Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Garmong è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Garmong è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 153 persone con questo cognome, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove si registrano circa 153 individui, il che rappresenta una presenza abbastanza concentrata nel Paese. In Canada l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome Garmong riflettono modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale dispersione. Sebbene non vi sia una storia dettagliata o un'origine chiaramente definita nei registri pubblici, il cognome Garmong sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese, forse con collegamenti con le comunità di immigrati nel Nord America. Successivamente verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche di questo cognome, in modo da offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Garmong
Il cognome Garmong ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si stima che circa 153 persone abbiano questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Canada si registra una sola persona con il cognome Garmong. La presenza negli Stati Uniti indica che il cognome potrebbe avere radici in comunità di immigrati europei, in particolare di origine anglosassone o germanica, che si stabilirono nel continente nel corso dei secoli XIX e XX. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che Garmong sia un cognome relativamente raro e che la sua dispersione geografica sia limitata principalmente al Nord America.
Negli Stati Uniti, la prevalenza del cognome Garmong può essere collegata alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione in diverse regioni, soprattutto negli stati con una maggiore storia di immigrazione europea. L'incidenza in Canada, anche se minima, indica anche una possibile migrazione o presenza di famiglie che portavano questo cognome in passato. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori tipici delle comunità europee che cercavano nuove opportunità nel Nord America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Garmong non mostra una presenza significativa in Europa o in altri continenti, il che rafforza l'ipotesi che la sua attuale dispersione sia dovuta principalmente a movimenti migratori verso il Nord America. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada potrebbe anche essere collegata alla storia della colonizzazione e dell'insediamento in queste regioni, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto nel tempo i propri cognomi e le proprie tradizioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Garmong rivela una presenza prevalentemente negli Stati Uniti, con un'incidenza minima in Canada, e quasi nulla negli altri continenti. Ciò riflette i modelli migratori storici e la relativa rarità del cognome nel contesto globale.
Origine ed etimologia di Garmong
Il cognome Garmong sembra avere radici nelle regioni anglofone, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'origine precisa o un'etimologia definitiva. La struttura del cognome suggerisce possibili collegamenti con cognomi patronimici o toponomastici, diffusi nelle tradizioni denominative dei paesi anglosassoni. La desinenza "-ong" non è tipica dei cognomi tradizionali inglesi, il che potrebbe indicare un possibile adattamento o variazione di un cognome originale o un'influenza di altre lingue germaniche.
Un'ipotesi plausibile è che Garmong derivi da un nome proprio o da un termine divenuto, nel tempo, cognome. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, paesi con una storia di immigrazione europea, rafforza l'idea che il cognome possa avere origine in comunità di immigrati che portarono con sé tradizioni e cognomi. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un significato specifico o una radice etimologica per Garmong.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o errori di trascrizione in documenti antichi, come Garmang, Garmongh o simili, sebbene non ci siano prove sufficienti per confermare queste varianti. La mancanza di dati storici specifici limita la possibilità di determinare con precisione il significato o la storia delcognome, ma la sua presenza nei documenti degli Stati Uniti e del Canada suggerisce che potrebbe essere stato adottato o adattato nel contesto della colonizzazione e della migrazione nel Nord America.
In sintesi, Garmong sembra essere un cognome di origine anglosassone o germanica, con una storia forse legata alle comunità di immigrati nel Nord America. La mancanza di documenti dettagliati sulla sua etimologia specifica invita a considerare che si tratta di un cognome relativamente raro, con radici non ancora del tutto documentate, ma che riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti nella regione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Garmong è presente prevalentemente nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada. L’incidenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui famiglie di origine europea si stabilirono nel continente e mantennero i loro cognomi attraverso le generazioni. Negli Stati Uniti, la presenza di circa 153 persone con il cognome Garmong indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, ha una presenza significativa in alcune comunità, soprattutto nelle regioni con una forte storia di immigrazione europea.
In Canada l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò suggerisce che la dispersione nel paese è limitata, probabilmente correlata a specifiche migrazioni o movimenti familiari del passato. La presenza in questi due paesi potrebbe essere collegata anche alla storia della colonizzazione e dell'espansione delle comunità anglosassoni nel Nord America.
Negli altri continenti non esistono testimonianze significative della presenza del cognome Garmong, il che indica che la sua dispersione globale è molto limitata o inesistente. La distribuzione in Nord America riflette un modello tipico di cognomi arrivati con gli immigrati europei e mantenuti nelle comunità in cui si stabilirono.
In termini regionali, negli Stati Uniti, l'incidenza può variare da stato a stato, con una maggiore presenza nelle aree con una storia di immigrazione europea, anche se non esistono dati specifici che permettano di determinare con precisione in quali regioni è più comune. La tendenza generale mostra che Garmong è un cognome relativamente raro, con una distribuzione concentrata in alcuni paesi e regioni specifiche, riflettendo la storia migratoria e culturale degli immigrati nel Nord America.
Domande frequenti sul cognome Garmong
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Garmong