Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gilani è più comune
Pakistan
Introduzione
Il cognome Gilani è un nome che ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici nella cultura islamica e nelle regioni dove le comunità musulmane hanno avuto un'influenza storica. Con un'incidenza totale di circa 17.278 persone nel mondo, questo cognome riflette un patrimonio culturale e familiare che ha trasceso generazioni e confini. La distribuzione di Gilani è particolarmente notevole in paesi come Pakistan, Iran, India e in diverse nazioni del Medio Oriente, oltre ad avere comunità in Occidente, soprattutto negli Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La storia e il significato del cognome sono legati a contesti culturali specifici, e la sua presenza in diverse regioni rivela modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Gilani, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Gilani
Il cognome Gilani ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi dell'Asia, del Medio Oriente e nelle comunità musulmane in Occidente. L'incidenza più alta si riscontra in Pakistan, con circa 17.278 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questi dati indicano che il Pakistan è il principale centro di presenza del cognome Gilani, probabilmente a causa della sua storia e cultura islamica, dove sono comuni cognomi legati a lignaggi o regioni specifiche.
L'Iran è al secondo posto per incidenza, con circa 6.692 persone, seguito dall'India, con 2.172 individui. La presenza in questi paesi riflette l'influenza della cultura islamica e la storia delle comunità musulmane nell'Asia meridionale e nella regione del Medio Oriente. Inoltre, anche in paesi arabi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Bahrein si registrano incidenze, seppure in misura minore, suggerendo una dispersione che potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore.
In Occidente, il cognome Gilani è presente negli Stati Uniti (con circa 1.181 persone), Canada (454) e nel Regno Unito (con 542 in Inghilterra, 57 in Scozia e 23 in Galles). La presenza in questi paesi riflette le migrazioni delle comunità musulmane e la diaspora che ha portato il cognome nei diversi continenti. In Africa, si registrano incidenti in paesi come la Nigeria, con 153 persone, e in Bahrein, con 132, indicando una dispersione che potrebbe essere collegata alle relazioni storiche e commerciali nella regione.
In generale, la distribuzione del cognome Gilani mostra una concentrazione in Asia e Medio Oriente, con una presenza significativa nei paesi con storia islamica e nelle comunità migranti in Occidente. La dispersione geografica rivela anche modelli migratori e relazioni culturali che hanno contribuito all'espansione del cognome in tutto il mondo.
Origine ed etimologia del cognome Gilani
Il cognome Gilani ha radici che probabilmente sono legate ad un riferimento geografico o ad un lignaggio. La desinenza "-i" nei cognomi nella cultura persiana, urdu e araba di solito indica appartenenza o origine, quindi Gilani potrebbe significare "da Gilan" o "imparentato con Gilan", una provincia nel nord dell'Iran. La regione di Gilan è nota per la sua cultura e storia uniche e molti cognomi che terminano in "-i" derivano da luoghi specifici, indicando origini familiari o ancestrali in quella zona.
Il termine stesso "Gilan" si riferisce a una regione con una ricca storia di commercio, agricoltura e cultura, e il cognome Gilani potrebbe essere stato adottato da famiglie originarie di quella zona. Inoltre, in contesti storici, alcuni cognomi con questa struttura sono stati utilizzati anche da lignaggi che ricoprivano ruoli specifici o che erano associati a determinate comunità o clan della regione.
Da un punto di vista etimologico, Gilani potrebbe essere correlato alla parola persiana "Gilan" o "Gilán", che significa "la terra di Gilan". La presenza del cognome in paesi come Pakistan, India e altri luoghi dell'Asia meridionale può anche riflettere la migrazione di famiglie da quella regione verso altri territori, soprattutto durante periodi storici di movimenti e commerci nel mondo islamico.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Gilani", "Gilani" o adattamenti a seconda della lingua e della regione, ma tutte mantengono una radice comune correlata alla regione di Gilan o ai lignaggi che portano quel nome. La storia diIl cognome, quindi, è strettamente legato alla storia di quella regione e delle comunità che l'hanno abitata nel corso dei secoli.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Gilani ha una presenza notevole in diversi continenti, con una concentrazione significativa in Asia, soprattutto in Pakistan e Iran. In Asia, l’incidenza in Pakistan raggiunge circa 17.278 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, seguito dall’Iran con 6.692 persone. La forte presenza in questi paesi riflette la storia della migrazione, delle relazioni culturali e dell'influenza delle comunità musulmane nella regione.
Nel continente europeo, il cognome si trova principalmente nel Regno Unito, con 542 persone in Inghilterra, oltre a piccole incidenze in Scozia (57) e Galles (23). La presenza in Europa è legata alle recenti migrazioni e diaspore, soprattutto nei paesi con comunità di migranti provenienti dall'Asia meridionale e dal Medio Oriente.
In America il cognome Gilani è presente negli Stati Uniti (1.181 persone) e in Canada (454). La migrazione delle comunità musulmane dall'Asia e dal Medio Oriente verso l'Occidente ha contribuito all'espansione del cognome in questi paesi, dove le comunità hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare.
In Africa, anche se in misura minore, si registrano incidenti in Nigeria (153 persone) e Bahrein (132), riflettendo le relazioni storiche e commerciali nella regione. La presenza in queste aree può essere collegata a scambi culturali e movimenti migratori nel contesto della storia coloniale e delle relazioni internazionali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Gilani a livello globale mostra una forte presenza in Asia e Medio Oriente, con una significativa espansione in Occidente a causa di migrazioni e diaspore. La dispersione regionale riflette modelli storici di movimento, commercio e relazioni culturali che hanno portato questo cognome ad essere riconosciuto in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Gilani
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gilani