Garcela

434
persone
4
paesi
Filippine
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Garcela è più comune

#2
Messico Messico
39
persone
#1
Filippine Filippine
364
persone
#3
Spagna Spagna
27
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.9% Molto concentrato

Il 83.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

434
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,433,180 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garcela è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

364
83.9%
1
Filippine
364
83.9%
2
Messico
39
9%
3
Spagna
27
6.2%

Introduzione

Il cognome Garcela è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 436 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nelle Filippine, Messico, Spagna e Stati Uniti. L'incidenza globale di Garcela è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in diverse regioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. La concentrazione più alta si riscontra nelle Filippine, con 364 persone, che rappresentano un’incidenza dell’83,4% del totale mondiale, seguite dal Messico con 39 persone, dalla Spagna con 27 e dagli Stati Uniti con 4. Questo modello suggerisce una possibile radice nella storia coloniale e migratoria di queste regioni, oltre a riflettere la dispersione delle comunità di origine ispanica e asiatica in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Garcela, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.

Distribuzione geografica del cognome Garcela

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Garcela rivela una presenza marcata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La nazione dove è più diffuso sono le Filippine, con circa 364 portatori di questo cognome, che equivalgono ad un'incidenza dell'83,4% sul totale mondiale. Questa elevata concentrazione nelle Filippine può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, che fu colonia spagnola per più di tre secoli, che favorì l'adozione di cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'influenza spagnola sulla nomenclatura filippina è profonda e duratura e molti cognomi nelle Filippine hanno radici nella lingua e nella cultura spagnola, sebbene con i propri adattamenti fonetici e ortografici.

In secondo luogo, il Messico ha un'incidenza di 39 persone con il cognome Garcela, che rappresentano circa l'8,9% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe anche essere collegata all'influenza spagnola, dato che durante la colonizzazione molti cognomi spagnoli si stabilirono nel territorio messicano, trasmessi di generazione in generazione. L'incidenza in Messico, sebbene inferiore rispetto a quella delle Filippine, indica che il cognome ha una certa presenza nelle comunità messicane, possibilmente nelle regioni dove la migrazione e gli scambi culturali sono stati più intensi.

La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta 27 persone con Garcela, che rappresentano circa il 6,2% del totale mondiale. La presenza in Spagna, anche se minore in numero assoluto, è significativa in termini storici, poiché il cognome può avere radici in specifiche regioni del Paese, oppure può essere arrivato attraverso migrazioni interne o esterne. La presenza negli Stati Uniti, con 4 persone, riflette la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e discendenti del Nord America, anche se in misura minore rispetto ad Asia e America Latina.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza negli Stati Uniti è molto bassa, ma la sua presenza può essere collegata a migrazioni recenti o a comunità di origine filippina e latinoamericana. La distribuzione geografica del cognome Garcela, quindi, è strettamente legata alla storia coloniale spagnola e ai movimenti migratori dei secoli XX e XXI, che hanno portato alla dispersione dei cognomi ispanici e asiatici in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Garcela

Il cognome Garcela ha una possibile radice nella tradizione ispanica, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi spagnoli. Garcela è probabilmente una variante o un derivato di altri cognomi legati alla radice "García", uno dei cognomi più diffusi in Spagna e nei paesi di lingua spagnola. La desinenza "-ela" potrebbe indicare una forma diminutiva o una variante regionale, o anche un adattamento fonetico in contesti specifici, come nelle Filippine, dove l'influenza spagnola si mescolava alle lingue locali.

In termini di significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca del cognome Garcela, ma la sua possibile relazione con "García" suggerisce un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "García", che a sua volta ha radici nella lingua basca, dove significa "giovane" o "coraggioso". La presenza del cognome nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina potrebbe indicare che Garcela fosse una variante adottata in diverse regioni, forse da famiglie in cerca diessere distinti o da adattamenti fonetici in diversi contesti culturali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Garcela, Garcella o anche varianti con accenti o adattamenti fonetici diversi in diverse regioni. La storia del cognome Garcela, quindi, è segnata dalla sua possibile relazione con la radice "García" e dal suo adattamento a diverse culture e lingue, riflettendo la storia di migrazione, colonizzazione e meticciato nei paesi in cui si trova attualmente.

Presenza regionale

La presenza del cognome Garcela in diverse regioni del mondo mostra interessanti modelli di distribuzione. In Asia, soprattutto nelle Filippine, l’incidenza è schiacciante, con 364 persone, che rappresentano oltre l’83% del totale mondiale. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale e alcuni furono mantenuti nel corso dei secoli. L'influenza spagnola nelle Filippine è profonda e molti cognomi del paese riflettono quell'eredità coloniale, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche della lingua filippina.

In America Latina spicca il Messico con 39 persone con il cognome Garcela, che indica una presenza significativa, anche se più piccola rispetto alle Filippine. La storia della colonizzazione spagnola in Messico e la migrazione interna hanno favorito la trasmissione dei cognomi spagnoli, comprese varianti come Garcela. L'incidenza in Messico può essere concentrata in alcune regioni dove le comunità di origine ispanica sono più forti, anche se in generale il cognome non è molto comune in tutto il paese.

In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza è di 27 persone, il che riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia radici nella penisola iberica, non è uno dei più diffusi. La dispersione in Spagna potrebbe essere dovuta a varianti regionali o alla perdita di alcuni cognomi nel tempo, ma la sua esistenza conferma una probabile origine nella cultura spagnola.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è molto bassa, con solo 4 persone, ma la sua presenza può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità di origine filippina e latinoamericana. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le storie coloniali abbiano influenzato la distribuzione di cognomi come Garcela, che riflettono la storia di contatto tra culture e paesi diversi.

Domande frequenti sul cognome Garcela

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcela

Attualmente ci sono circa 434 persone con il cognome Garcela in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,433,180 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garcela è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garcela è più comune in Filippine, dove circa 364 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garcela ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.