Gattabria

83 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gattabria è più comune

#2
Argentina Argentina
19
persone
#1
Italia Italia
59
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
71.1% Molto concentrato

Il 71.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

83
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gattabria è più comune

Italia
Paese principale

Italia

59
71.1%
1
Italia
59
71.1%
2
Argentina
19
22.9%

Introduzione

Il cognome Gattabria è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 83 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in Italia, Argentina e Stati Uniti. L'incidenza globale, seppur modesta rispetto ai cognomi più comuni, riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla dispersione di questo nome in diverse regioni.

Il Paese con la più alta incidenza del cognome Gattabria è l'Italia, dove si concentra la maggior parte delle persone con questo cognome, seguito dall'Argentina, meta storica dei migranti italiani, e in misura minore dagli Stati Uniti, dove sono presenti anche comunità con radici italiane e latinoamericane. La presenza in questi paesi suggerisce una possibile relazione con i movimenti migratori europei verso l'America e gli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata dell'origine specifica del cognome, la sua distribuzione geografica e la sua struttura suggeriscono radici nella cultura italiana, con possibili varianti e adattamenti nelle diverse regioni.

Distribuzione geografica del cognome Gattabria

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gattabria rivela una presenza predominante in Italia, dove l'incidenza raggiunge un valore di 59 persone, che rappresenta circa il 71% del totale mondiale stimato. L'elevata concentrazione in Italia indica che il cognome ha probabilmente radici profonde in questo paese, forse di origine toponomastica o patronimica, e che la sua diffusione in altri paesi è il risultato di migrazioni storiche.

In secondo luogo, l'Argentina ha un'incidenza di 19 persone con questo cognome, che equivale a circa il 23% del totale mondiale. La presenza in Argentina è coerente con la storia migratoria del Paese, che ha accolto un gran numero di immigrati italiani a partire dalla fine del XIX secolo e nel corso del XX secolo. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che rispecchiano le proprie radici, e Gattabria è uno di questi esempi. L'incidenza in Argentina potrebbe anche essere correlata alla diaspora italiana che si stabilì in diverse regioni del paese, soprattutto a Buenos Aires e in altre aree urbane.

Negli Stati Uniti, infine, sono circa 5 le persone registrate con questo cognome, pari a circa il 6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o alla diaspora italiana e latinoamericana, anche se su scala minore. La dispersione in questo Paese riflette le tendenze migratorie del XX secolo, dove le comunità italiane e latinoamericane cercavano nuove opportunità nel Nord America.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Gattabria mostra un modello di distribuzione che segue le rotte migratorie europee verso l'America, con una forte presenza in Italia e una dispersione secondaria nei paesi con comunità di immigrati italiani. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, economici e sociali che hanno facilitato la mobilità delle famiglie portatrici del cognome.

Origine ed etimologia di Gattabria

Il cognome Gattabria presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine italiana, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla struttura del cognome e alle tendenze nella formazione dei cognomi in Italia.

Una possibile interpretazione è che Gattabria sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o regione dell'Italia. La presenza del prefisso "Gatta" in italiano significa "gatto" o "gatta", il che potrebbe indicare una relazione con un luogo che ha qualche riferimento ad un animale, una caratteristica fisica, o un toponimo che comprende quella radice. La seconda parte, "bria", potrebbe essere un adattamento fonetico o una variante delle desinenze regionali italiane, o anche una corruzione o evoluzione di un termine originale.

Un'altra ipotesi è che Gattabria sia un cognome patronimico o descrittivo, legato a caratteristiche fisiche, di personalità o professionali degli antenati. In Italia molti cognomi hanno radici in occupazioni, caratteristiche fisiche o nomi di antenati e Gattabria potrebbe essere correlato a una qualsiasi di queste categorie, anche se non esistono prove concrete che lo confermino.

Per quanto riguardavarianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o adattate in diverse regioni, come Gattabria, Gattabrea o varianti con cambiamenti nella desinenza. La mancanza di documenti storici specifici rende queste ipotesi provvisorie, ma la tendenza generale indica un'origine italiana, con radici nella cultura e nella lingua del paese.

Presenza regionale

Il cognome Gattabria ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Italia, dove si concentra la maggiore incidenza. La distribuzione in Italia può essere collegata a specifiche regioni, sebbene i dati disponibili non specifichino località specifiche. La forte presenza in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in qualche zona del nord o del centro del Paese, dove molte famiglie italiane hanno mantenuto nei secoli le proprie tradizioni e cognomi.

In America Latina, in particolare in Argentina, la presenza del cognome riflette la storia migratoria degli italiani arrivati in cerca di nuove opportunità. Significativa l'incidenza in Argentina, dato che rappresenta circa il 23% del totale mondiale, il che evidenzia una comunità consolidata e con profonde radici nel Paese. L'immigrazione italiana in Argentina fu massiccia nel XIX e XX secolo e molti cognomi italiani, tra cui Gattabria, sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è più ridotta, con circa 5 persone registrate, ma comunque significativa nel contesto della dispersione globale. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in città come New York, Chicago e altri centri urbani, è stata un punto di arrivo per molte famiglie italiane e latinoamericane, il che spiega la presenza di cognomi come Gattabria in quel Paese.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Gattabria riflette modelli migratori storici, con una probabile origine in Italia ed un'espansione verso il Sud America e il Nord America. La presenza nei diversi continenti mostra inoltre la mobilità delle famiglie e l'influenza delle migrazioni sulla conservazione e l'adattamento dei cognomi nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Gattabria

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gattabria

Attualmente ci sono circa 83 persone con il cognome Gattabria in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 96,385,542 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gattabria è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gattabria è più comune in Italia, dove circa 59 persone lo portano. Questo rappresenta il 71.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gattabria ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 71.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.