Giacopazzi

251 persone
12 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Giacopazzi è più comune

#2
Italia Italia
59
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
68
persone
#3
Francia Francia
43
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.1% Molto distribuito

Il 27.1% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

251
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 31,872,510 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Giacopazzi è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

68
27.1%
1
Inghilterra
68
27.1%
2
Italia
59
23.5%
3
Francia
43
17.1%
4
Scozia
25
10%
5
Argentina
24
9.6%
7
Australia
2
0.8%
8
Svizzera
2
0.8%
9
Belgio
1
0.4%
10
Canada
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Giacopazzi è un cognome di origine italiana che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con legami storici con l'Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 68 persone con questo cognome nel Regno Unito (Inghilterra), che rappresenta un'incidenza del 68% in quella regione, e in Italia, dove l'incidenza raggiunge il 59%. Inoltre, si trova in altri paesi come Francia, Scozia, Argentina, Stati Uniti, Australia, Svizzera, Belgio, Canada, Spagna e Nuova Zelanda, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la diaspora italiana e l'integrazione in diverse società nel corso dei secoli.

Il cognome Giacopazzi, per la sua struttura e distribuzione, suggerisce un'origine chiaramente legata all'Italia, specificatamente alle regioni dove sono diffusi cognomi patronimici e toponomastici. La presenza nei paesi europei e nel Sud e Nord America indica un processo migratorio che risale, in molti casi, ai secoli XIX e XX, quando le ondate migratorie italiane cercarono nuove opportunità in altri continenti. La storia e la cultura italiana, insieme alle migrazioni, hanno contribuito a far sì che questo cognome avesse una presenza diffusa ma significativa in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Giacopazzi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Giacopazzi rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge il 59%. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in quel paese, probabilmente originario di qualche regione specifica, anche se i dati non specificano esattamente quale. L'elevata incidenza in Italia suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica legata a qualche località o famiglia di quella nazione.

Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è del 68%, con circa 68 persone registrate con quel cognome. La presenza in Scozia, con un'incidenza del 25%, riflette anche l'emigrazione italiana nel Regno Unito, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Gran Bretagna in cerca di migliori condizioni lavorative e sociali.

Anche la Francia, con un'incidenza del 43%, mostra una presenza notevole, probabilmente legata alle migrazioni e ai rapporti storici tra Italia e Francia. La presenza nei paesi sudamericani, come l'Argentina (24 persone, 12%), e negli Stati Uniti (24 persone, 12%), riflette la diaspora italiana in questi paesi, particolarmente significativa nel XX secolo. L'incidenza in Australia, Svizzera, Belgio, Canada, Spagna e Nuova Zelanda, seppure inferiore, indica la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni e movimenti di popolazione.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare Italia e Regno Unito, concentra la maggior parte dell'incidenza, mentre in America e Oceania la presenza è più dispersa e su scala minore. Ciò è coerente con i modelli storici dell'emigrazione italiana, che portarono molte famiglie a stabilirsi in questi paesi nel corso dei secoli XIX e XX, contribuendo alla diffusione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Giacopazzi

Il cognome Giacopazzi ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La radice del cognome, "Giacopo", è una variante italiana del nome "Jacobo" o "Jacob", che ha radici ebraiche e significa "colui che impersona" o "colui che prende il tallone". La desinenza "-azzi" è tipica dei cognomi italiani, soprattutto delle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, e può indicare un diminutivo, un patronimico o una forma di soprannome tramandato di generazione in generazione.

Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere legato ad una famiglia che in origine portava il nome di un antenato chiamato Giacopo, oppure potrebbe avere origine toponomastica se è legato ad una località che porta un nome simile. Varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme come Giacopazzi o Giacopazzo, a seconda della regione e delle trascrizioni storiche.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenza in "-azzi" si trovano solitamente in regioni come Lombardia, Emilia-Romagna e in alcune zone dell'Italia centrale. La presenza in paesi come Argentina, Stati Uniti e Australia riflette anche la migrazione di famiglie italiane che portarono con sé cognomi e tradizioni, mantenendoVivi il patrimonio culturale e linguistico.

In sintesi, Giacopazzi è un cognome che affonda le radici nel nome proprio Giacopo, con una struttura che indica un'origine patronimica, e che si è diffuso soprattutto in Italia e nelle comunità italiane all'estero. L'etimologia e la distribuzione geografica ne rafforzano il carattere di cognome di origine italiana, legato alla storia e alla cultura di quella nazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Giacopazzi in diverse regioni del mondo riflette le migrazioni e le relazioni storiche dell'Italia con altri paesi. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con un'incidenza del 59%, indicando che la maggioranza delle famiglie con questo cognome mantengono le proprie radici in quel Paese. L'incidenza nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra, con il 68%, e in Scozia, con il 25%, mostra l'influenza della diaspora italiana nel Regno Unito, che si intensificò nel corso dei secoli XIX e XX.

In Francia, con un'incidenza del 43%, la presenza potrebbe essere legata alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche tra i due paesi, oltre che alle migrazioni interne. La presenza nei paesi sudamericani, come l'Argentina, con 24 persone, e negli Stati Uniti, con altrettante, riflette la grande ondata migratoria italiana avvenuta soprattutto nel XX secolo, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali.

In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda, sebbene piccola, indica l'arrivo di immigrati italiani in queste regioni, che si stabilirono in comunità specifiche. La presenza in paesi come Svizzera, Belgio, Canada e Spagna, anche se su scala minore, mostra la dispersione globale del cognome, conseguenza delle migrazioni internazionali e della diaspora italiana.

In termini generali, il cognome Giacopazzi mostra una distribuzione che unisce radici europee con una presenza significativa in America e Oceania, riflettendo le tendenze migratorie degli ultimi decenni. La concentrazione in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate conferma la loro origine e l'influenza culturale italiana nella formazione di queste comunità.

Domande frequenti sul cognome Giacopazzi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Giacopazzi

Attualmente ci sono circa 251 persone con il cognome Giacopazzi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 31,872,510 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Giacopazzi è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Giacopazzi è più comune in Inghilterra, dove circa 68 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Giacopazzi sono: 1. Inghilterra (68 persone), 2. Italia (59 persone), 3. Francia (43 persone), 4. Scozia (25 persone), e 5. Argentina (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.3% del totale mondiale.
Il cognome Giacopazzi ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.