Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Furgerson è più comune
Ghana
Introduzione
Il cognome Furgerson è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle regioni a forte influenza migratoria. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.561 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.126 persone, e in Ghana, dove si registrano 4.561 individui, il che suggerisce che in questo Paese l'incidenza è particolarmente elevata in rapporto alla sua popolazione. Inoltre, si registrano registrazioni minori in paesi come Regno Unito, Canada, Australia, Francia, Italia, Svezia e Trinidad e Tobago, tra gli altri, anche se in misura minore. La presenza del cognome Furgerson in diversi continenti e paesi riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Furgerson
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Furgerson rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con particolare attenzione al Ghana e agli Stati Uniti. In Ghana l’incidenza di 4.561 persone rappresenta una percentuale significativa, soprattutto se si considera la popolazione totale del Paese. Ciò suggerisce che in Ghana il cognome potrebbe avere specifiche radici storiche o culturali, oppure potrebbe essere legato a movimenti migratori o scambi storici che ne hanno favorito l'insediamento in quella regione.
Negli Stati Uniti, la presenza di 1.126 persone con il cognome Furgerson indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi, ha una notevole presenza nella popolazione. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata dall'arrivo di immigrati da diverse parti del mondo, ha permesso che cognomi di origine diversa, come Furgerson, si stabilissero e si mantenessero nel tempo. L'incidenza negli Stati Uniti può anche essere collegata a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni.
In Europa, i dati mostrano un'incidenza molto bassa, con solo 5 persone in Inghilterra e numeri ancora più piccoli in altri paesi come Canada, Australia, Francia, Italia, Svezia e Trinidad e Tobago. Ciò potrebbe riflettere che il cognome non ha un'origine europea diretta o che la sua presenza in questi paesi è il risultato di migrazioni più recenti o di scambi culturali specifici.
La distribuzione globale del cognome Furgerson, quindi, mostra uno schema in cui Ghana e Stati Uniti concentrano la maggior parte dell'incidenza, mentre in altri paesi la sua presenza è marginale. Questo modello può essere influenzato da fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la dispersione del cognome in alcune regioni specifiche.
Rispetto ad altri cognomi, Furgerson presenta una distribuzione che fa pensare ad un'origine eventualmente legata a specifiche comunità o a particolari movimenti migratori, piuttosto che ad una diffusione massiccia nel mondo. La presenza in paesi con una storia coloniale o migratoria, come gli Stati Uniti e il Canada, rafforza questa ipotesi, così come la presenza in Ghana, che potrebbe avere radici in scambi storici o in comunità specifiche all'interno del paese.
Origine ed etimologia del cognome Furgerson
Il cognome Furgerson, come molti cognomi di origine anglosassone, sembra avere carattere patronimico, deriva cioè dal nome di un antenato. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere una variazione o derivazione del nome "Fergus" o "Ferguson", che è un cognome di origine scozzese e gaelica. La desinenza "-son" indica un'affiliazione, che significa "figlio di Fergus".
Il nome "Fergus" ha radici nel gaelico scozzese, dove "Fearghas" significa "uomo forte" o "coraggioso". Pertanto, il cognome Furgerson potrebbe essere interpretato come "figlio di Fergus", collegando il suo significato a caratteristiche di forza e coraggio, attributi apprezzati nelle culture celtica e scozzese.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare "Ferguson" come forma principale, che è stata adottata in diverse regioni di lingua inglese. La forma "Furgerson" può essere considerata una variante meno frequente, forserisultato di adattamenti fonetici o errori di trascrizione in atti storici o documenti di immigrazione.
L'origine del cognome è strettamente legata alla Scozia e, per estensione, alle comunità di origine gaelica presenti nelle Isole britanniche. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada riflette la migrazione di famiglie scozzesi e britanniche che portarono con sé la loro nomenclatura familiare. La storia del cognome, quindi, affonda le sue radici nella tradizione celtica e nella storia delle migrazioni europee verso altri continenti.
In sintesi, Furgerson è un cognome patronimico che affonda le sue radici nella cultura scozzese, significa "figlio di Fergus", e che ha raggiunto diverse parti del mondo principalmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La variante ortografica e l'attuale distribuzione geografica ne riflettono la storia e l'evoluzione nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Furgerson in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza di 1.126 individui indica che il cognome è stato adottato e mantenuto da famiglie che probabilmente hanno radici in Europa, in particolare Scozia o Regno Unito. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione europea nel XIX e XX secolo, ha facilitato l'arrivo e la conservazione di cognomi come Furgerson nella popolazione americana.
In Canada, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva anche una presenza che rafforza l'ipotesi di migrazioni dall'Europa al Nord America. La presenza in paesi come l'Australia, con una sola persona registrata, indica che il cognome non è molto comune in Oceania, anche se la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari.
In Europa l'incidenza è praticamente nulla, con solo cinque segnalazioni in Inghilterra e una in Svezia, il che suggerisce che il cognome non ha radici profonde nel continente, ma piuttosto che la sua presenza in queste regioni potrebbe essere il risultato di movimenti migratori o di adozioni in tempi più recenti.
In Africa, in particolare in Ghana, l'incidenza di 4.561 persone è notevole e fa sorgere diverse ipotesi. Potrebbe trattarsi di un adattamento o traslitterazione di un cognome locale, o di una comunità specifica che ha adottato il cognome per ragioni storiche, culturali o migratorie. La presenza in Ghana potrebbe essere legata a scambi storici, commerci o movimenti migratori che hanno favorito l'adozione del cognome in quella regione.
Nelle regioni caraibiche come Trinidad e Tobago, con una sola incidenza, la presenza è marginale, ma comunque significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione regionale del cognome Furgerson riflette un modello in cui le comunità di origine europea e africana nei paesi di lingua inglese e nella stessa Africa sono state le principali portatrici del cognome, in linea con i movimenti migratori storici.
In sintesi, il cognome Furgerson mostra una distribuzione che unisce radici in Europa, soprattutto in Scozia, con una presenza significativa in Nord America e Africa. La dispersione geografica mostra come i movimenti migratori, la colonizzazione e gli scambi culturali abbiano influenzato la presenza di questo cognome in diversi continenti e regioni, configurando un modello che riflette sia la sua origine che la sua storia di migrazione e adattamento nelle diverse culture.
Domande frequenti sul cognome Furgerson
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Furgerson