Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ghadiri è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Ghadiri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.002 le persone che portano questo cognome in tutto il pianeta. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma si riscontra anche in paesi del Nord America, Europa, Asia e Africa. La dispersione di questo cognome riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua presenza in diverse comunità. Sebbene la sua origine esatta possa variare, il cognome Ghadiri è spesso associato a radici persiane o mediorientali, il che fornisce un interessante contesto culturale ed etimologico. Successivamente, verrà analizzata in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Ghadiri
L'analisi della distribuzione del cognome Ghadiri rivela una presenza predominante in Iran, dove l'incidenza raggiunge 13.002 casi, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Questi dati riflettono che Ghadiri è un cognome di grande rilevanza nella cultura persiana, forse di origine toponomastica o patronimica, che ha perdurato nel tempo in quella regione.
Al di fuori dell'Iran, il cognome Ghadiri si trova anche in paesi con comunità di migranti significative o legami storici con il Medio Oriente. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 171 persone con questo cognome, indice di una presenza più ridotta ma stabile. In Israele l'incidenza è di 166, suggerendo una possibile comunità di origine o legami culturali legati alla regione. In Germania, con 33 casi, e in Canada, con 29, si osserva una dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore.
In altri paesi, come il Regno Unito (soprattutto Inghilterra), Australia, Algeria, Tunisia e alcuni paesi dell'America Latina, la presenza del cognome è minore, ma significativa in termini relativi. Ad esempio, in Australia si contano 15 casi, in Algeria 13 e in Tunisia 12. Questi dati riflettono modelli migratori e diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.
In America Latina, sebbene l'incidenza sia bassa rispetto all'Iran, si registrano record in paesi come l'Ecuador, con 8 casi, e in altri paesi con numeri inferiori. La presenza in queste regioni può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, nonché a scambi culturali e commerciali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ghadiri mostra una concentrazione principale in Iran, con presenza in paesi del Nord America, Europa, Africa e Asia. La dispersione riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei, consolidando il cognome come simbolo culturale in varie comunità in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Ghadiri
Il cognome Ghadiri ha radici probabilmente legate alla regione del Medio Oriente, in particolare all'Iran o ai vicini paesi di cultura persiana. La struttura del cognome, con desinenze in "-i", è comune nei cognomi di origine persiana, che solitamente indicano appartenenza o provenienza geografica. Nella cultura iraniana e in altri paesi della regione, i cognomi con questa desinenza spesso derivano da nomi di luoghi, tribù o famiglie che si stabilirono in determinate aree.
Il termine "Ghadir" in persiano significa "stagno" o "laguna" e potrebbe essere correlato a una posizione geografica specifica. Pertanto "Ghadiri" potrebbe essere interpretato come "di Ghadir" o "appartenente a Ghadir", indicando un'origine toponomastica. Questa ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino a un luogo chiamato Ghadir o che avevano qualche legame con quel sito.
Inoltre, il suffisso "-i" in persiano è un indicatore di appartenenza o di parentela, simile ad altri cognomi della regione, come "Tehrani" (di Teheran) o "Shirazi" (di Shiraz). La variante ortografica "Ghadiri" può avere forme diverse nei documenti storici, ma generalmente mantiene la radice correlata al termine "Ghadir".
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad una collocazione geografica, che lo classifica come cognome toponomastico. La storia del suo utilizzo può risalire ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi che riflettevano la loro origine o il loro territorio di origine, una pratica comune in molte culture del Medio Oriente.
In conclusione, Ghadiri è un cognome con radici nella culturaPersiano, con un possibile collegamento a un luogo chiamato Ghadir, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in diverse comunità, principalmente in Iran e nelle regioni con diaspore persiane.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Ghadiri ha una distribuzione che riflette la sua origine nella regione del Medio Oriente, soprattutto in Iran, dove la sua incidenza è più alta. In Asia, la presenza in paesi come Iran, Israele e, in misura minore, nei paesi del Golfo, conferma il forte legame con la cultura persiana e la regione circostante.
In Europa, paesi come Germania, Regno Unito e Svizzera, ospitano piccole comunità con questo cognome, frutto di migrazioni e diaspore. La presenza in questi paesi, seppur minore in termini assoluti, indica che le comunità di origine persiana o legate alla regione hanno mantenuto la propria identità nel tempo.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza modesta ma significativa che potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dall'Iran e dai paesi vicini. La comunità iraniana presente in questi Paesi ha contribuito alla dispersione del cognome, mantenendone l'identità culturale e familiare.
In Africa, soprattutto in Algeria e Tunisia, è notevole anche la presenza del cognome Ghadiri. Ciò potrebbe essere dovuto a scambi storici, migrazioni o relazioni culturali tra queste regioni e il Medio Oriente. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, riflette l'estensione del cognome nelle comunità con legami storici con la cultura araba e persiana.
In America Latina la presenza del cognome è scarsa, ma si registrano segnalazioni in paesi come Ecuador e Argentina. La dispersione in queste regioni può essere correlata alle migrazioni moderne o agli scambi culturali, sebbene su scala minore rispetto ad altre regioni.
In sintesi, la presenza del cognome Ghadiri in diversi continenti testimonia la sua origine nella regione del Medio Oriente e la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore. La distribuzione riflette sia la storia della migrazione che la conservazione dell'identità culturale nelle comunità in cui si è stabilita.
Domande frequenti sul cognome Ghadiri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ghadiri