Gedding

62 persone
5 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gedding è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
16
persone
#1
Germania Germania
37
persone
#3
Liberia Liberia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.7% Concentrato

Il 59.7% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gedding è più comune

Germania
Paese principale

Germania

37
59.7%
1
Germania
37
59.7%
3
Liberia
6
9.7%
4
Galles
2
3.2%
5
Scozia
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Geddings è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 37 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Geddings ha la maggiore incidenza in Germania, dove sono registrate circa 37 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Negli Stati Uniti si contano circa 16 persone con questo cognome, indice di una presenza notevole nel Nord America. Inoltre, in Liberia vengono identificati circa 6 individui e nel Regno Unito, in particolare in Galles e Scozia, vengono segnalati rispettivamente 2 e 1 individuo. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici principalmente in Europa, con un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni.

Storicamente, i cognomi con radici nell'Europa centrale e settentrionale hanno solitamente origini legate a caratteristiche geografiche, occupazioni o patronimici. La presenza nei paesi di lingua inglese e in Liberia può anche essere collegata ai movimenti coloniali e migratori dei secoli passati. Sebbene il cognome Geddings non sia molto conosciuto, la sua distribuzione e origine offrono un'interessante finestra per comprendere le connessioni culturali e migratorie che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Geddings

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Geddings rivela che la sua più alta concentrazione è in Germania, con circa 37 persone, che rappresenta la più alta incidenza globale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente legata a questa regione, dove i cognomi spesso hanno radici in caratteristiche geografiche o toponimi specifici. La presenza in Germania suggerisce che Geddings potrebbe essere un cognome di origine toponomastica, derivato da un particolare luogo o caratteristica geografica.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 16 persone con questo cognome, ovvero circa il 43% del totale mondiale registrato. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione nel Nord America riflette modelli migratori storici, in cui i cognomi europei si stabilirono in diversi stati e regioni, adattandosi alle nuove culture.

In Africa, più precisamente in Liberia, ci sono circa 6 persone con il cognome Geddings. La presenza in Liberia potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni di popoli di origine europea o afro-discendente che adottarono o mantennero questo cognome. La presenza in Liberia potrebbe anche essere collegata all'influenza dei colonizzatori o dei missionari europei nella regione.

Infine, nel Regno Unito, in Galles e Scozia vengono denunciate rispettivamente 2 e 1 persona. La presenza in queste regioni fa pensare che il cognome possa aver avuto origine o diffusione in queste zone, forse a seguito di spostamenti interni o migrazioni all'interno del Regno Unito. La distribuzione in queste regioni può anche riflettere variazioni nell'ortografia o nella pronuncia del cognome nel corso del tempo.

In confronto, l'incidenza negli altri paesi è praticamente nulla o inesistente, il che rafforza l'idea che Geddings sia un cognome con radici prevalentemente nell'Europa centro-settentrionale, con una successiva espansione attraverso migrazioni verso l'America e l'Africa. La dispersione geografica può essere influenzata anche da eventi storici come guerre, colonizzazioni e movimenti economici, che hanno portato alla diffusione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Geddings

Il cognome Geddings ha un'origine che sembra essere legata alla regione germanica, precisamente in Germania. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi toponomastici o patronimici tedeschi, fa pensare che possa derivare da un toponimo o da un antenato con nome proprio. La radice "Gedd" o "Gedding" può essere correlata ad un nome di persona o ad un termine geografico che ha poi dato origine alla formazione del cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'origineetimologia del cognome Geddings. È però plausibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata Geddingen o simile in Germania, dove "ingen" o "ing" indica solitamente un'origine in un insediamento o in una specifica area geografica. La desinenza "-ings" o "-ings" nei cognomi tedeschi e anglosassoni spesso indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia originaria di quel luogo.

Le varianti ortografiche del cognome Geddings possono includere forme come Geddin, Geddingsen o Geddingen, sebbene le prove concrete di queste varianti siano limitate. La presenza in testimonianze storiche e documenti antichi può offrire ulteriori indizi sull'evoluzione del cognome e delle sue possibili varianti nel tempo.

Il contesto storico del cognome Geddings è legato all'espansione delle comunità germaniche nell'Europa centrale e settentrionale, nonché alle migrazioni verso altri continenti. La diffusione del cognome in paesi come gli Stati Uniti e la Liberia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e coloniali, dove i cognomi venivano trasmessi e adattati a culture e lingue diverse.

In sintesi, Geddings ha probabilmente un'origine toponomastica in Germania, con radici in un luogo o caratteristica geografica, e si è diffuso attraverso migrazioni e movimenti storici. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, sebbene la mancanza di documenti dettagliati limiti una dichiarazione definitiva sulla sua esatta etimologia.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Geddings in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidando la sua origine in questa regione. La distribuzione nel Regno Unito, in Galles e in Scozia indica che potrebbe essersi diffuso in queste aree attraverso movimenti interni o migrazioni esterne, forse in periodi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nei documenti ufficiali.

In Nord America, gli Stati Uniti risaltano come la principale destinazione dei migranti europei, e la presenza di 16 persone con il cognome Geddings in questo paese conferma l'espansione del cognome in questo continente. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Geddings, che si adattarono alla cultura anglosassone e si integrarono nella società americana.

In Africa, la presenza in Liberia, con circa 6 individui, può essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni di europei o di discendenti afro. La Liberia è stata fondata da coloni liberati dagli Stati Uniti nel XIX secolo e molti dei suoi abitanti portano cognomi di origine europea, il che spiega la presenza del cognome Geddings in questa regione.

Negli altri continenti l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che la sua diffusione è stata limitata e concentrata nelle regioni citate. La distribuzione geografica del cognome Geddings riflette, in definitiva, uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso migrazioni e colonizzazioni, lasciando il segno in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Gedding

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gedding

Attualmente ci sono circa 62 persone con il cognome Gedding in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gedding è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gedding è più comune in Germania, dove circa 37 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gedding sono: 1. Germania (37 persone), 2. Stati Uniti d'America (16 persone), 3. Liberia (6 persone), 4. Galles (2 persone), e 5. Scozia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Gedding ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.