Ginart

665 persone
17 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ginart è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
150
persone
#1
Argentina Argentina
297
persone
#3
Spagna Spagna
106
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.7% Moderato

Il 44.7% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

665
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,030,075 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ginart è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

297
44.7%
1
Argentina
297
44.7%
2
Stati Uniti d'America
150
22.6%
3
Spagna
106
15.9%
4
Brasile
32
4.8%
5
Cile
22
3.3%
6
Francia
16
2.4%
7
Ecuador
11
1.7%
8
Cuba
9
1.4%
9
Uruguay
9
1.4%
10
Svezia
3
0.5%

Introduzione

Il cognome Ginart è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni altri con comunità di migranti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 297 persone con il cognome Ginart in Argentina, 150 negli Stati Uniti e 106 in Spagna, tra gli altri paesi. La distribuzione di questo cognome rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche condivise.

Il cognome Ginart, per la sua rarità e distribuzione, ci invita ad esplorare la sua possibile origine, la sua evoluzione nel tempo e le ragioni per cui è stato mantenuto in determinati paesi e regioni. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in diversi continenti e paesi suggerisce che potrebbe avere radici in regioni specifiche, con varianti che sono state adattate o modificate nel corso dei secoli.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Ginart, analizzando la sua distribuzione geografica, la sua possibile origine e significato, e le particolarità che lo rendono rilevante nell'ambito dei cognomi nel mondo ispanofono e non solo. Le informazioni qui presentate si basano su dati specifici e su un'analisi delle tendenze migratorie e culturali che spiegano la loro presenza in diverse regioni del pianeta.

Distribuzione geografica del cognome Ginart

Il cognome Ginart presenta una distribuzione geografica che, seppure limitata rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli nei diversi continenti. L'incidenza mondiale di persone con questo cognome è stimata in circa 297 in Argentina, 150 negli Stati Uniti e 106 in Spagna, questi sono i paesi in cui la sua presenza è più notevole. Inoltre, sono presenti record più piccoli in paesi come Brasile, Cile, Francia, Ecuador, Cuba, Uruguay, Svezia, Venezuela, Paraguay, Canada, Cipro, Repubblica Dominicana, Regno Unito e Italia.

In Sud America, l'Argentina si distingue come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Ginart, rappresentando circa il 44% del totale mondiale stimato. Significativa, anche se su scala ridotta, è anche la presenza in Cile, Uruguay ed Ecuador. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa, in particolare dalle regioni in cui il cognome potrebbe aver avuto origine o sviluppo.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 150 persone con il cognome Ginart, indicando una presenza relativamente piccola ma significativa, probabilmente il risultato di migrazioni europee o latinoamericane. L'incidenza in Canada è minima, con una sola persona registrata, il che riflette una presenza più dispersa e meno consolidata in quella regione.

In Europa, in Spagna ci sono circa 106 persone con questo cognome, suggerendo che potrebbe avere radici nella penisola iberica o essere arrivato lì attraverso la migrazione. La presenza in Francia, con 16 documenti, indica anche possibili collegamenti con comunità francofone o migrazioni da regioni di lingua spagnola.

In altri continenti, come Africa e Asia, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con pochissime o nessuna documentazione. Ciò rafforza l'idea che il cognome Ginart abbia un'origine prevalentemente europea e latinoamericana, con limitata dispersione in altre regioni.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in Europa, in particolare nella penisola iberica, e successivamente diffondersi in America attraverso le migrazioni nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in paesi come Stati Uniti e Canada può essere collegata anche a movimenti migratori più recenti, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per motivi familiari.

Origine ed etimologia di Ginart

Il cognome Ginart, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e forse in Europa. La struttura del cognome, con desinenze in "-art", potrebbe indicare un'origine nella penisola iberica, in particolare in Catalogna o nelle regioni vicine, dove cognomi con desinenze simili sono relativamente comuni.

