Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garcel è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Garcel è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nelle Filippine circa 118 persone nel mondo portano questo cognome, a Cuba si contano circa 70 individui con questo nome e in Spagna l'incidenza raggiunge le 48 persone. Inoltre, si registrano record negli Stati Uniti, Brasile, Francia, Taiwan, Bolivia, Svizzera, Colombia, Italia, Messico, Porto Rico e Vietnam, anche se in misura minore. La distribuzione geografica rivela un modello che suggerisce radici nelle regioni di lingua spagnola e collegamenti con comunità di immigrati in diversi continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Garcel, la sua presenza in varie culture e paesi ci invita a esplorarne le possibili radici e significati, nonché la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Garcel
L'analisi della distribuzione del cognome Garcel mostra una presenza notevole nei paesi dell'America e dell'Europa, con un'incidenza che, seppur modesta rispetto ai cognomi più comuni, riflette specifici modelli migratori e culturali. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si registra nelle Filippine, con un'incidenza di 118 persone, che rappresenta circa il 45% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale e all'influenza spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono durante l'era coloniale.
A Cuba, l'incidenza di Garcel raggiunge le 70 persone, il che indica una presenza significativa nei Caraibi, probabilmente legata ai movimenti migratori dalla Spagna o alle comunità stabilite nella regione. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, 48 persone sono registrate a Garcel, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella penisola iberica.
Altri paesi con la presenza del cognome Garcel includono gli Stati Uniti, con 32 persone, che riflettono la diaspora ispanica ed europea nel paese nordamericano. Anche il Brasile, con 20 record, mostra l'influenza degli immigrati europei, in particolare spagnoli e portoghesi. In Francia sono documentate 13 persone, che potrebbero essere legate a movimenti migratori europei. Anche paesi come Taiwan, Bolivia, Svizzera, Colombia, Italia, Messico, Porto Rico e Vietnam presentano documenti, anche se in quantità minori, che indicano una dispersione globale che può essere collegata a migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Garcel abbia radici nelle regioni di lingua spagnola ed europee, diffondendosi attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza nelle Filippine, in particolare, evidenzia l'influenza spagnola nella regione, mentre in America e in Europa riflette l'espansione di famiglie e comunità che portano questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Garcel
Il cognome Garcel, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna. La struttura del cognome e il suo suono suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, comune nei cognomi spagnoli. È possibile che derivi da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche fisiche, geografiche o ad un lignaggio familiare.
Un'ipotesi è che Garcel possa essere legato a un toponimo, cioè a un luogo geografico che servisse da riferimento per identificare chi proveniva da quella regione. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un sito specifico con quel nome. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio, sebbene non sia stato identificato un nome base specifico che lo abbia originato.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione concreta e universalmente accettata, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o territoriali, o addirittura a un soprannome divenuto cognome. La presenza in paesi con influenza spagnola rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella cultura ispanica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si potrebbe trovare scritto in modo simile a Garcel o Garcél, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici. La storia del cognome, dunque, sembraessere legato alla tradizione spagnola, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso migrazioni e colonizzazioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Garcel ha una distribuzione che copre principalmente l'America, l'Europa e l'Asia, con una presenza in paesi in cui l'influenza spagnola, francese o europea è stata significativa. In America, la sua presenza è notevole nei paesi di lingua spagnola come Cuba, Messico, Colombia e Porto Rico, oltre a Brasile e Bolivia, dove è evidente anche l’influenza europea. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici in Spagna o in Europa si stabilirono in diverse regioni del continente americano.
In Europa, Francia e Svizzera mostrano registrazioni del cognome, indicando una possibile migrazione o presenza storica in questi paesi. L'incidenza in Francia, con 13 segnalazioni, può essere correlata a movimenti migratori interni o esterni, nonché alla presenza di comunità di origine spagnola o europea in generale.
In Asia, la presenza a Taiwan e in Vietnam, sebbene minima, evidenzia la dispersione globale del cognome, forse attraverso movimenti migratori recenti o storici. La presenza nelle Filippine, con 118 persone, è particolarmente significativa, dato che la storia coloniale spagnola nelle Filippine ha portato all'adozione di molti cognomi spagnoli nella regione, consolidando così la presenza del cognome Garcel in quella parte del mondo.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Garcel riflette un modello di espansione che segue le rotte della colonizzazione, della migrazione e della diaspora. La presenza in paesi di diversi continenti, anche se in alcuni casi su scala minore, dimostra come un cognome possa oltrepassare i confini e adattarsi a diverse culture, mantenendo la propria identità e significato in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Garcel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcel