Frossard

6.179 persone
32 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Frossard è più comune

#2
Brasile Brasile
2.101
persone
#1
Francia Francia
2.332
persone
#3
Svizzera Svizzera
1.218
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
37.7% Moderato

Il 37.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.179
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,294,708 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Frossard è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2.332
37.7%
1
Francia
2.332
37.7%
2
Brasile
2.101
34%
3
Svizzera
1.218
19.7%
5
Argentina
89
1.4%
6
Germania
19
0.3%
7
Austria
17
0.3%
8
Inghilterra
16
0.3%
9
Canada
10
0.2%
10
Paraguay
7
0.1%

Introduzione

Il cognome Frossard è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza mondiale del cognome Frossard è stimata in circa 9.332 persone, con una notevole concentrazione nei paesi francofoni e nelle comunità di lingua spagnola e portoghese. I paesi in cui la sua presenza è più importante includono, tra gli altri, Francia, Brasile, Svizzera, Stati Uniti e Argentina. La distribuzione geografica riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei, oltre a possibili radici culturali e linguistiche che arricchiscono la storia di questo cognome. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine, l'etimologia e la presenza regionale del cognome Frossard verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza e caratteristiche in diversi contesti.

Distribuzione geografica del cognome Frossard

Il cognome Frossard ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una presenza significativa nei paesi francofoni e nelle comunità di lingua spagnola e portoghese. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 9.332 persone, distribuite in vari paesi, con la Francia che è il paese con la più alta concentrazione, con 2.332 individui, che rappresentano quasi il 25% del totale mondiale. Segue il Brasile, con 2.101 persone, che equivalgono a circa il 22,5% del totale mondiale, evidenziando l'espansione del cognome in America Latina, in particolare nei paesi con una forte influenza francese o migrazioni europee nella loro storia.

La sua presenza in Svizzera, con 1.218 persone, indica un radicamento nelle regioni francofone e svizzere, dove le comunità francofone hanno mantenuto tradizioni e cognomi di origine europea. Negli Stati Uniti l'incidenza di 341 persone riflette la migrazione e la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati europei, soprattutto nelle regioni a forte presenza francofona o europea in generale. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono l'Argentina, con 89 persone, e la Germania, con 19, suggerendo un'espansione più limitata in questi territori.

Il modello di distribuzione mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Francia e Svizzera, con una notevole presenza in Sud America e Nord America. L'incidenza in paesi come l'Argentina, con 89 persone, e il Brasile, con 2.101, riflette le migrazioni europee verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo, dove i cognomi europei si consolidarono nelle comunità locali. La dispersione in paesi come Canada, Cile e alcuni paesi asiatici e africani, sebbene minima, indica l'espansione globale del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali.

In confronto, nei paesi anglofoni come il Regno Unito, con 16 persone in Inghilterra e 4 in Scozia, la presenza è molto più ridotta, da attribuire a migrazioni più recenti o alla minore diffusione del cognome in quelle regioni. L'incidenza nei paesi asiatici e africani, sebbene molto bassa, come in Tailandia, Egitto e Costa d'Avorio, riflette la presenza di comunità di migranti o contatti internazionali, ma non una distribuzione significativa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Frossard evidenzia un'origine europea, con una forte presenza nei paesi francofoni e nelle comunità di immigrati europei in America e Nord America. Le migrazioni e le relazioni coloniali hanno contribuito all'espansione del cognome, che mantiene una presenza rilevante in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Frossard

Il cognome Frossard ha radici che sembrano profondamente legate alle regioni francofone, in particolare Francia e Svizzera. La sua origine etimologica suggerisce una possibile origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La struttura del cognome, con la desinenza "-ard", è tipica dei cognomi francesi e svizzeri, e può essere correlata a un diminutivo o a un patronimico derivato da un nome proprio o da un termine descrittivo.

Un'ipotesi plausibile è che Frossard derivi da un termine antico o dialettale che si riferisce a un luogo o a una caratteristica geografica, come un'area forestale o un'area specifica delle regioni francofone. La presenza in Svizzera e Francia rafforza questa teoria, poiché molti cognomi di origine toponomastica in queste zone erano formati da toponimi o caratteristiche.naturale.

Un'altra possibile radice del cognome è che sia un patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La desinenza "-ard" in francese antico è spesso correlata a tratti caratteriali o professioni, anche se in questo caso le prove puntano più verso un'origine toponomastica o descrittiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Frossard, Frossart o Frossart, anche se la forma più comune e registrata è Frossard. L'evoluzione del cognome nel tempo potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti nell'ortografia e nella pronuncia in diverse regioni e tempi.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono una radice in termini descrittivi o geografici nelle regioni francofone. La storia del cognome è legata alla storia delle comunità in cui si stabilirono, riflettendo eventualmente caratteristiche del paesaggio o della famiglia originaria.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Frossard ha una distribuzione che copre principalmente l'Europa, l'America e, in misura minore, altre regioni del mondo. In Europa, la sua presenza è più significativa nei paesi francofoni come Francia e Svizzera, dove l'incidenza è più elevata e riflette la sua probabile origine. La forte presenza in Francia, con 2.332 persone, indica che è lì che si trova la comunità più consolidata del cognome, probabilmente in regioni dove il francese è la lingua predominante e dove le tradizioni familiari hanno mantenuto viva la storia del cognome.

Anche la Svizzera, con 1.218 abitanti, mostra una presenza importante, soprattutto nei cantoni francofoni come Vaud, Ginevra e Neuchâtel. La distribuzione in queste regioni suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità rurali o urbane con una storia di migrazione interna e rapporti con la Francia.

In America spicca il Brasile con 2.101 abitanti, che rappresentano circa il 22,5% del totale mondiale. La presenza in Brasile riflette la migrazione europea, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti francesi e altri europei arrivarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. La comunità brasiliana con il cognome Frossard potrebbe essere collegata a famiglie arrivate dalla Francia o dalla Svizzera, stabilendosi in regioni come San Paolo, Rio de Janeiro e altre aree urbane.

In Argentina, con 89 persone, la presenza è minore, ma storicamente significativa, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni degli immigrati europei. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, con 341 persone, mostra anche la migrazione moderna e l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel Nord America.

In altri continenti, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Canada, Cile, Germania e alcuni in Asia e Africa. Questi dati riflettono movimenti migratori o contatti internazionali più recenti, ma non una presenza consolidata o storica in quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Frossard mostra un chiaro modello di origine europea, con una significativa espansione in America attraverso le migrazioni, e una minore dispersione negli altri continenti. La distribuzione geografica mostra come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano influenzato la diffusione di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Frossard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Frossard

Attualmente ci sono circa 6.179 persone con il cognome Frossard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,294,708 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Frossard è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Frossard è più comune in Francia, dove circa 2.332 persone lo portano. Questo rappresenta il 37.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Frossard sono: 1. Francia (2.332 persone), 2. Brasile (2.101 persone), 3. Svizzera (1.218 persone), 4. Stati Uniti d'America (341 persone), e 5. Argentina (89 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.4% del totale mondiale.
Il cognome Frossard ha un livello di concentrazione moderato. Il 37.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Frossard (14)

André Frossard

1915 - 1995

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia

Ludovic-Oscar Frossard

1889 - 1946

Professione: politico

Paese: Francia Francia

Denise Frossard

1950 - Presente

Professione: politico

Paese: Brasile Brasile

Steven Frossard

1987 - Presente

Professione: cavaliere

Paese: Francia Francia

Louis Frossard

- 1807

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Émilien Frossard

1802 - 1881

Professione: pastore

Paese: Francia Francia