Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Fonceca è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Fonceca è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici latinoamericane. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra in Brasile, con circa 2.715 persone, seguito dal Messico con 1.023, e in misura minore in paesi come Colombia, Argentina, Honduras e Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia della colonizzazione, della migrazione e dell'insediamento delle comunità di lingua spagnola e latino-americane. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Fonceca, la sua presenza in varie regioni fa pensare a radici nella penisola iberica, con possibili varianti e adattamenti nei diversi paesi. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Fonceca
Il cognome Fonceca ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine nella penisola iberica, sia la sua espansione in America e in altre regioni. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 4.000 persone, con il Brasile in testa alla lista con 2.715 individui, che rappresentano circa il 67,9% del totale globale. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici in Europa, la sua presenza in Brasile è particolarmente significativa, probabilmente a causa dei movimenti migratori e della colonizzazione portoghese in Sud America.
In secondo luogo, in Messico ci sono 1.023 persone che portano questo cognome, ovvero circa il 25,6% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere legata alla migrazione dalla Spagna o dal Portogallo, oppure all'espansione delle famiglie che portarono il cognome attraverso le generazioni. Altri paesi con una presenza notevole includono la Colombia con 528 persone, l'Argentina con 309 e l'Honduras con 212. L'incidenza in questi paesi riflette la dispersione del cognome nelle regioni dell'America Latina, molte delle quali con una storia di colonizzazione spagnola e movimenti migratori interni.
Negli Stati Uniti, 182 persone sono registrate con il cognome Fonceca, il che dimostra la presenza di comunità latinoamericane nel Paese, soprattutto negli stati ad alta migrazione ispanica. In paesi come Paraguay, Perù, Australia e Filippine si segnalano anche incidenze minori, indicando che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e relazioni culturali.
La distribuzione in Europa è scarsa, con registrazioni minime in paesi come Regno Unito, Francia e Spagna, il che suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica e successivamente diffondersi in America e in altre regioni. La presenza in paesi come Canada, Italia e paesi africani riflette anche i movimenti migratori e le relazioni coloniali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fonceca mostra uno schema predominante in Brasile e Messico, con una presenza significativa in altri paesi dell'America Latina e nelle comunità di lingua spagnola negli Stati Uniti. La dispersione nei diversi continenti mostra la storia di migrazioni, colonizzazioni e insediamento di famiglie con questo cognome in varie culture e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Fonceca
Il cognome Fonceca sembra avere radici nella penisola iberica, precisamente in regioni della Spagna o del Portogallo, anche se non esiste una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola e in Brasile, suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica.
Un'ipotesi comune nell'etimologia di cognomi simili è che Fonceca potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo legato a caratteristiche geografiche o personali. La desinenza "-eca" o "-ca" in alcuni cognomi spagnoli e portoghesi può essere collegata a diminutivi o forme affettive, o a nomi di luoghi antichi. Tuttavia, nei documenti storici non esiste un significato chiaro e definito che spieghi con precisione il significato del cognome.
Un'altra possibilità è che Fonceca sia una variante di cognomi simili, adattati nel tempo a diverse regioni. La presenza in Brasile, paese con forte influenza portoghese, fa pensare che potesse trattarsi di un cognome di origine ibericaadattato alle particolarità fonetiche e ortografiche del portoghese.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono riportate molte forme diverse, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare come Fonceca, Fonceca o Fonceca. La mancanza di varianti frequenti potrebbe indicare che il cognome non ha subito molte alterazioni nel tempo, o che il suo utilizzo è stato relativamente limitato rispetto ad altri cognomi più comuni.
Insomma, sebbene non esista una storia definitiva sull'origine del cognome Fonceca, le prove suggeriscono che si tratti di un cognome di radice iberica, con probabile origine toponomastica o patronimica, diffusosi principalmente in America attraverso la migrazione e la colonizzazione spagnola e portoghese.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Fonceca nei diversi continenti rivela schemi interessanti. In America, l’incidenza è notevole in paesi come Brasile, Messico, Colombia, Argentina e Honduras. L'elevata presenza in Brasile, con 2.715 persone, rappresenta circa il 67,9% del totale mondiale, il che indica che il cognome si è consolidato in questo paese, probabilmente durante l'epoca coloniale o in successivi movimenti migratori.
In Messico, con 1.023 persone, il cognome ha una presenza significativa, riflettendo l'espansione delle famiglie iberiche nel territorio messicano. L'incidenza nei paesi dell'America Latina come Colombia, Argentina e Honduras mostra anche la dispersione del cognome in regioni con una storia di colonizzazione spagnola e movimenti migratori interni.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano 182 persone con il cognome Fonceca, il che, anche se in numero minore, indica la presenza di comunità latinoamericane e migranti che portano il cognome Fonceca. La presenza in Canada e in paesi dell'Oceania come l'Australia, sebbene minima, riflette anche la mobilità globale e le migrazioni moderne.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con segnalazioni nel Regno Unito, in Francia e, in misura minore, in Spagna. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica e che la sua espansione verso altri continenti è avvenuta principalmente attraverso la migrazione verso l'America e altre regioni.
In Asia, la presenza del cognome nelle Filippine, con 39 segnalazioni, e in India, con 44, seppure scarsa, testimonia l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori. La presenza nei paesi africani, come il Sud Africa, riflette anche i movimenti storici delle popolazioni.
In sintesi, la distribuzione del cognome Fonceca nei diversi continenti mostra una forte presenza in America, soprattutto in Brasile e Messico, con dispersione in altri paesi e regioni. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per l'espansione di questo cognome in varie culture e contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Fonceca
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fonceca