Gaffield

238 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gaffield è più comune

#2
Canada Canada
9
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
221
persone
#3
Svizzera Svizzera
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.9% Molto concentrato

Il 92.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

238
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gaffield è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

221
92.9%
1
Stati Uniti d'America
221
92.9%
2
Canada
9
3.8%
3
Svizzera
5
2.1%
4
Australia
1
0.4%
5
Francia
1
0.4%
6
Inghilterra
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Gaffield è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove ha un'incidenza di circa 221 persone. La distribuzione di questo cognome rivela una presenza notevole in alcune specifiche regioni, mentre in altre la sua presenza è quasi residuale. Si stima che l'incidenza mondiale di persone con il cognome Gaffield sia di circa poche centinaia, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si registra negli Stati Uniti, ma si registrano, seppure in misura minore, anche paesi come Canada, Svizzera, Australia, Francia e Regno Unito. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a particolari contesti culturali e migratori, che forniscono ulteriore interesse per chi studia la genealogia e la distribuzione dei cognomi nel mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gaffield, nonché la sua presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Gaffield

Il cognome Gaffield ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 221 persone con questo cognome. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Canada si contano circa 9 persone, in Svizzera 5, in Australia 1, in Francia 1 e nel Regno Unito 1. La prevalenza negli Stati Uniti indica che il cognome probabilmente è arrivato attraverso migrazioni europee, forse nel contesto di colonizzazioni o movimenti migratori successivi. La presenza in Canada, sebbene più piccola, suggerisce anche una possibile migrazione dagli Stati Uniti o dall’Europa verso il Nord America, in linea con i modelli migratori storici nella regione. La presenza in paesi europei come Svizzera, Francia e Regno Unito, seppure scarsa, potrebbe riflettere la radice del cognome in regioni anglofone o francofone, oppure una più recente dispersione attraverso movimenti migratori internazionali. La distribuzione in Australia, con una sola incidenza, indica che il cognome non è comune in Oceania, ma la sua presenza conferma l'espansione del cognome nelle comunità migranti. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gaffield rivela una concentrazione in Nord America, con limitata dispersione in Europa e Oceania, in linea con i modelli migratori delle comunità anglosassoni ed europee in generale.

Origine ed etimologia del cognome Gaffield

Il cognome Gaffield sembra avere radici in regioni di lingua inglese o francese, dato il suo modello fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può suggerire che Gaffield potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Europa, in particolare nelle zone dove sono comuni cognomi composti o derivati ​​da toponimi. La presenza in paesi come Svizzera, Francia e Regno Unito rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse in regioni dove cognomi con desinenze simili erano comuni nella formazione di cognomi familiari o territoriali. La radice "Gaff" potrebbe essere correlata a un antico nome personale o a un termine descrittivo, mentre la desinenza "-field" è comune nei cognomi toponomastici inglesi, che si riferiscono a un campo o territorio. La variante ortografica del cognome può variare leggermente nei diversi documenti storici, ma in generale Gaffield mantiene una struttura stabile. La storia del cognome è probabilmente legata a famiglie che vivevano in zone rurali o in regioni a forte presenza agricola, dove erano frequenti cognomi basati su luoghi o caratteristiche geografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gaffield in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il cognome ha la sua maggiore incidenza, indicando che probabilmente era portato da immigrati europei nel XIX e XX secolo. Anche la dispersione in Canada supporta questa ipotesi, poiché molte famiglie europee sono emigrate verso nord in cerca di nuove opportunità. La scarsa presenza in Oceania, con una sola segnalazione in Australia, suggerisce che il cognome non fosse molto diffuso in quella regione, sebbene la migrazioneI tempi moderni potrebbero aver portato alcune famiglie con questo cognome in Australia. In Europa, la presenza in Svizzera, Francia e Regno Unito, seppure limitata, indica che il cognome potrebbe avere radici in queste zone, o che vi sia stato portato da migranti o colonizzatori in tempi passati. La distribuzione regionale può essere influenzata anche dalla storia delle colonizzazioni, delle guerre e dei movimenti migratori che hanno facilitato la dispersione dei cognomi nei diversi continenti. In generale, il cognome Gaffield mostra una marcata presenza in Nord America, con una presenza residua in Europa e Oceania, riflettendo i modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità di origine europea in questi continenti.

Domande frequenti sul cognome Gaffield

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gaffield

Attualmente ci sono circa 238 persone con il cognome Gaffield in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,613,445 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gaffield è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gaffield è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 221 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gaffield sono: 1. Stati Uniti d'America (221 persone), 2. Canada (9 persone), 3. Svizzera (5 persone), 4. Australia (1 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Gaffield ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gaffield (1)

Chad Gaffield

Professione: storico

Paese: Canada Canada