Gacel

179
persone
9
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gacel è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
40
persone
#1
Francia Francia
117
persone
#3
Uruguay Uruguay
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.4% Concentrato

Il 65.4% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

179
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 44,692,737 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gacel è più comune

Francia
Paese principale

Francia

117
65.4%
1
Francia
117
65.4%
3
Uruguay
13
7.3%
4
Cuba
4
2.2%
5
Inghilterra
1
0.6%
6
Messico
1
0.6%
7
Paesi Bassi
1
0.6%
8
Filippine
1
0.6%
9
Polonia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Gacel è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 177 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale del cognome Gacel riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'evoluzione.

I paesi in cui il cognome Gacel è più comune includono Francia, Stati Uniti, Uruguay, Cuba, Regno Unito, Messico, Paesi Bassi, Filippine e Polonia. Tra questi, Francia e Stati Uniti si distinguono per avere le incidenze più elevate, rispettivamente con 117 e 40 persone. In America Latina, anche Uruguay e Cuba presentano cifre notevoli, rispettivamente con 13 e 4 persone. La presenza in paesi come Regno Unito, Messico, Paesi Bassi, Filippine e Polonia, sebbene più piccola, indica una dispersione che può essere collegata a migrazioni e movimenti storici.

Questo cognome, per la sua distribuzione e caratteristiche, può essere legato a specifiche radici geografiche, culturali o familiari. La storia e l'etimologia del cognome Gacel offrono indizi sulla sua origine, che potrebbe essere legata a particolari regioni o ad alcuni gruppi etnici. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile evoluzione del cognome Gacel, in modo da offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gacel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gacel rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare attenzione all'Europa e all'America. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con circa 117 persone che portano questo cognome, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale stimato. La presenza negli Stati Uniti, con 40 persone, indica una migrazione o dispersione verso il Nord America, probabilmente in cerca di opportunità o dovuta a movimenti migratori storici.

In Sud America, l'Uruguay presenta un'incidenza di 13 persone con il cognome Gacel, il che suggerisce una presenza stabile in quella regione, probabilmente correlata alle migrazioni europee o ai movimenti interni. Anche Cuba conta 4 abitanti, riflettendo una dispersione minore ma significativa nel contesto caraibico. La presenza in Messico, con 1 persona, e in paesi europei come Regno Unito (1), Paesi Bassi (1) e Polonia (1), indica che, sebbene l'incidenza in questi paesi sia bassa, la dispersione copre diverse regioni, probabilmente a causa di migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Gacel abbia radici in Europa, in particolare nei paesi di lingua francese, e che successivamente si sia diffuso in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina può essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di nuove opportunità o per ragioni storiche ed economiche. La dispersione in paesi come le Filippine e i Paesi Bassi, sebbene minima, riflette anche l'influenza della colonizzazione e delle relazioni internazionali sull'espansione del cognome.

Rispetto ad altri cognomi, Gacel mostra una distribuzione che, pur non essendo massiccia, è significativa in determinati contesti regionali. La concentrazione in Francia e negli Stati Uniti, insieme alla presenza in Uruguay e Cuba, indica che il cognome potrebbe avere un'origine europea, con una successiva dispersione in America, seguendo modelli migratori comuni nella storia moderna.

Origine ed etimologia del cognome Gacel

Il cognome Gacel ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, potrebbe essere collegata a radici europee, nello specifico nelle regioni francofone o in aree influenzate dalla cultura francese. La presenza predominante in Francia e nei paesi con influenza europea suggerisce che la sua origine possa essere toponomastica o patronimica.

Un'ipotesi plausibile è che Gacel derivi da un termine o nome proprio divenuto, nel tempo, cognome. La struttura del cognome, con desinenza in -el, è comune nei cognomi di origine francese o catalana, sebbene possa avere collegamenti anche con altre lingue romanze. L'etimologia potrebbe essere correlata a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un nome di famigliache è stato tramandato di generazione in generazione.

Un'altra possibilità è che Gacel sia una variante ortografica di altri cognomi simili, adattati a diverse regioni o lingue. Potrebbero essersi verificate variazioni nella scrittura e nella pronuncia nel tempo, specialmente in contesti di migrazione o colonizzazione. Anche l'influenza di diverse lingue e culture nelle regioni in cui si trova il cognome potrebbe aver contribuito alla sua evoluzione e alle sue varianti.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un significato specifico nella lingua originale, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini legati a luoghi o caratteristiche fisiche. La storia del cognome Gacel, quindi, può essere collegata alla storia delle migrazioni europee verso l'America e in altre regioni, dove si è adattato e perdurato in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gacel in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine europea del cognome. La dispersione in paesi come Regno Unito, Paesi Bassi e Polonia, sebbene con numeri minori, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali.

In America, notevole è la presenza in Uruguay e Cuba, rispettivamente con 13 e 4 persone. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni durante periodi di colonizzazione europea o migrazioni successive. L'incidenza in Messico, seppure minima, riflette anche l'espansione del cognome nel continente americano, probabilmente nel contesto di migrazioni interne o internazionali.

In Asia e Oceania, la presenza del cognome Gacel è praticamente inesistente, con un solo record nelle Filippine, che potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola in quel paese e al possibile arrivo di famiglie europee in quel periodo. La presenza nei Paesi Bassi e in Polonia, seppur piccola, indica che il cognome ha radici anche in regioni dell'Europa centrale e orientale.

In termini di distribuzione per continente, Europa e America guidano la presenza del cognome Gacel, con una dispersione che riflette movimenti storici e culturali. La presenza in diverse regioni mostra anche come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito all'espansione e alla conservazione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Gacel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gacel

Attualmente ci sono circa 179 persone con il cognome Gacel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 44,692,737 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gacel è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gacel è più comune in Francia, dove circa 117 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gacel sono: 1. Francia (117 persone), 2. Stati Uniti d'America (40 persone), 3. Uruguay (13 persone), 4. Cuba (4 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Gacel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.