Galbreath

6.949 persone
13 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Galbreath è più comune

#2
Nuova Zelanda Nuova Zelanda
50
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6.812
persone
#3
Canada Canada
49
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.949
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,151,245 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Galbreath è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

6.812
98%
1
Stati Uniti d'America
6.812
98%
2
Nuova Zelanda
50
0.7%
3
Canada
49
0.7%
4
Scozia
9
0.1%
5
Australia
8
0.1%
6
Inghilterra
6
0.1%
7
Filippine
5
0.1%
8
Giappone
3
0%
9
Afghanistan
2
0%
10
Thailandia
2
0%

Introduzione

Il cognome Galbreath è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 6.812 persone con questo cognome. L'incidenza globale del cognome raggiunge cifre che riflettono la sua distribuzione nelle diverse regioni, essendo maggiormente prevalente nei paesi anglosassoni e nelle comunità di origine europea. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha la massima concentrazione negli Stati Uniti, seguiti da paesi come Nuova Zelanda, Canada e Regno Unito, in particolare Scozia e Inghilterra. La storia e l'origine del cognome sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti con regioni di lingua inglese o scozzese. La presenza del cognome in diverse parti del mondo potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni e ai movimenti coloniali, che portarono le famiglie con questo cognome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Galbreath, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Galbreath

Il cognome Galbreath presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nelle regioni anglofone, con una notevole presenza negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 6.812 persone. Si tratta di una percentuale significativa del totale mondiale, dato che negli Stati Uniti si concentra il maggior numero di individui con questo cognome, il che si spiega con i movimenti migratori di europei, soprattutto scozzesi e inglesi, verso il continente americano nel corso dei secoli passati.

Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome è presente anche in paesi come la Nuova Zelanda, con circa 50 persone, e in Canada, con circa 49 individui. Questi paesi, con storie di colonizzazione e migrazione europea, mantengono comunità in cui il cognome Galbreath può ancora essere identificato con una certa regolarità. Nel Regno Unito, più precisamente in Scozia e Inghilterra, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 9 in Scozia e 6 in Inghilterra, il che indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, anche se oggi la sua presenza è più dispersa.

Altri paesi con registrazioni minime includono Australia, Filippine, Giappone, Germania, Emirati Arabi Uniti, Tailandia e Indonesia, con un'incidenza variabile tra 1 e 8 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità di espatriati e discendenti di immigrati. La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome è più frequente nei paesi con una storia di colonizzazione europea e nelle comunità di lingua inglese, riflettendo la sua origine ed espansione attraverso i movimenti migratori.

L'analisi di questi dati rivela che la maggior parte dell'incidenza del cognome Galbreath è concentrata in Nord America e Oceania, con una presenza secondaria in Europa. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nella dispersione del cognome, consentendogli di mantenersi in comunità specifiche e, in alcuni casi, di conservare la sua forma originale o varianti ortografiche simili.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza negli Stati Uniti è molto più elevata, indicando che il cognome ha avuto un impatto significativo sulla demografia di quel paese. La storia dell'immigrazione, soprattutto scozzese e inglese, ha contribuito a far affermare il cognome in diversi stati e comunità, consolidando la sua presenza negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia del cognome Galbreath

Il cognome Galbreath ha probabilmente radici risalenti alla Scozia o alle regioni di lingua inglese, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche trovate nei documenti storici. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, cioè proviene da un luogo geografico, oppure ad un patronimico, derivato da un nome personale o da un antenato. La forma "Galbreath" potrebbe essere correlata a termini gaelici o inglesi antichi, dove "Gal" potrebbe significare "via" o "guerra" e "respiro" potrebbe essere associato a "respiro" o "respiro", sebbene queste interpretazioni siano speculative e richiedano ulteriori analisi.

Un'ipotesi comune nei cognomi di origine scozzese o inglese è che "Galbreath" potrebbe derivare da un toponimo, come una località o un territorio specifico, che in seguito dava nomi alle famiglie che vi risiedevano. La presenza in Scozia, con almeno 9 registrazioni, rafforza questa teoria, suggerendo che si tratti di cognomeHa un'origine toponomastica in quella regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Galbreath" o "Gallbreath", sebbene la forma più accettata e documentata sia quella presentata nei documenti attuali. La storia del cognome può essere legata a famiglie che ricoprirono ruoli nelle comunità rurali o in attività legate all'agricoltura o alla difesa, tipiche dei cognomi di origine territoriale.

Il significato esatto del cognome rimane oggetto di ricerca, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle regioni di lingua inglese, con radici nella cultura scozzese o inglese. La storia delle migrazioni e degli insediamenti nel Nuovo Mondo ha permesso al cognome di diffondersi e mantenersi nelle comunità di discendenti europei in diversi continenti.

Presenza regionale

Il cognome Galbreath ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 6.812 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Questa regione è il principale teatro di dispersione del cognome, risultato delle migrazioni europee, principalmente scozzesi e inglesi, che arrivarono in America nei secoli XVIII e XIX in cerca di nuove opportunità e terre.

In Canada è rilevante anche la presenza del cognome, con circa 49 persone, che riflette la storia della colonizzazione e dell'insediamento nelle province di lingua inglese. La comunità neozelandese, con circa 50 individui, testimonia anche l'espansione del cognome nei paesi dell'emisfero sud, dove le migrazioni europee hanno giocato un ruolo importante nella formazione demografica.

In Europa, più precisamente in Scozia, l'incidenza è più bassa, con sole 9 segnalazioni, ma la sua presenza è significativa dal punto di vista storico, dato che il cognome probabilmente ha radici in quella regione. In Inghilterra l'incidenza è ancora più bassa, con 6 segnalazioni, anche se ciò non esclude un'origine da quelle terre.

In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con 8 persone, ma ciò riflette la migrazione delle famiglie europee nei secoli passati. In Asia, paesi come Filippine, Giappone, Tailandia e Indonesia mostrano pochissimi record, con incidenti tra 1 e 3 persone, generalmente collegati a migranti o espatriati.

In Africa, con solo 2 segnalazioni, e in Germania, con 1, la presenza è quasi insignificante, ma indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali. La dispersione del cognome in questi paesi, seppur limitata, dimostra l'espansione globale delle famiglie con radici in Europa e la loro integrazione in diverse culture.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Galbreath riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono diffusi attraverso la migrazione e la colonizzazione. La maggiore concentrazione negli Stati Uniti e in Oceania, insieme alla presenza in Europa, conferma la sua origine nelle regioni anglofone e la sua successiva dispersione in paesi con una storia di immigrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Galbreath

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Galbreath

Attualmente ci sono circa 6.949 persone con il cognome Galbreath in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,151,245 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Galbreath è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Galbreath è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 6.812 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Galbreath sono: 1. Stati Uniti d'America (6.812 persone), 2. Nuova Zelanda (50 persone), 3. Canada (49 persone), 4. Scozia (9 persone), e 5. Australia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Galbreath ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.