alle pronunce e alle scritture locali. La variazione ortografica e fonetica può spiegare la dispersione e i diversi modi in cui è stata registrata nelle diverse regioni.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o antichi mestieri. La presenza in varie culture e lingue indica anche che il cognome potrebbe essersi adattato e trasformato nel tempo, riflettendo la storia migratoria e culturale dei suoi portatori.
Insomma, il cognome sembra avere FoleRadici europee, con possibili collegamenti con le regioni della penisola iberica, e successivamente espanse attraverso migrazioni verso l'Africa, l'America e altre regioni. La varietà delle varianti ortografiche e la dispersione geografica riflettono una storia complessa e sfaccettata.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Fole per continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Mozambico, l’incidenza è più alta, con 5.862 persone, che rappresentano una quota significativa della popolazione con questo cognome a livello mondiale. La presenza in Mozambico potrebbe essere legata a movimenti migratori interni o a influenze coloniali e culturali che hanno facilitato l'adozione di cognomi europei o di cognomi di diversa origine.
In Asia, paesi come l'Iran mostrano un'incidenza di 4.071 persone, indicando che il cognome ha una presenza notevole anche in Medio Oriente. La presenza in Iran può essere collegata a scambi storico-culturali, migrazioni o persino all'adozione di cognomi in contesti specifici.
In America, soprattutto nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 31 casi, e in Brasile, con 45 casi, la presenza del cognome riflette l'influenza europea nella colonizzazione e nella migrazione verso queste regioni. La dispersione in paesi come l'Argentina e il Brasile potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori provenienti dall'Europa nel XIX e XX secolo.
In Europa, l'incidenza è inferiore, con record in paesi come Spagna (195 casi), Regno Unito (4 casi in Inghilterra e Scozia) e altri paesi europei. La presenza in queste regioni suggerisce che il cognome abbia radici in queste zone, e che la sua dispersione verso altri continenti sia stata il risultato di migrazioni e colonizzazioni.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 16 casi, riflette le comunità migranti che hanno mantenuto il cognome nei loro registri familiari. La distribuzione nei diversi continenti mostra come il cognome Fole abbia attraversato confini e culture, adattandosi a contesti storici e sociali diversi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Fole evidenzia una distribuzione globale che unisce radici europee con influenze africane, asiatiche e americane. La dispersione geografica riflette processi storici di migrazione, colonizzazione e scambi culturali che hanno contribuito all'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Fole
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fole