Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gutstein è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Gutstein è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità ebraiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 334 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 204 in Brasile, 79 in Germania e numeri minori in altri paesi, per un'incidenza globale che supera le 800 persone. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha una presenza notevole in America ed Europa, con particolare prevalenza negli Stati Uniti, Brasile e Germania. La storia e l'origine del cognome Gutstein sono in gran parte legate alle radici europee ed ebraiche, il che fornisce un interessante contesto culturale ed etimologico. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, che riflette la storia migratoria e culturale delle comunità che lo portano.
Distribuzione geografica del cognome Gutstein
Il cognome Gutstein ha una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L’incidenza mondiale, basata sui dati disponibili, indica che ci sono circa 334 persone con questo cognome negli Stati Uniti, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Gli Stati Uniti ne concentrano il maggior numero, probabilmente a causa della storia della migrazione delle comunità ebraiche ed europee nel paese, soprattutto nel XIX e XX secolo. Il Brasile è secondo con 204 persone, il che potrebbe anche essere correlato alla migrazione europea ed ebraica in Sud America, in particolare durante i periodi di migrazione di massa nel XIX e XX secolo. La Germania, con 79 occorrenze, è un altro paese chiave, dato che il cognome ha radici nella regione germanica e la sua presenza lì è da attribuire alla sua origine etimologica e alla storia delle comunità ebraiche dell'Europa centrale.
Altri paesi con un'incidenza minore includono paesi europei come Austria (13), Polonia (11) e Francia (6), nonché paesi dell'America Latina come Argentina (5), Cile (2) e Paraguay (1). Anche in Canada si registra una presenza con 10 incidenti, che riflettono le migrazioni verso il Nord America. La distribuzione in questi paesi suggerisce che il cognome abbia un'origine europea, con una dispersione favorita dai movimenti migratori, soprattutto dalle comunità ebraiche fuggite dalle persecuzioni o che cercavano migliori opportunità in altri continenti.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Gutstein è più diffuso nei paesi con una storia di migrazione europea ed ebraica e nelle regioni in cui queste comunità si sono stabilite con maggiore intensità. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile, in particolare, riflette l'importanza delle diaspore ebraiche in questi paesi, che hanno contribuito alla diffusione del cognome in comunità e contesti culturali diversi.
Origine ed etimologia di Gutstein
Il cognome Gutstein ha chiaramente radici europee, in particolare nella tradizione ebraica ashkenazita. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o descrittiva, comune nei cognomi ebraici dell'Europa centrale e orientale. La parola "Gut" in tedesco significa "buono", mentre "Stein" significa "pietra". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome è "buona pietra" o "buona pietra", che può essere correlato a una posizione geografica, a un elemento paesaggistico o anche a un simbolo di forza o stabilità.
Un'altra ipotesi è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Gutstein o simile, in qualche regione germanica, dove le comunità ebraiche adottarono nomi che riflettevano caratteristiche dell'ambiente o dei luoghi di residenza. La presenza in Germania e nei paesi di lingua tedesca rafforza questa ipotesi. Inoltre, nella tradizione ebraica, molti cognomi si formavano in base a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi e Gutstein potrebbe essere stato adottato da famiglie che vivevano vicino a una pietra significativa o in un luogo chiamato così.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Gutstein sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. La storia del cognome è legata alle comunità ebraiche dell'Europa centrale, che migrarono a diverse ondate verso l'America e altri continenti, portando con sé nomi e tradizioni culturali. L'adozione del cognome nei diversi paesi ha portato alla sua dispersione e adattamento in contesti linguistici e culturali diversi.
In sintesi, Gutstein è un cognome con un'origineprobabilmente di ambito germanico, con radici nella tradizione ebraica, e il cui significato può essere legato a un luogo o a una caratteristica simbolica. La storia della sua diffusione riflette i movimenti migratori delle comunità ebraiche europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, verso l'America e altre regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Gutstein è distribuita principalmente in Europa, America e nelle comunità ebraiche sparse nei diversi continenti. In Europa, la Germania è il paese con l’incidenza più alta, con 79 casi, seguita da Austria e Polonia, che mostrano anch’esse la presenza rispettivamente con 13 e 11 incidenti. Ciò conferma l'origine europea del cognome e la sua associazione con le comunità ebraiche di queste regioni. La storia dell'Europa centrale e orientale, segnata da migrazioni e spostamenti di comunità ebraiche, spiega in parte la dispersione del cognome in questi paesi.
In America, gli Stati Uniti sono al primo posto con 334 incidenti, riflettendo la massiccia migrazione di ebrei europei verso il Nord America in cerca di condizioni migliori e libertà religiosa. Anche il Brasile, con 204 incidenti, mostra una presenza significativa, risultato delle ondate migratorie europee ed ebraiche verso il Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo. Anche l'Argentina, con 5 incidenti, e altri paesi dell'America Latina come Cile e Paraguay, anche se con numeri minori, mostrano l'espansione del cognome nella regione.
In Canada, la presenza di 10 incidenti indica l'arrivo di comunità ebraiche europee che si stabilirono nel Paese in cerca di opportunità e sicurezza. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in cui le comunità ebraiche hanno svolto un ruolo importante nello sviluppo sociale ed economico delle loro nuove terre.
In Asia non esistono testimonianze significative del cognome Gutstein, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua dispersione siano strettamente legate all'Europa e all'America. La presenza in paesi come la Francia, con 6 incidenti, indica anche l'influenza delle comunità ebraiche nella regione, anche se su scala minore.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Gutstein evidenzia la sua origine europea e la sua espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre regioni, principalmente in contesti di diaspora ebraica. La distribuzione riflette sia le radici culturali che i movimenti storici che hanno portato le comunità a stabilirsi in diversi paesi del mondo.
Domande frequenti sul cognome Gutstein
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gutstein