Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gabaldon è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Gabaldón è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici spagnole. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.414 persone con il cognome Gabaldón, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Spagna, Messico, Stati Uniti e Filippine, tra gli altri. La distribuzione di questo cognome rivela modelli storici di migrazione e insediamento, in gran parte legati all'espansione coloniale spagnola e alle successive migrazioni in tempi diversi. La storia e il significato del cognome Gabaldón sono legati alla sua origine geografica e culturale, che conferisce ulteriore valore al suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gabaldón
Il cognome Gabaldón presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine ispanica che i movimenti migratori delle comunità che portano questo cognome. L’incidenza più alta si riscontra nei paesi di lingua spagnola, con Spagna e Messico in testa, seguiti da Stati Uniti e Filippine. Nello specifico, i dati mostrano che in Spagna ci sono circa 3.414 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Anche il Messico ospita un numero significativo, con circa 737 persone, il che indica che il cognome ha una presenza consolidata nella regione dell'America Latina.
Negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 3.341 persone, riflettendo la migrazione di spagnoli e latinoamericani nel paese in cerca di migliori opportunità. Le Filippine, con 1.334 abitanti, mostrano anche l'influenza dell'eredità coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli rimangono in uso e nei registri ufficiali. Altri paesi con un'incidenza minore includono Venezuela, Argentina, Francia, Canada, Regno Unito, Brasile, Tailandia, Svizzera, Repubblica Dominicana, Ecuador, Arabia Saudita, Cile, Belgio, Emirati Arabi Uniti, Cina, Germania, Finlandia, Hong Kong, Giappone, Cambogia, Perù, Porto Rico, Portogallo, Qatar e Isole Turks e Caicos.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Gabaldón ha radici nella penisola iberica, per poi diffondersi in America e Asia, principalmente attraverso la colonizzazione e la migrazione. La presenza in paesi come le Filippine e in alcune comunità degli Stati Uniti riflette la diaspora spagnola e latinoamericana, che ha mantenuto vivo il cognome nelle diverse generazioni. L'incidenza in paesi europei come Francia, Svizzera e Regno Unito, sebbene inferiore, potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori più recenti o a collegamenti storici con la Spagna.
In termini comparativi, la prevalenza nei paesi di lingua spagnola è nettamente superiore a quella di altre regioni, sebbene la presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine dimostri l'espansione del cognome oltre la sua origine tradizionale. La distribuzione geografica del cognome Gabaldón è, quindi, un riflesso della storia coloniale, delle migrazioni interne e dei collegamenti culturali tra diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Gabaldón
Il cognome Gabaldón ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della penisola iberica. La forma e la struttura del cognome fanno pensare che derivi da un toponimo, tipico nella formazione dei cognomi spagnoli. La sua radice è probabilmente correlata a una località o regione specifica, il cui nome è stato tramandato di generazione in generazione come identificatore familiare.
Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma si può dedurre che sia associato a un luogo chiamato Gabaldón o simile, che potrebbe essere stato un paese, una fattoria o un territorio della regione di Valencia o Aragona, dove hanno origine molti cognomi toponomastici. La desinenza "-ón" del cognome può indicare un diminutivo o un suffisso di origine aragonese o valenciana, che veniva spesso utilizzato nella formazione di cognomi legati a luoghi o caratteristiche geografiche.
Le varianti ortografiche del cognome Gabaldón non sono molto comuni, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono trovare forme come Gabaldon, senza accento, o varianti legate alla pronuncia locale. La presenza dell'accento nella 'o' ne indicala pronuncia corretta in spagnolo e il suo utilizzo nei documenti ufficiali aiuta a mantenere l'identità del cognome nella sua forma originale.
Storicamente, il cognome Gabaldón può essere legato a famiglie nobili o personaggi storici che vissero in specifiche regioni della Spagna. La tradizione orale e le testimonianze storiche suggeriscono che il cognome abbia radici profonde nella storia regionale, con possibili collegamenti ad eventi storici, proprietà o casati importanti nella penisola iberica. L'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e le migrazioni ha permesso che fosse conosciuto oggi in diverse parti del mondo, mantenendone il carattere toponomastico e culturale.
Presenza regionale
La presenza del cognome Gabaldón in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali specifici. In Europa, la sua probabile origine in regioni come l'Aragona o la Valencia colloca la sua presenza nella penisola iberica, dove si consolidò come cognome di lignaggio e identità locale. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, in particolare in Messico e Argentina, mostra la migrazione spagnola in America durante i secoli XVI e XVII, quando molti spagnoli portarono i propri cognomi e tradizioni nelle nuove terre.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con circa 3.341 persone, indica un'importante migrazione avvenuta negli ultimi secoli, principalmente alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La comunità ispanica negli Stati Uniti ha mantenuto viva la tradizione del cognome, tramandandola di generazione in generazione.
In Asia, l'incidenza nelle Filippine, con 1.334 persone, riflette l'influenza dell'eredità coloniale spagnola nella regione. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come i cognomi spagnoli si siano radicati nelle culture e nelle società che sono state per secoli sotto il dominio spagnolo. La conservazione di questi cognomi nei documenti ufficiali e nella cultura popolare dimostra l'importanza della storia coloniale nella formazione delle identità regionali.
In altri continenti, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome Gabaldón in paesi come Francia, Svizzera, Canada, Regno Unito, Brasile, Tailandia e altri, può essere collegata a recenti movimenti migratori, relazioni diplomatiche o legami storici con Spagna e America Latina. La dispersione del cognome in questi paesi, anche se su scala minore, contribuisce alla diversità culturale e genealogica della comunità globale che porta questo cognome.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gabaldón è un riflesso della storia coloniale spagnola, delle migrazioni interne ed esterne e delle connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e adattarsi in diversi contesti geografici e sociali. La presenza in diverse regioni del mondo conferma il suo carattere di cognome con profonde radici nella storia ispanica e la sua espansione attraverso i secoli.
Domande frequenti sul cognome Gabaldon
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gabaldon