Ghorzi

1.239 persone
6 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ghorzi è più comune

#2
Francia Francia
242
persone
#1
Algeria Algeria
993
persone
#3
Argentina Argentina
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.1% Molto concentrato

Il 80.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.239
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,456,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ghorzi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

993
80.1%
1
Algeria
993
80.1%
2
Francia
242
19.5%
3
Argentina
1
0.1%
4
Inghilterra
1
0.1%
5
Iran
1
0.1%
6
Qatar
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ghorzi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 993 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in paesi specifici, soprattutto in alcune nazioni del continente africano e in regioni dell’Europa e dell’America. La presenza del cognome Ghorzi in diversi paesi riflette possibili movimenti migratori, collegamenti culturali o radici storiche che meritano di essere esplorate in modo più approfondito. Nel corso di questa analisi verranno affrontate la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ghorzi

Il cognome Ghorzi ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con un'incidenza concentrata principalmente in alcuni paesi. Secondo i dati, la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Algeria, dove l'incidenza raggiunge circa 993 persone. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove l'incidenza è molto più bassa. In Francia, anche il cognome Ghorzi ha una presenza notevole, con circa 242 persone, il che suggerisce una possibile migrazione o diaspora da paesi di origine araba o africana verso l'Europa, in particolare verso la Francia, che storicamente ha accolto immigrati da queste regioni.

In altri paesi, l'incidenza è estremamente bassa, con solo 1 persona registrata in ciascuno dei seguenti luoghi: Argentina, Regno Unito (Inghilterra), Iran e Qatar. Ciò indica che, nonostante il cognome possa essere presente in varie parti del mondo, la sua distribuzione è molto limitata nella maggior parte dei paesi, concentrandosi soprattutto nel Nord Africa e in alcune comunità europee. La presenza in paesi come Argentina, Iran e Qatar, seppur minima, può riflettere movimenti migratori o specifiche relazioni storiche, ma in generale il cognome Ghorzi non è comune in queste regioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha forti radici nel mondo arabo e nel Nord Africa, con un'espansione limitata verso altre regioni attraverso le migrazioni. L’incidenza in Francia, ad esempio, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e alle migrazioni dall’Algeria e da altri paesi del Maghreb. La presenza nei paesi dell'America Latina e dell'Asia, sebbene scarsa, può essere collegata anche a movimenti migratori moderni o a specifiche relazioni storiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ghorzi mostra una concentrazione in Algeria e Francia, con presenza residua in altri paesi. Ciò riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato nel tempo la dispersione del cognome, consolidandone il carattere in regioni con legami storici e culturali con il mondo arabo e maghrebino.

Origine ed etimologia di Ghorzi

Il cognome Ghorzi ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni del mondo arabo e del Nord Africa. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, la struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La radice "Ghorz" o "Ghorzi" potrebbe essere correlata a un luogo geografico, a una caratteristica particolare o a un nome proprio che ha dato origine alla famiglia o al clan in questione.

Nel contesto dei cognomi arabi, è comune che i nomi abbiano radici in luoghi specifici, nomi tribali o caratteristiche fisiche o geografiche. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia originaria di una determinata regione. Ad esempio, in arabo, la desinenza "-i" spesso denota appartenenza o origine, come in "Baghdadi" (da Baghdad) o "Husayni" (legato a Saddam Hussein).

Nel caso di Ghorzi è plausibile che abbia un'origine toponomastica, derivante da un luogo chiamato Ghorz o simile, oppure che si tratti di un cognome patronimico indicante la discendenza da una persona o tribù con quel nome. La variante ortografica può variare a seconda dei paesi e della trascrizione dall'arabo all'alfabeto latino, ma in generale il cognome mantiene una struttura che rimanda a radici inil mondo arabo o magrebino.

Il contesto storico del cognome può essere collegato alle comunità arabe del Nord Africa, soprattutto in Algeria, dove l'incidenza è maggiore. La presenza in Francia rafforza anche l'ipotesi che il cognome abbia radici in comunità migranti provenienti dal Maghreb, che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni. L'etimologia, sebbene non definitiva, suggerisce un legame con la storia, la cultura e la geografia di queste regioni, riflettendo l'identità e le radici di coloro che portano questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome Ghorzi ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione rimane piuttosto concentrata. In Europa, in particolare in Francia, l'incidenza di circa 242 persone indica una presenza significativa, probabilmente il risultato delle migrazioni dai paesi arabi e nordafricani, in particolare durante il XX e il XXI secolo. La storia coloniale e le relazioni migratorie hanno facilitato la presenza di comunità arabe in Francia, dove cognomi come Ghorzi rimangono un simbolo di identità culturale e familiare.

In Nord Africa, più precisamente in Algeria, l'incidenza raggiunge quasi 993 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Ciò suggerisce che Ghorzi sia un cognome con radici profonde in questa regione, forse legato a tribù, clan o comunità specifiche. La presenza in quest'area riflette la storia degli insediamenti arabi e l'influenza culturale nella regione, dove sono comuni cognomi toponomastici e patronimici.

In America Latina l'incidenza è praticamente inesistente, con solo 1 persona registrata in Argentina, indicando che, sebbene esista, è molto limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o legami familiari specifici. La dispersione in paesi come Iran e Qatar, anch'essi con solo 1 caso ciascuno, potrebbe essere dovuta ai moderni movimenti migratori o alle relazioni diplomatiche e culturali, sebbene non rappresentino una presenza significativa in quelle regioni.

In Asia, l'incidenza in Iran è minima, ma la sua presenza potrebbe essere correlata alle comunità arabe o migranti nella regione. La distribuzione regionale del cognome Ghorzi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. Tuttavia, la concentrazione in Algeria e Francia indica che queste regioni sono i centri principali in cui il cognome mantiene la sua identità e presenza attiva.

Domande frequenti sul cognome Ghorzi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ghorzi

Attualmente ci sono circa 1.239 persone con il cognome Ghorzi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,456,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ghorzi è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ghorzi è più comune in Algeria, dove circa 993 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ghorzi sono: 1. Algeria (993 persone), 2. Francia (242 persone), 3. Argentina (1 persone), 4. Inghilterra (1 persone), e 5. Iran (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Ghorzi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.