Genadieva

588 persone
16 paesi
Bulgaria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Genadieva è più comune

#2
Macedonia Macedonia
38
persone
#1
Bulgaria Bulgaria
504
persone
#3
Spagna Spagna
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.7% Molto concentrato

Il 85.7% delle persone con questo cognome vive in Bulgaria

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

588
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,605,442 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Genadieva è più comune

Bulgaria
Paese principale

Bulgaria

504
85.7%
1
Bulgaria
504
85.7%
2
Macedonia
38
6.5%
3
Spagna
14
2.4%
4
Russia
11
1.9%
5
Germania
6
1%
6
Francia
2
0.3%
7
Grecia
2
0.3%
8
Svezia
2
0.3%
9
Ucraina
2
0.3%
10
Austria
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Genadieva è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 504 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Genadieva è concentrata in Bulgaria, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi. Inoltre, si registrano record in paesi come Macedonia, Spagna, Russia, Germania, Francia, Grecia, Svezia, Ucraina, Austria, Belgio, Regno Unito, Italia, Nigeria, Paesi Bassi e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali e movimenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Genadieva, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Genadieva

Il cognome Genadieva ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Bulgaria, paese dove l'incidenza raggiunge un valore di 504 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. L'incidenza in Bulgaria è significativa, dato che questo paese ha la percentuale più alta di portatori del cognome, il che suggerisce che la sua origine potrebbe essere legata a specifiche radici culturali o linguistiche di quella regione. Notevole è anche la presenza in Macedonia, con 38 persone, che potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e agli scambi storici tra i due paesi nei Balcani.

Al di fuori dei Balcani, i record si trovano in paesi europei come Russia (11), Germania (6), Francia (2), Grecia (2), Svezia (2), Ucraina (2), Austria (1), Belgio (1), Regno Unito (1), Italia (1) e Paesi Bassi (1). L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica che le famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o radicate in diverse regioni europee, magari in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.

In America, la presenza del cognome Genadieva è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti (1) e in Nigeria (1), che potrebbero riflettere movimenti migratori più recenti o legami familiari dispersi. L'incidenza in questi paesi è minima, ma la sua esistenza dimostra che il cognome ha raggiunto altri continenti attraverso le migrazioni moderne.

In termini percentuali, la Bulgaria rappresenta circa l'80-85% dell'incidenza globale, consolidandosi come il nucleo principale della distribuzione del cognome. La dispersione negli altri paesi europei e in America mostra modelli di migrazioni e diaspore che, seppure meno concentrati, contribuiscono alla diversità della presenza del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Genadieva abbia origine in una regione specifica, probabilmente la Bulgaria, e che la sua espansione verso altri paesi sia stata il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli. La vicinanza geografica e i rapporti storici nei Balcani spiegano in parte la concentrazione in Bulgaria e Macedonia, mentre la presenza in altri paesi europei e in America riflette processi migratori e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Genadieva

Il cognome Genadieva, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella lingua e nella cultura bulgara, data la sua predominanza in Bulgaria e Macedonia. La desinenza "-eva" nel cognome indica una forma patronimica o matronimica, comune nei cognomi di origine bulgara, russa e di altre origini slave, dove la desinenza "-eva" o "-ova" indica solitamente una relazione familiare, solitamente femminile, derivata dal nome di un antenato maschio o femmina.

L'elemento "Genad" nella radice del cognome può essere correlato alla parola "Gena" o "Genadij" (che in bulgaro e in altre lingue slave significa "conforto" o "speranza"). L'aggiunta del suffisso "-ieva" potrebbe indicare una forma patronimica o una derivazione di un nome proprio, suggerendo che il cognome potrebbe significare "figlia di Gena" o "appartenente a Gena". In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili derivano da nomi propri che, nel tempo, sono diventati cognomi di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, lo èÈ possibile trovare forme come Genadieva, Gennadieva o varianti simili, a seconda della trascrizione e dell'adattamento nei diversi paesi o lingue. La presenza della radice "Genad" in altri cognomi è comune nella regione slava, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia origine nella cultura e nella lingua bulgara o vicina.

Il contesto storico del cognome può essere legato a tradizioni familiari che, ad un certo punto, hanno adottato il nome di un antenato con un significato positivo o simbolico, come "speranza" o "conforto". L'adozione di cognomi patronimici era una pratica comune nella regione, soprattutto in tempi in cui le comunità cercavano di distinguersi attraverso nomi che riflettessero caratteristiche, valori o rapporti familiari.

In sintesi, il cognome Genadieva ha probabilmente un'origine nella cultura slava, nello specifico in Bulgaria, con radici in nomi legati a concetti positivi come speranza o consolazione. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica avvalorano questa ipotesi, collocandolo in un contesto culturale e linguistico tipico dei Balcani e delle regioni vicine.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Genadieva in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Bulgaria che i successivi movimenti migratori. In Europa, la concentrazione più elevata si registra nei paesi balcanici, in particolare Bulgaria e Macedonia, dove l’incidenza è chiaramente dominante. La presenza in Russia, Germania, Francia, Grecia, Svezia, Ucraina, Austria, Belgio, Regno Unito, Italia e Paesi Bassi indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni interne ed esterne, in alcuni casi legate a movimenti sindacali, politici o accademici.

Nell'Europa centrale e orientale, l'incidenza in Russia (11) e Ucraina (2) suggerisce che famiglie con radici in Bulgaria potrebbero essersi stabilite in queste regioni, forse durante il XIX e il XX secolo, in cerca di migliori condizioni economiche o per ragioni politiche. La presenza in paesi come Germania, Francia, Italia e Paesi Bassi può anche essere collegata a migrazioni più recenti, nel contesto dell'Unione Europea e della mobilità del lavoro.

Nel continente americano la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Nigeria. L’incidenza negli Stati Uniti, con un solo caso, riflette l’arrivo di migranti bulgari o balcanici in tempi recenti o nel contesto di diaspore più ampie. La presenza in Nigeria, seppur sorprendente, può essere dovuta a migrazioni specifiche o a precedenti particolari, ma in generale l'incidenza in America è minima.

In Africa non si registrano segnalazioni significative, ma la presenza in Nigeria può costituire un caso isolato o il risultato di movimenti migratori specifici. La dispersione nei diversi continenti dimostra che, sebbene il cognome abbia un'origine chiaramente europea, la sua presenza globale è limitata e concentrata principalmente in Europa, con piccole tracce negli altri continenti.

Questo modello di distribuzione regionale conferma che il cognome Genadieva è un esempio di come le radici culturali e linguistiche possono essere mantenute in una regione specifica, mentre le migrazioni e le diaspore disperdono i cognomi a livello globale su scala minore. La predominanza in Bulgaria e Macedonia, insieme alla sua presenza nei paesi vicini e in alcuni paesi europei, riflette la storia dei movimenti di popolazione nella regione dei Balcani e la sua influenza sulla dispersione del cognome.

Domande frequenti sul cognome Genadieva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Genadieva

Attualmente ci sono circa 588 persone con il cognome Genadieva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,605,442 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Genadieva è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Genadieva è più comune in Bulgaria, dove circa 504 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Genadieva sono: 1. Bulgaria (504 persone), 2. Macedonia (38 persone), 3. Spagna (14 persone), 4. Russia (11 persone), e 5. Germania (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.4% del totale mondiale.
Il cognome Genadieva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bulgaria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.