Una possibile etimologia suggerisce che Ginart potrebbe essere una variante di cognomi patronimici o toponomastici. Nel caso dei cognomi patronimici, questi derivano dal nome di un antenato, anche se in questo caso non esiste un nome chiaro che sia direttamente correlato. Come cognome toponomastico, potrebbe esserlolegato ad un luogo geografico, una località o un luogo specifico dove risiedevano o esercitavano influenza i primi portatori del cognome.

La componente "Gin" del cognome può essere correlata a nomi propri antichi o a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o culturali. La desinenza "-art" è comune nei cognomi catalani e aragonesi, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in quelle regioni. Potrebbero anche esistere varianti ortografiche del cognome, come Ginard o Ginarte, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni fonetiche nel tempo.

Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara e definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere associato a un luogo, a una caratteristica fisica o a una qualità dei primi portatori. La mancanza di documenti storici specifici rende difficile una conclusione definitiva, ma la tendenza indica un'origine nella penisola iberica, con possibile espansione in America e in altre regioni attraverso la migrazione.

In sintesi, il cognome Ginart ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica nelle regioni di lingua spagnola, con radici nella cultura catalana o aragonese, ed è arrivato in diversi paesi principalmente attraverso processi migratori. La variabilità nelle varianti ortografiche e nella dispersione geografica riflettono la sua evoluzione nel corso dei secoli e il suo adattamento ai diversi contesti culturali e linguistici.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Ginart in diverse regioni del mondo rivela che la sua distribuzione è concentrata principalmente in America ed Europa, con una presenza minore negli altri continenti. In America, l'Argentina è al primo posto con circa 297 persone, che rappresentano circa il 44% del totale mondiale stimato. La forte presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle ondate migratorie dall'Europa, in particolare dalle regioni di lingua spagnola, durante il XIX e il XX secolo.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 150 persone con il cognome Ginart, riflettendo la tendenza della migrazione latinoamericana ed europea verso nord in cerca di opportunità economiche. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Ginart, che, sebbene raro, mantiene la sua presenza nei registri civili e nelle genealogie.

La Spagna, come probabile paese d'origine, conta circa 106 documenti, il che indica che il cognome mantiene ancora una certa presenza nella sua patria. La distribuzione in Spagna può essere collegata a regioni specifiche, come la Catalogna o l'Aragona, dove i cognomi che terminano con "-art" sono più comuni.

In Europa, oltre alla Spagna, la Francia ha una presenza minore con 16 documenti, che potrebbero riflettere collegamenti culturali o migratori tra le regioni francofone e ispanofone. La presenza in paesi come l'Italia, con un unico record, indica una dispersione limitata nel continente europeo, forse attraverso migrazioni o scambi culturali.

In Sud America, anche paesi come Cile e Uruguay mostrano registrazioni del cognome, anche se in quantità minori. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni dalla Spagna e da altri paesi europei, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

In altri continenti, come Africa, Asia e Oceania, la presenza del cognome Ginart è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua espansione siano legate principalmente all'Europa e all'America. La dispersione limitata in queste regioni potrebbe essere dovuta a una minore migrazione europea in quelle aree o alla mancanza di documenti specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Ginart riflette modelli migratori storici e culturali, con una forte concentrazione in Argentina, Stati Uniti e Spagna. La dispersione in altri paesi e continenti è scarsa, il che indica che la sua espansione è avvenuta principalmente attraverso i movimenti migratori nei secoli passati, mantenendo il suo carattere relativamente raro ed esclusivo in alcune comunità.

Domande frequenti sul cognome Ginart

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ginart

Attualmente ci sono circa 665 persone con il cognome Ginart in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,030,075 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ginart è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ginart è più comune in Argentina, dove circa 297 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ginart sono: 1. Argentina (297 persone), 2. Stati Uniti d'America (150 persone), 3. Spagna (106 persone), 4. Brasile (32 persone), e 5. Cile (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.3% del totale mondiale.
Il cognome Ginart ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.