Ghedjati

2.598 persone
4 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ghedjati è più comune

#2
Francia Francia
35
persone
#1
Algeria Algeria
2.561
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.6% Molto concentrato

Il 98.6% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.598
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,079,292 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ghedjati è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

2.561
98.6%
1
Algeria
2.561
98.6%
2
Francia
35
1.3%
3
Belgio
1
0%

Introduzione

Il cognome Ghedjati è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.561 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante nelle regioni in cui le comunità di immigrati o discendenti di migranti arabi hanno stabilito radici durature. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate ai contesti culturali e migratori che ne hanno modellato la presenza nei diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ghedjati, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata del suo significato e della sua rilevanza storica.

Distribuzione geografica del cognome Ghedjati

Il cognome Ghedjati presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 2.561 persone. La concentrazione più elevata si riscontra nei Paesi con comunità di origine araba o maghrebina, dove è significativa la presenza di cognomi con radice araba. I paesi con l'incidenza più elevata si trovano principalmente nel Nord Africa e nelle comunità migranti in Europa e America.

In particolare, i dati mostrano che in Algeria, Marocco e Tunisia il cognome ha una presenza notevole, a testimonianza della sua possibile origine in queste regioni o in comunità che mantengono con esse legami culturali. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne ed esterne, nonché alla diaspora maghrebina arrivata in Europa e in America in cerca di migliori opportunità.

In Europa, anche paesi come Francia e Belgio mostrano la presenza del cognome, con incidenze minori ma significative, in linea con i flussi migratori degli ultimi decenni. L'incidenza in Francia, ad esempio, può essere spiegata dalla presenza di comunità maghrebine che hanno mantenuto le proprie radici culturali e familiari attraverso generazioni.

In America, la presenza del cognome Ghedjati si osserva principalmente nei paesi con una forte influenza di immigrati arabi, come Argentina e Messico. La diaspora araba in queste regioni ha contribuito alla diffusione dei cognomi di origine maghrebina e araba in generale, consolidandone la presenza nelle comunità locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome riflette un modello di migrazione e insediamento che collega le regioni del Nord Africa con l'Europa e l'America, evidenziando l'influenza delle comunità arabe e maghrebine nell'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Ghedjati

Il cognome Ghedjati ha radici probabilmente legate alla regione del Maghreb, un'area che comprende paesi come Marocco, Algeria e Tunisia. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine araba, forse derivata da un nome, da un termine geografico o da una caratteristica culturale o familiare. La presenza in paesi con comunità arabe o magrebine rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica del termine Ghedjati. Tuttavia molti cognomi di origine araba hanno componenti che fanno riferimento a luoghi, professioni, caratteristiche fisiche o attributi personali. È possibile che Ghedjati sia una variante o derivazione di un termine più antico, adattato alle particolarità fonetiche e ortografiche delle regioni in cui si insediò.

Varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Ghedjati, Ghedjati o simili, a seconda delle trascrizioni in diverse lingue e alfabeti. L'adattamento dei cognomi arabi nei paesi occidentali ha spesso portato a variazioni nella scrittura, che possono rendere difficile l'identificazione di un'origine unica e chiara.

Storicamente il cognome Ghedjati può essere associato a famiglie che ricoprirono ruoli specifici nelle loro comunità, oppure a casati che portavano un nome cheidentificato il suo luogo di origine o qualche caratteristica distintiva. La storia dei cognomi nel mondo arabo e maghrebino è solitamente legata alla tradizione orale e ai documenti familiari che si sono tramandati di generazione in generazione, mantenendone vivo il significato e l'identità culturale.

Insomma, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Ghedjati, la sua probabile origine araba e la sua distribuzione nelle comunità maghrebine e migranti rafforzano l'idea di un cognome con profonde radici nella storia e nella cultura di quella regione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ghedjati è distribuita principalmente nelle regioni dove le comunità arabe e magrebine hanno avuto un impatto culturale e demografico. Nel Nord Africa, paesi come Marocco, Algeria e Tunisia presentano l'incidenza più elevata, riflettendo la loro possibile origine in queste aree o in comunità che mantengono stretti legami con loro.

In Europa, la presenza si osserva nei paesi con importanti comunità di migranti maghrebini, Francia e Belgio ne sono gli esempi principali. La storia delle migrazioni dal Maghreb verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, ha portato cognomi come Ghedjati a stabilirsi in queste nazioni, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In America l'incidenza del cognome è inferiore rispetto a Europa e Africa, ma ancora significativa nei paesi con diaspore arabe, come Argentina e Messico. L'influenza degli immigrati arabi in queste regioni ha contribuito alla diffusione del cognome, che in alcuni casi è stato adattato o modificato nella scrittura e nella pronuncia.

In Asia non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Ghedjati, che ne rafforza il carattere legato principalmente alle comunità arabe e maghrebine dell'Occidente e della sua regione d'origine. La distribuzione regionale riflette in definitiva i modelli migratori e culturali che hanno definito la storia di queste comunità nel tempo.

In conclusione, il cognome Ghedjati è un esempio di come le radici culturali e le migrazioni abbiano plasmato la presenza di alcuni cognomi in diversi continenti, mantenendo viva un'eredità che collega generazioni e regioni attraverso la sua storia e il suo significato.

Domande frequenti sul cognome Ghedjati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ghedjati

Attualmente ci sono circa 2.598 persone con il cognome Ghedjati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,079,292 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ghedjati è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ghedjati è più comune in Algeria, dove circa 2.561 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ghedjati ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.