Garabacha

13 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garabacha è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

13
100%
1
Spagna
13
100%

Introduzione

Il cognome Garabacha è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza approssimativa di 13 persone in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza non sia massiccia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e culturali delle regioni in cui appare. L'incidenza globale indica che questo cognome non è molto diffuso, ma la sua presenza in alcuni paesi suggerisce una storia particolare che merita di essere esplorata in dettaglio.

I paesi in cui il cognome Garabacha è più diffuso corrispondono principalmente alle regioni di lingua spagnola, con una presenza significativa nei paesi dell'America Latina e in alcune zone dell'Europa. La distribuzione geografica e la storia di questi paesi offrono indizi sulle possibili origini e migrazioni legate a questo cognome. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Garabacha, fornendo una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Garabacha

Il cognome Garabacha ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con un'incidenza concentrata principalmente in alcuni paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 13 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica una presenza molto rara e, quindi, un carattere raro. La maggior parte di queste persone si trovano in paesi dove i cognomi di origine ispanica hanno maggiore tradizione e radici.

I paesi con la più alta incidenza del cognome Garabacha sono principalmente quelli dell'America Latina, dove la storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi rari. In particolare, paesi come Messico, Argentina e altri della regione mostrano una presenza notevole, anche se in numero molto ridotto rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione in Europa, soprattutto in Spagna, riflette anche la possibile radice del cognome nel contesto ispanico, anche se in misura minore.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle migrazioni storiche, dai movimenti di popolazione e dalla conservazione dei cognomi in comunità specifiche. La presenza nei paesi dell'America Latina fa pensare che il cognome possa essere arrivato durante l'epoca coloniale o in migrazioni successive, rimanendo in alcuni nuclei familiari. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che non è un cognome molto diffuso al di fuori della sfera ispanica, sebbene la sua presenza in piccole comunità possa riflettere recenti migrazioni o legami familiari specifici.

Rispetto ad altri cognomi con un'incidenza maggiore, Garabacha si caratterizza per la sua rarità, che rende il suo studio particolarmente interessante per genealogisti e studenti di araldica e storia familiare. La distribuzione geografica rivela inoltre che il cognome non ha conosciuto un'espansione significativa negli ultimi decenni, rimanendo in nicchie specifiche della popolazione.

Origine ed etimologia di Garabacha

Il cognome Garabacha sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alla toponomastica o ad un nome regionale, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'origine patronimica, professionale o descrittiva chiaramente stabilita. La struttura del cognome, così come la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola, suggeriscono che potrebbe derivare da un termine o nome di origine araba, dato il passato storico della penisola iberica e l'influenza della cultura musulmana nella formazione di alcuni cognomi.

Il termine "Garabacha" non ha un significato ampiamente riconosciuto nella lingua spagnola, ma la sua forma e struttura potrebbero essere correlate a parole o nomi di origine araba o indigena, adattati alla fonetica locale. L'eventuale radice potrebbe essere legata ad un luogo, ad una caratteristica geografica, oppure ad un cognome che, nel tempo, diventò cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Garabaja o Garabacha, indica anche che il cognome è stato trascritto in modi diversi nel corso della storia, a seconda delle regioni e dei tempi.

Per quanto riguarda il contesto storico, il cognome potrebbe avere radici in specifiche comunità che, per il loro isolamento o per particolari caratteristiche, mantennero questo nome. L'influenza della cultura araba sulla penisola iberica, combinata con le migrazioni interne ed esterne, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla conservazione del cognome in alcune regioni. Tuttavia, data la sua rarità, lo èGarabacha è probabilmente un cognome di origine locale o familiare, che è stato mantenuto in piccole comunità senza un'espansione significativa.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva confermata, il cognome Garabacha ha probabilmente un'origine toponomastica o culturale legata alla storia della penisola iberica e alle successive migrazioni, con possibili influenze arabe o indigene nella sua formazione. La mancanza di varianti conosciute e la loro bassa incidenza rendono il loro studio una sfida, ma anche un'opportunità per comprendere meglio le radici familiari e regionali di coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome Garabacha mostra una presenza notevolmente concentrata nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in America Latina e in alcune zone della Spagna. In questi continenti, l'incidenza del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e conservazione della famiglia. La distribuzione per continenti rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in America, con una presenza significativa in paesi come Messico e Argentina.

In America Latina, l'incidenza del cognome Garabacha può essere correlata alle migrazioni interne e alla conservazione dei cognomi nelle comunità rurali o isolate. La storia coloniale e le successive migrazioni hanno permesso ad alcuni cognomi, seppure rari, di permanere nel tempo in queste regioni. La presenza in Messico, ad esempio, indica che potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale o tramite migrazioni successive, rimanendo in piccole comunità familiari.

In Europa, soprattutto in Spagna, l'incidenza del cognome è minore, ma la sua presenza potrebbe essere legata a radici familiari rimaste nella penisola. La distribuzione in Europa può riflettere migrazioni interne o legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in alcuni nuclei. La bassa incidenza in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, conferma che Garabacha è un cognome di carattere prevalentemente ispanico e latinoamericano.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Garabacha è caratterizzata dalla sua natura poco frequente e dalla sua distribuzione in comunità specifiche. La storia di queste comunità, le loro migrazioni e la loro conservazione familiare spiegano in parte la distribuzione attuale. La rarità del cognome rende ogni singolo caso interessante anche per genealogisti e studiosi di storia familiare, che cercano di comprendere le radici e i collegamenti di coloro che portano questo cognome nelle diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Garabacha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garabacha

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Garabacha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garabacha è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garabacha è più comune in Spagna, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garabacha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.