Gadda

11.951 persone
33 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gadda è più comune

#2
Italia Italia
1.921
persone
#1
India India
8.770
persone
#3
Francia Francia
303
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.4% Molto concentrato

Il 73.4% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.951
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 669,400 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gadda è più comune

India
Paese principale

India

8.770
73.4%
1
India
8.770
73.4%
2
Italia
1.921
16.1%
3
Francia
303
2.5%
4
Algeria
241
2%
5
Argentina
182
1.5%
7
Israele
50
0.4%
8
Brasile
49
0.4%
9
Camerun
44
0.4%
10
Paraguay
42
0.4%

Introduzione

Il cognome Gadda è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 8.770 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata ma notevole nei diversi continenti e paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gadda ha una presenza prominente in paesi come India, Italia, Francia e in diverse nazioni dell'America Latina, tra cui Argentina, Paraguay e Uruguay. La storia e l'origine del cognome Gadda sono legate a specifici contesti culturali e geografici, che permettono di comprenderne meglio l'evoluzione e la dispersione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Gadda, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Gadda

Il cognome Gadda presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine sia i movimenti migratori delle comunità che lo portano. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in India, con circa 8.770 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che nella regione indiana il cognome Gadda abbia una presenza consolidata, possibilmente con radici in specifiche comunità o in particolari contesti storici.

In secondo luogo, l'Italia registra un'incidenza di 1.921 persone con il cognome Gadda. La presenza in Italia potrebbe essere messa in relazione all'origine europea del cognome, che potrebbe avere radici nella lingua italiana o in comunità italiane emigrate in altri paesi. Notevole anche la presenza in Francia, con 303 persone, forse riflettendo movimenti migratori o collegamenti culturali tra questi paesi europei.

In America Latina, paesi come Argentina, Paraguay e Uruguay mostrano un'incidenza rispettivamente di 182, 42 e 30 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata all'emigrazione europea, soprattutto italiana e spagnola, che fu significativa nei secoli XIX e XX. La dispersione in queste nazioni riflette modelli migratori storici, in cui le comunità italiane e spagnole portavano con sé i propri cognomi, incluso Gadda.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Stati Uniti (164), Israele (50), Brasile (49) e paesi africani e asiatici come Nigeria, Pakistan e Filippine, con cifre comprese tra 1 e 18 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

In generale, la distribuzione del cognome Gadda mostra una concentrazione in Asia, Europa e America, con una presenza dispersa negli altri continenti. L'incidenza in India, che supera di gran lunga quella di altri paesi, potrebbe essere correlata a specifiche radici culturali o linguistiche, sebbene possa anche riflettere coincidenze nella traslitterazione o nella storia locale.

Questo modello di distribuzione mostra come i movimenti migratori, le colonizzazioni e le relazioni culturali abbiano influenzato la dispersione del cognome Gadda, permettendolo oggi di ritrovarsi in varie parti del mondo con diversi gradi di prevalenza.

Origine ed etimologia di Gadda

Il cognome Gadda ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. In Europa, soprattutto in Italia, il cognome Gadda potrebbe avere origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-a" in alcuni casi può indicare un'origine in toponimi o in cognomi derivati ​​da nomi propri. Tuttavia, nel contesto italiano, Gadda può essere correlato a una località o a un termine che descrive caratteristiche geografiche o personali.

In India, invece, dove l'incidenza è molto più elevata, il cognome Gadda può avere un significato diverso, forse legato alle lingue e alle culture locali. In alcuni casi i cognomi in India sono legati a caste, regioni o professioni, e Gadda potrebbe essere un termine che indica qualche caratteristica sociale o geografica specifica. Tuttavia, l'esatta etimologia in questo contesto richiede ulteriori analisi, poiché la diffusione in India potrebbe riflettere anche coincidenze fonetiche o traslitterazioni di termini diversi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistanoforme come Gada, Gaddo o Gaddah, a seconda della lingua e della regione. La presenza nei paesi francofoni e anglofoni potrebbe aver portato anche ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia.

Il significato del cognome stesso può variare, ma in alcuni contesti europei potrebbe essere correlato a termini che significano "piccola collina" o "luogo alto", se consideriamo le radici toponomastiche. In altri casi può derivare da toponimi o caratteristiche fisiche di una regione specifica.

Il contesto storico del cognome Gadda in Europa può essere legato a famiglie vissute in alcune località italiane o francesi, con notizie risalenti a diversi secoli fa. In India, la sua storia potrebbe essere collegata a comunità specifiche che hanno adottato questo cognome in tempi diversi, possibilmente durante periodi di migrazione o insediamento.

In sintesi, il cognome Gadda ha un'origine multiforme, che può variare a seconda della regione e della cultura. La combinazione di radici toponomastiche, patronimiche e culturali contribuisce alla sua diversità e dispersione in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gadda in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, in particolare in Italia e Francia, l'incidenza indica una radice antica, forse legata a famiglie originarie di determinate località o regioni specifiche. La presenza in Italia, con 1.921 persone, suggerisce che il cognome possa avere origine in una località italiana o in un ceppo familiare che risale a secoli fa.

In America Latina, paesi come Argentina, Paraguay e Uruguay mostrano incidenze che, seppure inferiori rispetto all'Europa, mostrano l'influenza delle migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole. La presenza in Argentina, con 182 persone, è significativa, dato che nel Paese sudamericano l'immigrazione italiana è stata molto importante nei secoli XIX e XX, il che spiega la presenza di cognomi italiani nella sua popolazione.

In Asia, l'incidenza in India è la più alta, con 8.770 persone, il che indica che in quella regione il cognome Gadda può avere un significato e una storia propri, diversi dai contesti europei o latinoamericani. La dispersione in India può essere legata a comunità specifiche o all'adozione del cognome in tempi diversi.

Negli Stati Uniti, con 164 abitanti, la presenza del cognome Gadda riflette la migrazione delle comunità europee e asiatiche, che hanno portato con sé nei secoli i loro cognomi. L'incidenza nei paesi africani e in altri paesi come Israele, Brasile e Canada, sebbene inferiore, evidenzia anche l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori e le diaspore.

L'analisi regionale mostra che il cognome Gadda ha una distribuzione che unisce radici europee con adattamenti in altri continenti, risultato di processi migratori, colonizzazione e relazioni culturali. La presenza in diverse regioni può anche essere influenzata dalla storia della colonizzazione, del commercio e dei movimenti di popolazione che si sono verificati nel corso dei secoli.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Gadda riflette una storia di dispersione e adattamento, con profonde radici in Europa e significativa espansione in America e Asia, che continua ancora oggi ad evolversi.

Domande frequenti sul cognome Gadda

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gadda

Attualmente ci sono circa 11.951 persone con il cognome Gadda in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 669,400 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gadda è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gadda è più comune in India, dove circa 8.770 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gadda sono: 1. India (8.770 persone), 2. Italia (1.921 persone), 3. Francia (303 persone), 4. Algeria (241 persone), e 5. Argentina (182 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.5% del totale mondiale.
Il cognome Gadda ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gadda (6)

Massimo Gadda

1963 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Enrico Gadda

1896 - 1918

Professione: aviatore

Paese: Italia Italia

Piero Gadda Conti

1902 - 1999

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Catullo Gadda

1881 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Giuseppe Gadda

1822 - 1901

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Mario Gadda

1931 - 2007

Professione: geige

Paese: Italia Italia

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti