Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gairi è più comune
Papua Nuova Guinea
Introduzione
Il cognome Gairi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 168 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi di diversi continenti. L'incidenza globale del cognome Gairi rivela il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcuni paesi specifici. Tra i paesi in cui è più comune ci sono le Filippine, l’India e le Filippine, con un’incidenza che in alcuni casi supera le 60 persone, così come altre nazioni come la Spagna, gli Stati Uniti e alcuni paesi africani. La distribuzione geografica e l'origine di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua storia e della sua possibile evoluzione nel tempo, riflettendo migrazioni, influenze culturali e radici etimologiche che ne arricchiscono il significato e la presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Gairi
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gairi rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi e regioni. L'incidenza mondiale, che raggiunge circa 168 persone, dimostra che questo cognome è relativamente raro, ma con una presenza significativa nei paesi asiatici e in alcuni paesi occidentali.
Il Paese con l'incidenza più alta sono le Filippine, con 61 persone, che rappresentano circa il 36% del totale mondiale. La presenza nelle Filippine si spiega con la storia coloniale e le migrazioni interne che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi nella regione. Segue l'India, con 115 persone, che equivale a circa il 68% del totale mondiale, indicando che in quel paese il cognome Gairi ha una presenza considerevole, forse legata a specifiche comunità o migrazioni interne.
In altri paesi l'incidenza è inferiore ma significativa. Ad esempio, in Spagna ci sono 33 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 20% del totale mondiale. La presenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti (2 persone) e il Regno Unito (1 persona in Inghilterra) potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, riflettendo la dispersione del cognome nelle comunità della diaspora.
In Africa si registrano incidenze in Nigeria (1 persona) e in Marocco (1 persona), il che suggerisce che il cognome abbia raggiunto anche regioni dove le migrazioni e le relazioni coloniali hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi. La presenza nei paesi del sud-est asiatico, come le Filippine, e nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno influenzato la distribuzione del cognome Gairi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gairi mostra una concentrazione in Asia, soprattutto nelle Filippine e in India, con una presenza in Europa e America, il che indica un modello di migrazione e dispersione che può essere correlato a movimenti storici, colonizzazione e diaspore moderne. La dispersione nei diversi continenti suggerisce inoltre che il cognome, seppure raro, sia riuscito ad affermarsi in varie comunità nel mondo.
Origine ed etimologia di Gairi
Il cognome Gairi presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere analizzata da diverse prospettive etimologiche e geografiche. La distribuzione predominante in paesi come l'India e le Filippine suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue e nelle culture asiatiche, possibilmente con influenze delle lingue locali o coloniali.
Un'ipotesi è che Gairi potrebbe essere un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, diffuso in alcune comunità. In alcune culture asiatiche, i cognomi che terminano in "-i" o simili sono spesso legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari. Tuttavia, non esistono prove conclusive che colleghino Gairi a un significato specifico in lingue come hindi, tagalog o malese.
Un'altra possibile radice è che Gairi sia una variante ortografica o fonetica di altri cognomi più conosciuti in regioni specifiche, adattati a lingue o dialetti diversi. La presenza in paesi con influenze coloniali, come le Filippine e l'India, potrebbe anche indicare che il cognome è stato adattato o modificato nel tempo, riflettendo i cambiamenti linguistici e culturali.
In termini di varianti ortografiche, non ci sono molte forme documentate, il che suggerisce che Gairi potrebbe essere una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. L'etimologia del cognome, quindi, potrebbe esserelegato a radici indigene o coloniali, con un significato che richiede ancora ulteriori ricerche per determinarne l'esatta origine.
In sintesi, Gairi ha probabilmente origine in Asia, con radici in lingue e culture locali o coloniali, e il suo significato può essere legato a caratteristiche geografiche, lignaggi o professioni, sebbene non ci siano dati conclusivi che lo confermino. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette anche la sua possibile evoluzione attraverso migrazioni e adattamenti culturali.
Presenza regionale
Il cognome Gairi ha una presenza che si estende principalmente in Asia, con una notevole incidenza nelle Filippine e in India, ma con una presenza anche in Europa, America e Africa. La distribuzione regionale riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione.
In Asia, significativa è la presenza in India e nelle Filippine. In India, con 115 persone, il cognome può essere correlato a comunità specifiche, possibilmente di origine locale o migratoria. La storia coloniale nelle Filippine, colonizzate dalla Spagna e successivamente influenzate dagli Stati Uniti, ha facilitato la diffusione dei cognomi nella regione e Gairi potrebbe essere uno di questi casi.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in Spagna (33 persone), Regno Unito e Norvegia, con incidenze molto ridotte. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o storiche, nonché a relazioni coloniali o di diaspora.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (2 persone) e nei paesi dell'America Latina non è registrata nei dati disponibili, ma la presenza in Spagna suggerisce che potrebbe esistere anche nelle comunità di lingua spagnola. La migrazione dall'Asia e dall'Europa ha portato alla presenza di questo cognome in diverse regioni del continente americano.
In Africa, la presenza in Nigeria e Marocco indica che il cognome ha raggiunto anche regioni dove le migrazioni e le relazioni coloniali hanno facilitato la diffusione di alcuni cognomi. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni o esterni, nonché a scambi culturali.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Gairi riflette un modello di dispersione che combina influenze coloniali, migrazioni interne e diaspore moderne. La concentrazione in Asia, soprattutto in India e nelle Filippine, è coerente con la sua possibile origine, mentre la sua presenza in Europa, America e Africa mostra la sua espansione attraverso diversi processi storici e sociali.
Domande frequenti sul cognome Gairi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gairi