Geneville

12 persone
3 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Geneville è più comune

#2
Haiti Haiti
1
persone
#1
Francia Francia
10
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

12
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Geneville è più comune

Francia
Paese principale

Francia

10
83.3%
1
Francia
10
83.3%
2
Haiti
1
8.3%

Introduzione

Il cognome Geneville è uno di quei nomi che, pur non essendo estremamente diffusi nel mondo, hanno una storia e una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 12 persone su 1.000.000 nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua presenza è notevole in alcuni paesi specifici, dove è presente in maggiore proporzione. I paesi con la più alta incidenza del cognome Geneville sono principalmente Francia, Haiti e Stati Uniti, con incidenze rispettivamente pari a 10, 1 e 1. La distribuzione di questo cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle sue origini, il cognome Geneville sembra avere radici nella tradizione europea, nello specifico in Francia, e la sua presenza in altri continenti rivela processi migratori e di insediamento che hanno portato al suo insediamento in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Geneville

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Geneville rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, tra cui la Francia è il luogo in cui è più diffuso. Con un'incidenza di 10 ogni 1.000.000 di abitanti, la Francia rappresenta il nucleo principale della presenza di questo cognome. La storia della Francia, con la sua tradizione di cognomi toponomastici e aristocratici, può in parte spiegare l'esistenza di Geneville, che probabilmente affonda le sue radici in toponimi o lignaggi storici legati a specifiche regioni del Paese.

Ad Haiti l'incidenza del cognome è molto più bassa, con circa 1 ogni 1.000.000 di persone, ma la sua presenza è significativa rispetto ad altri paesi dei Caraibi e dell'America. La storia coloniale e le migrazioni dall'Europa ad Haiti, soprattutto durante i periodi coloniali, spiegano in parte la presenza di cognomi francesi sull'isola. L'influenza francese ad Haiti, durata diversi secoli, ha facilitato l'introduzione e la conservazione di cognomi come Geneville nella popolazione locale.

Infine, negli Stati Uniti si registra anche un'incidenza di 1 ogni 1.000.000 di persone. L'immigrazione europea, in particolare francese, durante i secoli XVIII e XIX, contribuì alla presenza di cognomi come Geneville nel paese. La storia dell'immigrazione negli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di migranti europei, spiega la dispersione dei cognomi di origine francese in diversi stati e comunità.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in Francia è nettamente più elevata, il che indica che è qui che il cognome affonda le sue maggiori radici storiche. La presenza ad Haiti e negli Stati Uniti, seppur minore in termini relativi, riflette i processi migratori e coloniali che hanno portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione d'origine. La distribuzione geografica del cognome Geneville, quindi, è un riflesso della storia europea e coloniale, nonché delle migrazioni moderne che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Geneville

Il cognome Geneville ha un'origine chiaramente toponomastica, legata a luoghi specifici della Francia. La struttura del nome suggerisce una radice in termini del francese antico, dove "Gene" può derivare da un nome proprio o da una parola correlata alla genealogia, e "ville" significa "città" o "paese". Pertanto, Geneville probabilmente significa "città di Gene" o "città di Gene", riferendosi a una posizione geografica o a un lignaggio associato a un particolare sito.

Il cognome può avere varianti ortografiche, come Genevile o Genvile, che riflettono diverse trascrizioni nel tempo o in diverse regioni. L'esistenza di un luogo chiamato "Geneville" in Francia, precisamente nella regione della Normandia, rafforza questa ipotesi. La storia dei cognomi toponomastici in Francia è ampia e molti di essi hanno origine nel Medioevo, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri in base ai luoghi di residenza o ai lignaggi associati a determinati territori.

Il significato del cognome, alla sua radice, è legato all'identificazione geografica e alla storia dei casati che abitarono o governarono quelle zone. La presenza di cognomi simili anche in altre regioni europee indica l'influenza della nobiltà e dell'aristocrazia, che spesso adottavano nomi di luogo o di lignaggio per distinguersi. Nel caso di Geneville, la sua origine sembra essere in un luogo specifico, che lo rendeÈ classificato come cognome toponomastico, comune nella tradizione francese ed europea in generale.

In sintesi, Geneville è un cognome che probabilmente ha avuto origine in un luogo chiamato Geneville in Normandia, in Francia, e successivamente si è disperso in diverse regioni attraverso migrazioni, colonizzazioni e rapporti familiari. Il suo significato e la sua struttura riflettono un forte legame con la geografia e la storia locale, che si è mantenuto nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Geneville mostra una presenza notevole in Europa, soprattutto in Francia, dove la sua incidenza è più alta. La storia e la cultura francese, con la sua tradizione di cognomi toponomastici e aristocratici, hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome in quella regione. L'influenza francese su altri continenti, in particolare in America e nei Caraibi, ha portato alla presenza di Geneville in paesi come Haiti e gli Stati Uniti.

In America Latina, l'incidenza del cognome è relativamente bassa, ma la sua presenza in paesi come Haiti riflette la storia coloniale e le migrazioni dalla Francia. La colonizzazione francese ad Haiti, durata diversi secoli, ha facilitato l'introduzione dei cognomi francesi nella popolazione locale e alcuni lignaggi, come Geneville, sono riusciti a mantenersi attraverso le generazioni.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è anche il risultato delle migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XVIII e XIX. L'influenza degli immigrati francesi e di altri immigrati europei sulla formazione di comunità in diversi stati ha permesso di mantenere cognomi come Geneville in alcuni documenti e genealogie.

Negli altri continenti l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la sua dispersione è legata principalmente alle migrazioni dall'Europa e alla storia coloniale delle regioni citate. La distribuzione regionale del cognome riflette, quindi, un modello di concentrazione in Europa e nelle aree colonizzate dai francesi, con una presenza residua in altri paesi a causa dei movimenti migratori.

Domande frequenti sul cognome Geneville

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Geneville

Attualmente ci sono circa 12 persone con il cognome Geneville in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Geneville è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Geneville è più comune in Francia, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Geneville ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.