Garcia-carpintero

500 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

500
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Garcia-carpintero è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

499
99.8%
1
Spagna
499
99.8%
2
Francia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome García-Carpintero è un nome composto che unisce due elementi molto presenti nei cognomi ispanici: "García" e "Carpintero". L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa, con un totale di circa 499 persone registrate nel mondo, secondo i dati disponibili. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi di lingua spagnola, essendo particolarmente notevole in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. La combinazione di queste due componenti suggerisce una possibile storia legata a specifiche occupazioni o caratteristiche familiari, sebbene il suo utilizzo come cognome composto non sia così comune come altri cognomi tradizionali. La presenza di "García" nel mondo ispanico è ampiamente conosciuta e studiata, mentre "Carpintero" è solitamente correlato alla professione di falegname, che in alcuni casi può indicare un'origine professionale o toponomastica. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome composto unico.

Distribuzione geografica del cognome García-Carpintero

Il cognome García-Carpintero ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ad altri cognomi composti o semplici. Secondo i dati, nel mondo sono circa 499 le persone che portano questo cognome, il che indica una presenza molto scarsa e concentrata in alcuni paesi. L'incidenza più significativa si riscontra in Spagna, dove la prevalenza di cognomi con “García” è molto elevata, dato che è uno dei cognomi più diffusi nella nazione. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza delle persone con il cognome García-Carpintero è notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi, sebbene rappresenti ancora una piccola percentuale della popolazione totale.

D'altra parte, nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, si registra anche la presenza di questo cognome, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata con processi migratori storici, in cui le famiglie spagnole emigrarono in America nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni. L'incidenza in questi paesi riflette i modelli migratori e l'espansione della cultura ispanica nel continente.

In Francia, la presenza del cognome è praticamente insignificante, con una sola persona registrata, il che indica che il suo utilizzo in quel paese è quasi inesistente. Ciò rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine e una distribuzione principalmente nel mondo ispanico, con una presenza residua in altri paesi europei o del mondo in generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome García-Carpintero mostra una concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una dispersione molto limitata in altre regioni. La storia migratoria e la tradizione culturale in questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette la forte presenza del cognome "García" e la sua possibile associazione con occupazioni o luoghi specifici legati alla professione di falegname.

Origine ed etimologia di García-Carpintero

Il cognome composto García-Carpintero unisce due elementi che hanno radici diverse ma complementari nella storia e nella cultura ispanica. "García" è uno dei cognomi più antichi e diffusi nella penisola iberica, con un'origine che risale al Medioevo. È considerato un cognome di origine basca o forse di radice germanica, derivato da termini che significano "giovane" o "forza". La popolarità di "García" in Spagna e nei paesi di lingua spagnola è stata costante nel corso dei secoli, tanto che attualmente è uno dei cognomi più diffusi nel mondo ispanico.

D'altra parte, "Carpentiere" è un cognome che, nella sua forma semplice, ha carattere professionale. Deriva dal sostantivo che designa il mestiere del falegname, cioè colui che lavora il legno. Nell'antichità molti cognomi nascevano da professioni o mestieri che identificavano individui o famiglie, e “Falegname” ne sarebbe un chiaro esempio. L'incorporazione di questo termine in un cognome composto può indicare che a un certo punto la famiglia o il lignaggio erano associati alla falegnameria o a un luogo in cui veniva praticata quella professione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, "García" si trova in diverse forme, anche se la forma standard e più diffusa è quella. "Carpenter" può anche variare nei vecchi documenti o nelle diverse regioni, ma generalmente mantiene la sua forma originale. L'unione di questi due elementi in un cognome composto, García-Carpintero, può avere diverse interpretazioni:Potrebbe indicare un'unione familiare tra due lignaggi, uno con il cognome García e l'altro con quello di Carpintero, o riflettere una storia in cui la professione di falegname era rilevante per la famiglia in questione.

Il contesto storico del cognome suggerisce che, in alcuni casi, questi cognomi composti siano emersi in tempi in cui le famiglie cercavano di distinguersi o di riflettere la propria identità sociale, professionale o territoriale. La presenza di "García" nella prima parte del cognome indica una possibile ascendenza nobiliare o di una certa rilevanza, mentre "Carpintero" fornisce un carattere più umile legato ad un mestiere manuale. L'accostamento può quindi riflettere la storia sociale e lavorativa della famiglia nel corso dei secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome García-Carpintero in diverse regioni del mondo rivela un modello chiaramente legato alla cultura ispanica. In Europa, l'incidenza più significativa è quella spagnola, dato che lì si concentra la maggior parte della documentazione e della storia del cognome. La tradizione dell'uso di cognomi patronimici e professionali nella penisola iberica ha favorito la formazione di cognomi composti come questo, soprattutto in tempi in cui le famiglie cercavano di distinguersi o di riflettere la propria identità lavorativa o territoriale.

In America Latina, la presenza di García-Carpintero è spiegata principalmente dalla migrazione spagnola durante la colonizzazione e dai successivi movimenti migratori. Paesi come Messico, Argentina e altri dell'America centrale e meridionale mostrano record di persone con questo cognome, anche se in numero inferiore rispetto alla Spagna. L'incidenza in questi paesi riflette l'espansione della cultura ispanica e l'influenza dei cognomi tradizionali nelle comunità locali.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di García-Carpintero è praticamente inesistente, con solo segnalazioni isolate. Questo perché, nonostante esistano comunità ispaniche negli Stati Uniti, i cognomi composti e in particolare quelli contenenti "Carpintero" non sono così comuni e la maggior parte dei documenti corrisponde a cognomi più frequenti e semplificati.

In Asia, Africa o altre regioni, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è strettamente legata alla storia e alla cultura ispanica. L'incidenza su questi continenti sarebbe il risultato di recenti migrazioni o di registrazioni specifiche, ma non fa parte di una distribuzione naturale o storica in quelle regioni.

In conclusione, il cognome García-Carpintero mantiene una presenza maggioritaria nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e in alcuni paesi dell'America Latina, riflettendo la storia migratoria, la tradizione culturale e la struttura sociale di queste regioni. La dispersione in altre parti del mondo è minima, consolidando il suo carattere prevalentemente ispanico.

Domande frequenti sul cognome Garcia-carpintero

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcia-carpintero

Attualmente ci sono circa 500 persone con il cognome Garcia-carpintero in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Garcia-carpintero è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Garcia-carpintero è più comune in Spagna, dove circa 499 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Garcia-carpintero ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.