Fotheringham

5.091 persone
35 paesi
Scozia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fotheringham è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
966
persone
#1
Scozia Scozia
1.626
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
904
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
31.9% Moderato

Il 31.9% delle persone con questo cognome vive in Scozia

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.091
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,571,401 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fotheringham è più comune

Scozia
Paese principale

Scozia

1.626
31.9%
1
Scozia
1.626
31.9%
2
Inghilterra
966
19%
3
Stati Uniti d'America
904
17.8%
4
Australia
555
10.9%
5
Canada
536
10.5%
6
Sudafrica
309
6.1%
7
Nuova Zelanda
57
1.1%
8
Germania
26
0.5%
9
Svizzera
20
0.4%
10
Argentina
18
0.4%

Introduzione

Il cognome Fotheringham è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in ambito generale, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.500 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in vari paesi e continenti. L'incidenza globale di Fotheringham è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una presenza relativamente moderata ma notevole in alcuni territori.

I paesi in cui questo cognome è più comune includono principalmente il Regno Unito, gli Stati Uniti, l'Australia e il Canada. In particolare, in Scozia e nelle regioni settentrionali dell'Inghilterra, l'incidenza è particolarmente elevata, suggerendo un'origine con radici in quelle zone. La distribuzione geografica e la storia del cognome sono strettamente legate alle migrazioni e agli spostamenti delle popolazioni delle comunità anglofone, nonché alla storia delle famiglie che nel corso dei secoli portarono questo nome.

Il cognome Fotheringham ha un background storico e culturale riconducibile a radici toponomastiche o patronimiche, rispecchiando nella sua origine le caratteristiche delle comunità in cui è sorto. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Fotheringham

L'analisi della distribuzione del cognome Fotheringham rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni, con un'incidenza significativa nel Regno Unito, soprattutto in Scozia, dove sono registrate circa 1.626 persone con questo cognome. Ciò rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che l'origine del cognome è probabilmente legata a quella regione.

In Inghilterra l'incidenza è più bassa, con circa 966 persone, ma comunque significativa, riflettendo la dispersione del cognome in diverse zone del Regno Unito. Negli Stati Uniti, la presenza di Fotheringham raggiunge circa 904 persone, il che dimostra la migrazione di famiglie dall'Europa al Nord America, principalmente durante i secoli XIX e XX.

Anche Australia e Canada mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 555 e 536 persone, il che mostra l'espansione del cognome in paesi con forti legami storici con il Regno Unito. In altri paesi, come Sud Africa, Nuova Zelanda, Germania, Svizzera, Argentina e Zimbabwe, l'incidenza è inferiore, ma pur sempre significativa, riflettendo la dispersione globale delle famiglie con questo cognome.

È importante evidenziare che nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, c'è una presenza del cognome, anche se su scala minore, che potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee dei secoli passati. La distribuzione in questi paesi è solitamente legata alle comunità di origine britannica o europea che si stabilirono in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Fotheringham mostra una concentrazione nel Regno Unito, in particolare in Scozia, seguita da Stati Uniti, Australia e Canada. La dispersione in altri paesi riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità anglofone nel mondo.

Origine ed etimologia del cognome Fotheringham

Il cognome Fotheringham ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato da una località della Scozia. Si ritiene che derivi dal nome di un insediamento o di una regione chiamata Fotheringham, che a sua volta potrebbe essere correlata a un antico territorio o proprietà nelle Highlands scozzesi. La struttura del cognome fa pensare che inizialmente fosse utilizzato per identificare persone che provenivano da quella specifica località.

La componente "Fotheringham" può essere scomposta in elementi che riflettono caratteristiche geografiche o di proprietà. La desinenza "-ham" nell'inglese antico solitamente significa "casa" o "insediamento", indicando un luogo abitato o una tenuta. La prima parte, "Fothering", potrebbe essere correlata a un nome proprio o a una caratteristica della zona, anche se il suo significato esatto non è del tutto chiaro dai documenti storici.

Il cognome è di origine scozzese e la sua forma attuale si è evoluta da varianti più antiche presenti nei documenti storici. La presenza in Scozia e nelle regioni vicine rafforza questa ipotesi. Inoltre, l'esistenza di varianti ortografiche, come Fotheringhame o Fotheringham, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e in diverse testimonianze scritte.

In termini di significato, anche se non esiste una definizione precisa, il cognome può essere interpretato come "la casa o l'insediamento di Fothering",essendo un tipico esempio di cognomi toponomastici che identificano le famiglie in base al luogo di origine. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle terre e delle comunità in cui è emerso, riflettendo l'importanza del luogo nella formazione delle identità familiari nella cultura anglosassone.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Fotheringham in diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nel Regno Unito, l’incidenza è più alta, con una forte concentrazione in Scozia, dove si stima che siano circa 1.626 le persone con questo cognome. Significativa è anche l'incidenza in Inghilterra, con circa 966 persone, il che indica una dispersione in diverse regioni del Paese.

In Nord America, gli Stati Uniti contano circa 904 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. L'espansione in Canada e Australia, con incidenze rispettivamente di 536 e 555, riflette la storia della colonizzazione e dell'insediamento in queste regioni, dove le comunità britanniche hanno svolto un ruolo importante nella formazione della popolazione locale.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda presentano cifre rispettivamente di 555 e 57 persone, a testimonianza della presenza di famiglie con radici nel Regno Unito che emigrano in queste regioni in cerca di nuove opportunità. Anche in Africa, Sud Africa e Zimbabwe si riscontrano testimonianze, anche se su scala minore, che indicano l'espansione del cognome in contesti coloniali.

In America Latina, paesi come l'Argentina hanno una presenza minore, con circa 18 persone, legata alle migrazioni europee dei secoli passati. La distribuzione in questi paesi è solitamente correlata alle comunità di origine britannica o europea che si stabilirono in quelle regioni, lasciando un segno nella genealogia locale.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime o assenti, il che ne rafforza il carattere prevalentemente anglofono ed europeo. La dispersione globale del cognome Fotheringham riflette i movimenti migratori storici e l'espansione delle comunità di origine britannica nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Fotheringham

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fotheringham

Attualmente ci sono circa 5.091 persone con il cognome Fotheringham in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,571,401 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fotheringham è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fotheringham è più comune in Scozia, dove circa 1.626 persone lo portano. Questo rappresenta il 31.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fotheringham sono: 1. Scozia (1.626 persone), 2. Inghilterra (966 persone), 3. Stati Uniti d'America (904 persone), 4. Australia (555 persone), e 5. Canada (536 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.1% del totale mondiale.
Il cognome Fotheringham ha un livello di concentrazione moderato. Il 31.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Scozia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.