Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gacula è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Gacula è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.315 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni anglosassoni. L'incidenza globale del cognome Gacula riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare predominanza nelle Filippine, negli Stati Uniti e in Sud Africa, tra gli altri. La distribuzione geografica rivela modalità storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome, oltre a possibili radici etimologiche che potrebbero essere legate a specifiche regioni o particolari caratteristiche culturali. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Gacula, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gacula
Il cognome Gacula presenta una distribuzione globale che riflette sia le migrazioni storiche che i modelli di insediamento nelle diverse regioni. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 2.315 persone, che rappresentano una presenza predominante in quel Paese. Ciò indica che Gacula è un cognome relativamente comune nel contesto filippino, dove molte famiglie portano questo nome, forse con radici nella storia coloniale o in comunità specifiche all'interno dell'arcipelago.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge le 189 persone, il che, seppur in proporzione minore, dimostra la presenza della diaspora filippina e di altre comunità che hanno portato il cognome nei territori anglosassoni. Anche la presenza in Sud Africa, con 87 persone, è significativa, suggerendo migrazioni o collegamenti storici con le regioni dell'Africa meridionale, forse legati ai movimenti coloniali o sindacali del passato.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Canada, con 7 persone; Singapore, con 4; e il Regno Unito, con 3 (2 in Inghilterra e 1 in Scozia). Negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar la presenza è ancora più scarsa, con 1 persona ciascuno. La distribuzione mostra che, sebbene il cognome Gacula non sia estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza notevole nelle regioni con comunità filippine o in paesi con una storia di migrazione verso l'Asia e l'Africa.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gacula abbia radici nelle Filippine, ma sia stato portato anche in altri continenti attraverso la migrazione, il commercio o le relazioni coloniali. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Sud Africa riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove le comunità filippine e altre di origine asiatica si stabilirono in diverse parti del mondo, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gacula rivela una presenza concentrata nelle Filippine, con dispersione in paesi dell'America, dell'Africa e dell'Europa, in linea con i movimenti migratori globali e le relazioni storiche tra queste regioni.
Origine ed etimologia di Gacula
Il cognome Gacula, dato il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle Filippine, un paese con una storia coloniale spagnola che ha influenzato la formazione di molti cognomi nella regione. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine ispanica, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome, da un luogo o da una caratteristica geografica o culturale.
Una possibile etimologia del cognome Gacula potrebbe essere correlata a termini in lingua filippina o spagnola, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino un significato specifico. La presenza del cognome nelle Filippine e nelle comunità filippine all'estero rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi furono adottati o adattati da toponimi, personaggi storici o caratteristiche fisiche.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Gacula, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del paese o della comunità. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o anche professioni, anche se in mancanza di dati specifici questo resta nell'ambito delle ipotesi.
Il contesto storico del cognome Gacula risale probabilmente all'epoca coloniale, quando gli spagnoli introdussero nuovi nomi ecognomi nelle Filippine. L'adozione dei cognomi in quella regione fu formalizzata nel XIX secolo, con l'implementazione del Catalogo dei cognomi da parte del governo coloniale, che potrebbe aver contribuito al consolidamento di nomi come Gacula nella cultura locale.
In conclusione, sebbene non esistano documenti definitivi sul significato esatto di Gacula, la sua distribuzione e struttura suggeriscono un'origine filippina con radici nell'influenza spagnola, forse legata a un luogo, una caratteristica o un nome proprio adottato come cognome di famiglia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Gacula in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Asia, le Filippine risaltano come principale baluardo del cognome, dove l'incidenza è nettamente più elevata, con circa 2.315 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indicando che Gacula è un cognome relativamente comune in quel paese. La storia coloniale spagnola e la successiva diaspora filippina spiegano questa prevalenza, oltre alla continuità delle tradizioni familiari nella diaspora.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 189 persone con il cognome Gacula, principalmente in comunità con presenza filippina. La migrazione filippina negli Stati Uniti, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo, ha portato all'adozione e alla conservazione di cognomi come Gacula nella diaspora. La presenza in Canada, con sole 7 persone, riflette una dispersione minore, ma altrettanto significativa per quanto riguarda la comunità filippina presente in quel Paese.
In Africa, il Sud Africa ha un'incidenza di 87 persone con il cognome Gacula. La presenza in questa regione potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, quando lavoratori e comunità di origine filippina e asiatica si stabilirono in diversi paesi africani, in cerca di opportunità di lavoro o per ragioni coloniali.
In Europa la presenza è minima, con record nel Regno Unito, con 3 persone, e a Singapore, con 4. La presenza nel Regno Unito, con solo 2 in Inghilterra e 1 in Scozia, potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o collegamenti storici. Singapore, in quanto centro commerciale e migratorio in Asia, riflette anche la dispersione del cognome nelle comunità di origine filippina o asiatica.
In Medio Oriente, la presenza negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar, con una persona in ciascun Paese, indica la presenza di comunità filippine in questi Paesi, che sono emigrate in cerca di lavoro e hanno assunto i loro cognomi tradizionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gacula mostra una concentrazione nelle Filippine, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in Sud Africa, e una minore dispersione in Europa, Asia e Medio Oriente. Questi modelli riflettono migrazioni storiche, relazioni coloniali e dinamiche della diaspora che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Gacula
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gacula