Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garcez è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Garcés è uno dei cognomi di origine ispanica che ha resistito nel corso dei secoli, mantenendo la sua presenza in varie regioni del mondo. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 16.416 persone, questo cognome ha una distribuzione significativa nei paesi di lingua spagnola, così come nelle comunità di immigrati nei diversi continenti. La popolarità del cognome Garcés si riflette soprattutto in paesi come Brasile, Portogallo, Venezuela, Messico e Stati Uniti, dove la sua presenza è notevole e in alcuni casi storica. La storia e il significato del cognome sono legati alle radici patronimiche e toponomastiche, che conferiscono un importante valore culturale e genealogico a coloro che portano questo cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Garcés
Il cognome Garcés ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con un'incidenza che varia notevolmente a seconda del Paese. Secondo i dati disponibili, la più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova in Brasile, con circa 14.616 individui, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono il Portogallo, con 1.547 persone, e il Venezuela, con 640. In Nord America, gli Stati Uniti ospitano circa 352 persone con questo cognome, mentre in Messico ce ne sono circa 379. Notevole, anche se su scala minore, è la presenza in paesi dell'America Latina come Colombia, Ecuador, Argentina, Perù, Cile e Uruguay, con cifre comprese tra 2 e 240 individui per nazione.
Il modello di distribuzione indica una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e lusofona, forse riflettendo le migrazioni storiche e le relazioni coloniali. L'incidenza in Brasile, ad esempio, può essere spiegata dall'influenza portoghese e dalla presenza di comunità di origine iberica nel Paese. Anche in Europa, soprattutto in Portogallo e Spagna, il cognome ha radici profonde, anche se in quantità minori rispetto all'America Latina e al Brasile. La dispersione negli Stati Uniti e in Canada evidenzia processi migratori più recenti, dove le comunità latinoamericane ed europee hanno portato con sé questo cognome.
In termini percentuali, il Brasile rappresenta circa l'89% del totale mondiale delle persone con il cognome Garcés, indicando una prevalenza significativa in quella regione. Portogallo e Venezuela contribuiscono rispettivamente per circa il 9% e il 4%, mentre i paesi del Nord America e di altri continenti aggiungono una percentuale minore, riflettendo i modelli migratori e di insediamento. La distribuzione geografica del cognome Garcés rivela una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento che ha permesso a questo cognome di rimanere attuale in varie culture e regioni.
Origine ed etimologia del cognome Garcés
Il cognome Garcés ha radici profondamente radicate nella storia della penisola iberica, in particolare nella tradizione patronimica. La sua origine è legata al nome García, uno dei nomi più antichi e diffusi nella storia di Spagna e Portogallo. La forma Garcés è una variante patronimica che significa "figlio di García", seguendo la struttura tipica dei cognomi che indicano discendenza o appartenenza. La desinenza "-és" in Garcés è caratteristica dei cognomi patronimici della penisola, che indicano appartenenza o discendenza, simile ad altri cognomi come Fernández o Martínez.
Il significato del cognome è legato alla radice "García", la cui origine è oggetto di dibattito tra linguisti e genealogisti. Alcune teorie suggeriscono che derivi dal germanico "Gart" o "Garo", che significa "lancia" o "arma", e che sia stato adottato nella penisola durante il Medioevo. Altri studi suggeriscono che potrebbe avere radici in termini preromani o celtici, legati a caratteristiche fisiche o attributi personali. La variante Garcés, quindi, riflette una linea familiare che risale a diverse generazioni, legata a un antenato di nome García.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre a Garcés, esistono forme come García, Garza e altri derivati in diverse regioni. La presenza della desinenza "-és" in Garcés è più frequente nei documenti storici e nei documenti antichi della penisola, anche se attualmente la forma più comune nella comunità ispanica è semplicemente García. La storia del cognome Garcés è strettamente legata alle famiglie nobiliari e di stirpe della penisola.Iberico, dove veniva utilizzato per distinguere i rami familiari e i loro discendenti.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Garcés ha una distribuzione che copre diversi continenti, con particolare attenzione all'America e all'Europa. In America Latina, la sua presenza è particolarmente forte in paesi come Brasile, Messico, Venezuela, Colombia, Ecuador, Argentina, Perù, Cile e Uruguay. L'incidenza in questi paesi riflette sia la colonizzazione spagnola che quella portoghese e le successive migrazioni che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente.
In Europa, il cognome è più comune in Portogallo e in alcune regioni della Spagna, dove ha profonde radici storiche. L'influenza della cultura iberica in America Latina ha permesso al cognome di mantenersi e trasmettersi di generazione in generazione, consolidandolo nell'identità familiare di molte comunità. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti, anche se minore rispetto ai paesi dell'America Latina, conseguenza delle recenti migrazioni e della diaspora latinoamericana in generale.
In Africa, anche se in misura minore, si trovano persone con il cognome Garcés, principalmente in paesi con legami storici con Spagna e Portogallo, come Angola e Mozambico. La dispersione del cognome nelle diverse regioni riflette i movimenti migratori e le relazioni coloniali che ne hanno influenzato la distribuzione globale.
In Asia e Oceania la presenza del cognome Garcés è praticamente inesistente o molto scarsa, limitata alle comunità di immigrati in paesi come Australia e Giappone, dove le recenti migrazioni hanno portato questo cognome su scala minore. La distribuzione globale del cognome Garcés, quindi, mostra una forte presenza in regioni con una storia di colonizzazione iberica e migrazione latinoamericana, consolidando il suo carattere multiculturale e diversificato.
Domande frequenti sul cognome Garcez
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garcez