Gainor

1.823 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gainor è più comune

#2
Pakistan Pakistan
725
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
949
persone
#3
Canada Canada
95
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.1% Concentrato

Il 52.1% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.823
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,388,371 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gainor è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

949
52.1%
1
Stati Uniti d'America
949
52.1%
2
Pakistan
725
39.8%
3
Canada
95
5.2%
4
Honduras
32
1.8%
5
Danimarca
10
0.5%
6
Argentina
6
0.3%
7
Brasile
1
0.1%
8
Francia
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Galles
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Gainor è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 949 persone che portano il cognome Gainor, il che lo rende un cognome con una notevole incidenza in quel paese. Inoltre, è presente, anche se in misura minore, in paesi come Pakistan, Canada, Honduras, Danimarca, Argentina, Brasile, Francia, Regno Unito, India e Malesia. La distribuzione geografica di Gainor rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, colonizzazioni e movimenti storici che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici nelle regioni anglofone hanno solitamente origini patronimiche o toponomastiche, legate a specifici luoghi o caratteristiche familiari. Nel caso di Gainor, la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare di origine inglese o di comunità anglofone. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia può essere messa in relazione anche a movimenti migratori e colonizzazioni che hanno portato alla diffusione di questo cognome in culture e contesti storici diversi.

Distribuzione geografica del cognome del vincitore

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gainor rivela che la sua incidenza più elevata si registra negli Stati Uniti, con circa 949 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa della sua presenza globale. Ciò equivale ad un’incidenza di circa il 45% del totale mondiale, considerando i dati disponibili. La seconda nazione con l’incidenza più alta è il Pakistan, con 725 persone, che rappresentano circa il 34% del totale mondiale. La presenza in Canada, con 95 persone, equivale a circa il 4,5%, mentre in Honduras, con 32 persone, arriva a circa l'1,5%. Altri paesi come Danimarca, Argentina, Brasile, Francia, Regno Unito, India e Malesia hanno incidenze molto più basse, con cifre che variano tra 1 e 10 persone.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Gainor ha una forte presenza nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, suggerendo un'origine anglofona o europea che si è diffusa attraverso le migrazioni. La presenza in Pakistan, anche se meno diffusa rispetto agli Stati Uniti, potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori o coloniali storici, o anche a specifiche comunità che hanno adottato questo cognome. La dispersione nei paesi dell'America Latina e dell'Asia riflette le dinamiche globali di migrazione e colonizzazione, che hanno portato all'adozione o alla trasmissione di cognomi in diversi contesti culturali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Gainor mostra una distribuzione che privilegia prevalentemente il Nord America e l'Asia, con una presenza residua in Europa e America Latina. La concentrazione negli Stati Uniti e in Pakistan potrebbe essere collegata a specifici fenomeni migratori, come l'emigrazione europea verso il Nord America e i collegamenti storici tra l'Asia meridionale e l'Occidente attraverso la colonizzazione e il commercio.

Origine ed etimologia del cognome Gainor

Il cognome Gainor sembra avere un'origine che potrebbe essere correlata a radici anglofone, data la sua maggiore predominanza in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito. Sebbene non ci siano documenti completi che confermino un'etimologia definitiva, è plausibile che Gainor sia una variante o derivazione di cognomi con radici in nomi propri, toponimi o termini descrittivi nell'inglese antico o medio. Alcune ipotesi suggeriscono che Gainor potrebbe derivare da un nome patronimico, nel senso che proviene da un antenato il cui nome o soprannome è stato adattato nella formazione del cognome.

Un'altra possibile fonte è che Gainor abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico in Europa, dove i cognomi erano spesso formati in base alla posizione geografica o alle caratteristiche dell'ambiente. La presenza in paesi come Francia e Regno Unito, anche se su scala minore, supporta questa ipotesi. Tuttavia, la scarsità di varianti ortografiche e la scarsa documentazione specifica rendono difficile determinarne con precisione il significato esatto.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registrate molte forme diverse, il che potrebbe indicare che Gainor ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. L'etimologia più accettatasuggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi, sebbene senza prove conclusive, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione basata su modelli simili di cognomi anglofoni.

In sintesi, il cognome Gainor ha probabilmente un'origine nelle comunità anglofone, con radici che potrebbero essere patronimiche o toponomastiche, riflettendo la storia di migrazioni e insediamenti nei paesi di lingua inglese e nelle regioni colonizzate dagli europei. La variazione ortografica limitata e la distribuzione geografica supportano questa ipotesi, sebbene il suo significato esatto richieda ancora una ricerca genealogica ed etimologica più approfondita.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Gainor per regioni e continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, Gainor ha una presenza significativa, rispettivamente con 949 e 95 persone. Ciò indica che in queste regioni il cognome si è consolidato soprattutto attraverso le migrazioni europee, in particolare dalle comunità anglofone, nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta quasi la metà del totale mondiale, suggerisce che Gainor potrebbe avere radici profonde nella storia migratoria di quel paese, possibilmente legate a immigrati di origine inglese o europea arrivati in cerca di nuove opportunità.

In America Centrale e Meridionale, la presenza in paesi come Honduras e Argentina, anche se in numero minore, indica che il cognome si è diffuso anche in queste regioni, probabilmente attraverso movimenti migratori o relazioni coloniali. L'incidenza in Argentina, con 6 persone, riflette una presenza residua ma significativa, che potrebbe essere correlata ad immigrati europei arrivati in tempi diversi.

In Europa, la presenza in Francia, Regno Unito e Danimarca, anche se in numero molto basso (1 o 10 persone), suggerisce che il cognome possa avere radici in queste regioni o esservi arrivato attraverso migrazioni. La presenza nel Regno Unito, in particolare, rafforza l'ipotesi di un'origine anglofona, dato che anche l'incidenza in Inghilterra e Galles (GB-eng e GB-wls) è minima, ma storicamente significativa.

In Asia, la presenza in Pakistan, con 725 persone, è notevole e solleva interrogativi sulla storia di questo cognome in quella regione. Potrebbe essere correlato ai movimenti migratori, alla colonizzazione britannica nel subcontinente o all'adozione di cognomi in comunità specifiche. Anche la presenza in India, seppur minima, può essere legata a queste dinamiche.

In Oceania, l'incidenza in Malesia, con 1 persona, anche se molto piccola, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso la diaspora e le relazioni coloniali. La dispersione globale del cognome Gainor riflette il modo in cui i movimenti migratori e le relazioni coloniali hanno influenzato la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.

In sintesi, Gainor presenta una distribuzione che privilegia principalmente il Nord America e l'Asia, con una presenza residua in Europa e America Latina. La forte incidenza negli Stati Uniti e in Pakistan può essere collegata a specifici fenomeni storici, come rispettivamente l’immigrazione europea e le connessioni coloniali. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo mostra la complessità della sua origine e l'influenza dei movimenti migratori globali sulla sua espansione.

Domande frequenti sul cognome Gainor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gainor

Attualmente ci sono circa 1.823 persone con il cognome Gainor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,388,371 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gainor è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gainor è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 949 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gainor sono: 1. Stati Uniti d'America (949 persone), 2. Pakistan (725 persone), 3. Canada (95 persone), 4. Honduras (32 persone), e 5. Danimarca (10 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Gainor ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gainor (4)

Dutch Gainor

1904 - 1962

Professione: hockey

Paese: Canada Canada

Chris Gainor

1954 - Presente

Professione: storico

Paese: Canada Canada

Martin Gainor

1915 - 1959

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Charlie Gainor

1916 - 1996

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America