Giniewski

119 persone
5 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Giniewski è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
33
persone
#1
Polonia Polonia
80
persone
#3
Svezia Svezia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.2% Concentrato

Il 67.2% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

119
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 67,226,891 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Giniewski è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

80
67.2%
1
Polonia
80
67.2%
3
Svezia
3
2.5%
4
Germania
2
1.7%
5
Norvegia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Giniewski è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto quelli con radici nell'Europa dell'Est e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 80 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Giniewski è più diffuso sono la Polonia, gli Stati Uniti, la Svezia, la Germania e altri paesi con comunità di origine europea. In particolare, la Polonia si distingue come il Paese con la più alta incidenza, concentrando la maggioranza delle persone che portano questo cognome. Notevole è anche la presenza negli Stati Uniti, frutto di storici processi migratori che portarono le comunità polacche e dell'Europa orientale nel Nord America. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto importante per comprendere la dispersione e l'evoluzione del cognome Giniewski nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Giniewski

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Giniewski rivela una presenza predominante in Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 80 persone, che rappresenta la più alta concentrazione in un singolo Paese. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente polacca o abbia radici in quella regione, dato che l'incidenza in Polonia è significativamente più alta che in altri paesi.

Negli Stati Uniti il cognome conta circa 33 persone, il che equivale a un'incidenza minore ma significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con i movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie polacche e dell’Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità polacca negli Stati Uniti ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Giniewski non fa eccezione.

In Svezia l'incidenza è di circa 3 persone, in Germania circa 2. Ciò indica che, seppur in misura minore, il cognome si ritrova anche in paesi con legami storico-culturali con il Centro e il Nord Europa. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni interne, matrimoni interculturali o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi.

Infine, in altri paesi dove l'incidenza è di circa 1 persona, come nei paesi extraeuropei e nordamericani, la presenza del cognome è molto scarsa, ma comunque significativa dal punto di vista genealogico e migratorio. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette i modelli migratori e la diaspora europea, soprattutto di origine polacca e dell'Europa orientale.

Origine ed etimologia del cognome Giniewski

Il cognome Giniewski ha un'origine che, in base agli schemi di distribuzione e alle caratteristiche linguistiche, sembra essere strettamente legata alla Polonia e alle regioni circostanti dell'Europa orientale. La desinenza "-ski" è tipicamente polacca ed è molto comune nei cognomi che hanno origine toponomastica o che indicano l'appartenenza ad un luogo nobiliare o ad una famiglia della tradizione polacca.

Il suffisso "-ski" nei cognomi polacchi significa generalmente "di" o "appartenente a" e spesso indica un'origine geografica o familiare. La radice "Gini-" potrebbe derivare da un toponimo, da un nome di persona, o anche da qualche caratteristica fisica o descrittiva relativa ai primi portatori del cognome. Tuttavia, senza dati specifici sulla radice esatta, si può supporre che il cognome abbia un'origine toponomastica, relativa ad un luogo chiamato Gini o simile, o un derivato patronimico di un nome proprio.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Giniewski, Ginievski o varianti simili, a seconda degli adattamenti fonetici nei diversi paesi o dei documenti storici. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e la Germania potrebbe aver portato ad alcuni adattamenti nella scrittura, ma la radice e la struttura rimangono decisamente polacche.

Storicamente, i cognomi con la desinenza "-ski" in Polonia erano associati a famiglie nobili o di una certa posizione sociale, anche se col tempo si generalizzarono e furono adottati da tutta la popolazione. La storia del cognome Giniewski, quindi, potrebbe essere legata ad una famiglia originaria di una determinata località, che successivamente emigrò o si disperse in diverse regioni.

Presenza per continenti e regioni

InIn Europa, il cognome Giniewski ha la sua maggiore presenza in Polonia, dove l'incidenza è chiaramente dominante. La tradizione e la storia polacca spiegano la prevalenza del suffisso "-ski", caratteristico dei cognomi di quella regione. Le migrazioni interne e i collegamenti con altre nazioni europee hanno contribuito, anche se in misura minore, alla dispersione del cognome nei paesi vicini come Germania e Svezia.

In America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome riflette i movimenti migratori del XIX e XX secolo. La comunità polacca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni, compresi i cognomi, che riflettono il loro patrimonio culturale. L'incidenza di 33 persone negli Stati Uniti indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, fa parte dell'identità di alcune famiglie di immigrati.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi di origine europea, compresi quelli polacchi, è notevole nei paesi a forte immigrazione europea, come Argentina, Brasile e Messico. L'incidenza in questi paesi sarebbe inferiore, ma significativa dal punto di vista storico e culturale.

In Asia e in altre regioni al di fuori dell'Europa e dell'America, la presenza del cognome Giniewski è praticamente inesistente, con un'incidenza di circa 1 persona, riflettendo la limitata dispersione e influenza della migrazione europea in quelle aree. Tuttavia, ogni presenza, per quanto piccola, contribuisce alla storia della diaspora europea e alla globalizzazione dei cognomi tradizionali.

Domande frequenti sul cognome Giniewski

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Giniewski

Attualmente ci sono circa 119 persone con il cognome Giniewski in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 67,226,891 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Giniewski è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Giniewski è più comune in Polonia, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Giniewski sono: 1. Polonia (80 persone), 2. Stati Uniti d'America (33 persone), 3. Svezia (3 persone), 4. Germania (2 persone), e 5. Norvegia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Giniewski ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.