Fothringham

11 persone
2 paesi
Scozia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.9% Molto concentrato

Il 90.9% delle persone con questo cognome vive in Scozia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fothringham è più comune

Scozia
Paese principale

Scozia

10
90.9%
1
Scozia
10
90.9%

Introduzione

Il cognome Fothringham è un nome che, sebbene non molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Scozia e nelle comunità anglofone. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di persone con il cognome Fothringham è stimata in circa 10 individui, il che indica che si tratta di un cognome abbastanza raro a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo molto più diffusa in alcune regioni specifiche. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Scozia, dove la sua incidenza raggiunge un valore notevole, riflettendo forse un'origine geografica o familiare legata a quella zona. Inoltre, la presenza si registra anche negli Stati Uniti, seppur in misura minore, con un'incidenza di 1 persona. La storia e il significato del cognome Fothringham sono legati a radici culturali e geografiche che risalgono a secoli fa, in un contesto in cui i cognomi avevano funzioni di identificazione territoriale, professionale o familiare. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fothringham

Il cognome Fothringham ha una distribuzione molto concentrata in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso in Scozia, dove la sua incidenza raggiunge un valore di circa 10 persone, che rappresenta una proporzione significativa rispetto alla sua presenza in altre regioni. L'incidenza in Scozia riflette chiaramente la sua possibile origine geografica, dato che molti cognomi con radici in quella regione mantengono una forte presenza nel territorio d'origine. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona, indica che, seppur molto scarsi, esistono segnalazioni di persone con questo cognome anche nel Nord America, probabilmente a causa di migrazioni dalla Scozia o di comunità di discendenti che hanno mantenuto il cognome per generazioni.

In termini comparativi, l'incidenza in Scozia è molto più alta che in altri Paesi, dove la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto marginale. Ciò può essere spiegato dai modelli migratori storici, in cui le famiglie scozzesi emigravano in altri paesi, portando con sé cognomi e tradizioni. La distribuzione negli Stati Uniti, sebbene minima, suggerisce che il cognome sia arrivato attraverso le migrazioni nei secoli passati, ma non abbia raggiunto una presenza significativa nella popolazione generale di quel paese.

In altri paesi, come i paesi di lingua inglese o l'Europa continentale, non vengono registrati dati rilevanti che indichino una presenza notevole del cognome Fothringham. La concentrazione in Scozia e, in misura minore, negli Stati Uniti, riflette un modello tipico di cognomi di origine geografica o familiare che mantengono la loro presenza nelle regioni di origine e nelle comunità della diaspora. La limitata dispersione in altre regioni potrebbe essere dovuta anche alla rarità del cognome, che non è stato ampiamente diffuso o adottato in culture o lingue diverse.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fothringham rivela una presenza molto localizzata in Scozia, con una presenza residua negli Stati Uniti, e praticamente nulla negli altri paesi. Questo modello rafforza l'ipotesi di un'origine geografica specifica, legata a una particolare regione della Scozia, e della migrazione limitata di famiglie con questo cognome verso altri continenti.

Origine ed etimologia di Fothringham

Il cognome Fothringham ha un'origine chiaramente toponomastica, deriva cioè da un luogo geografico della Scozia. La struttura del cognome, con componenti che suggeriscono un'origine toponima, indica che probabilmente proviene da un territorio o località chiamato Fothringham o qualcosa di simile. Nella tradizione dei cognomi scozzesi, molti di essi erano formati da nomi di terre, castelli o regioni specifici, che furono successivamente adottati come cognomi di famiglia.

Il significato del cognome può essere legato a caratteristiche geografiche o storiche del luogo di origine. La desinenza "-ham" nell'inglese antico e nell'antico scozzese di solito significa "città" o "insediamento". Fothringham potrebbe quindi essere interpretato come "il villaggio di Fothring" o "l'insediamento a Fothring", essendo Fothring un possibile nome proprio o elemento descrittivo del luogo. L'etimologia esatta del primo componente, "Fothring", non è del tutto chiara, ma potrebbe essere collegata a un nome personale, a una caratteristica geografica o a una caratteristica naturale della zona.

InPer quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche, come Fothringam o Fothringham, anche se la forma più riconosciuta e registrata attualmente è Fothringham. La rarità del cognome può essere dovuta anche al fatto che il luogo di origine, qualora esistesse, poteva essere piccolo o poco documentato, il che spiega la scarsità di testimonianze storiche e la scarsa diffusione del cognome in altre regioni.

Il contesto storico del cognome risale ai tempi in cui i cognomi iniziarono ad essere adottati in Scozia, principalmente nel Medioevo, come modo per identificare le famiglie in base al loro territorio o lignaggio. La presenza del cognome in documenti antichi, se trovata, potrebbe offrire maggiori dettagli sulla sua evoluzione e sul suo ruolo nella storia locale o regionale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Fothringham, in termini di presenza regionale, si trova principalmente in Europa, precisamente in Scozia, dove la sua incidenza è più alta. La concentrazione in questa regione riflette la sua probabile origine toponomastica e il suo radicamento nella storia locale. La presenza in altri continenti, come il Nord America, è molto scarsa, con registrazioni minime negli Stati Uniti, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua area di origine.

In Europa, a parte la Scozia, non ci sono dati che suggeriscano una presenza significativa del cognome in altri paesi, anche se è possibile che vi siano testimonianze isolate nelle comunità di emigranti scozzesi. La dispersione nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, può essere attribuita alle migrazioni dei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie scozzesi emigrarono in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.

In America Latina, come nei paesi di lingua spagnola o portoghese, non si registrano incidenze rilevanti del cognome Fothringham, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e localizzata. La rarità del cognome implica anche che non sia stato adottato o adattato in altre culture o lingue, mantenendo il suo carattere di cognome di origine scozzese.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Fothringham è chiaramente centrata in Scozia, con una presenza residua negli Stati Uniti, e praticamente assente nelle altre regioni del mondo. Questo modello riflette la sua origine geografica e la storia migratoria delle famiglie che portano questo cognome, mantenendo la loro identità nelle comunità di origine e nelle diaspore scozzesi.

Domande frequenti sul cognome Fothringham

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fothringham

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Fothringham in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fothringham è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fothringham è più comune in Scozia, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Fothringham ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Scozia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.