Fraipont

1.072 persone
16 paesi
Belgio paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Fraipont è più comune

#2
Francia Francia
111
persone
#1
Belgio Belgio
846
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
64
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.9% Molto concentrato

Il 78.9% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.072
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,462,687 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Fraipont è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

846
78.9%
1
Belgio
846
78.9%
2
Francia
111
10.4%
4
Canada
25
2.3%
5
Paesi Bassi
13
1.2%
6
Inghilterra
2
0.2%
7
Italia
2
0.2%
8
Austria
1
0.1%
9
Brasile
1
0.1%
10
Svizzera
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Fraipont è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua francese e belga. Secondo i dati disponibili, sono circa 846 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Fraipont è particolarmente diffuso in Belgio, con un'incidenza notevole, ed è presente anche in Francia, Stati Uniti, Canada e altri paesi. La storia e l'origine di questo cognome è in gran parte legata alle regioni francofone, suggerendo un'origine geografica o culturale in aree in cui il francese è stata la lingua predominante. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Fraipont verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Fraipont

Il cognome Fraipont ha una distribuzione geografica che riflette le sue radici in Europa, soprattutto in Belgio e Francia. Secondo i dati, l'incidenza in Belgio raggiunge 846 persone, rappresentando la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia una forte origine in questa regione, dove probabilmente si consolidò in tempi passati, forse in comunità rurali o in zone vicine al confine franco-belga.

Anche in Francia il cognome ha una presenza significativa, con un'incidenza di 111 persone. Sebbene più piccolo rispetto al Belgio, questo dato indica che il cognome si è diffuso nelle aree francofone, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o influenze culturali condivise. La presenza negli Stati Uniti (64 persone) e in Canada (25 persone) riflette i modelli migratori degli europei verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Fraipont includono Paesi Bassi (13 persone), Regno Unito (2 in Inghilterra), Italia (2), Austria (1), Brasile (1), Svizzera (1), Germania (1), Repubblica Dominicana (1), Spagna (1), Giappone (1), Lussemburgo (1) e Sud Africa (1). La dispersione in questi paesi, seppure con numeri bassi, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, in alcuni casi attraverso migrazioni recenti o storiche, e in altri attraverso la diaspora europea.

La prevalenza in Belgio e Francia riflette una distribuzione centrata nell'Europa occidentale, con un'espansione verso l'America e altre regioni attraverso movimenti migratori. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada è tipica della diaspora europea, dove le famiglie portarono i propri cognomi in nuovi territori, mantenendo la propria identità culturale e, in alcuni casi, adattandosi alle particolarità locali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Fraipont mostra un modello di concentrazione nella sua regione d'origine, con moderata dispersione nei paesi di lingua inglese e francese e nelle comunità europee di immigrati in America e in altre parti del mondo. Ciò riflette sia la storia della migrazione europea sia la persistenza delle radici culturali nelle comunità in cui il cognome è ancora mantenuto.

Origine ed etimologia del cognome Fraipont

Il cognome Fraipont ha un'origine che, per testimonianze e distribuzione geografica, è strettamente legata alle regioni francofone, in particolare al Belgio e alla Francia settentrionale. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Frai" e "pont", suggerisce una possibile origine toponomastica o descrittiva. La parola "pont" in francese significa "ponte", a indicare che il cognome potrebbe essere correlato a una località geografica caratterizzata da un ponte o una struttura simile.

È probabile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo specifico dove esisteva un notevole ponte o una struttura che serviva da riferimento per identificare i suoi abitanti. In molte culture europee, i cognomi che si riferiscono a caratteristiche geografiche, come ponti, fiumi o montagne, hanno origine in comunità rurali o in aree vicine a strade e percorsi importanti.

L'elemento "Frai" potrebbe avere diverse interpretazioni. Una possibilità è che derivi da una forma antica o dialettale di un nome proprio o di un termine descrittivo. Un'altra ipotesi è che si tratti di una variante di parole legate alla nobiltà o alle caratteristiche sociali della regione, anche se ciò richiede aanalisi più approfondita della storia locale e dei documenti genealogici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Fraipontt o Fraipontz, sebbene non ci siano prove concrete di queste varianti nei dati disponibili. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, legata ad un luogo che possedeva un ponte, oppure ad un tratto distintivo del paesaggio della regione d'origine.

Il cognome Fraipont, nella sua essenza, riflette una connessione con l'ambiente fisico e la storia locale, essendo un esempio di come i cognomi europei spesso derivino da elementi del paesaggio o da luoghi specifici che fungevano da riferimento per antiche comunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Fraipont per regioni e continenti rivela un modello di distribuzione che rimane nelle sue radici europee, con un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. In Europa, Belgio e Francia hanno l'incidenza più alta, essendo questi paesi i principali centri di origine e conservazione del cognome.

In Belgio, l'incidenza di 846 persone rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che il cognome è relativamente comune in alcune comunità belghe, soprattutto nelle regioni in cui storicamente sono state parlate il francese e le lingue regionali. La presenza in Francia, con 111 persone, riflette anche la vicinanza culturale e linguistica, oltre a possibili movimenti migratori interni.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 64 e 25 persone. Questo è tipico della diaspora europea, dove le famiglie emigravano in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione in paesi come il Brasile, con una sola persona, e in altri paesi come Sud Africa, Giappone e Germania, sebbene con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto varie parti del mondo, in alcuni casi a causa di migrazioni recenti o di legami familiari specifici.

In America Latina, la presenza in paesi come la Repubblica Dominicana e la Spagna, sebbene minima, riflette l'influenza delle migrazioni e delle relazioni culturali. La presenza nei paesi asiatici, come il Giappone, sebbene aneddotica, mostra la globalizzazione e la mobilità moderna.

In termini di distribuzione per continenti, l'Europa rimane il nucleo principale del cognome Fraipont, con una forte presenza in Belgio e Francia. L’America, soprattutto il Nord America, mostra una presenza significativa nel contesto della migrazione europea. La dispersione negli altri continenti è minore, ma indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali e la diaspora europea.

Questo modello di distribuzione riflette anche la storia delle migrazioni e degli insediamenti in tempi diversi, in cui le comunità europee portarono i propri cognomi in nuovi territori, mantenendo la propria identità culturale e contribuendo alla diversità genealogica in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Fraipont

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Fraipont

Attualmente ci sono circa 1.072 persone con il cognome Fraipont in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,462,687 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Fraipont è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Fraipont è più comune in Belgio, dove circa 846 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Fraipont sono: 1. Belgio (846 persone), 2. Francia (111 persone), 3. Stati Uniti d'America (64 persone), 4. Canada (25 persone), e 5. Paesi Bassi (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Fraipont ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Fraipont (3)

Gustave Fraipont

1849 - 1923

Professione: artista

Paese: Belgio Belgio

Julien Fraipont

1857 - 1910

Professione: paleontologo

Paese: Belgio Belgio

Charles de Fraipont

1883 - 1946

Professione: politico

Paese: Belgio Belgio