Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Gjevori è più comune
Albania
Introduzione
Il cognome Gjevori è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Albania, dove la sua incidenza raggiunge livelli notevoli. Secondo i dati disponibili, circa 361 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente piccola rispetto ad altri cognomi più comuni, ma riflettendo comunque un'importante identità culturale e familiare per coloro che lo portano. La distribuzione geografica rivela che il cognome Gjevori ha la sua maggiore concentrazione in Albania, con un'incidenza che rappresenta una parte considerevole del totale mondiale, e si trova anche in paesi con comunità di origine albanese o con legami storici con i Balcani, come Kosovo e Montenegro. La storia e l'origine di questo cognome sono legate alla cultura e alla storia della regione dei Balcani, dove i cognomi spesso riflettono aspetti geografici, familiari o storici che hanno resistito nel corso dei secoli.
Distribuzione geografica del cognome Gjevori
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gjevori rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Albania, Paese dove l'incidenza raggiunge i 361 individui, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che Gjevori è un cognome di probabile origine albanese o balcanica, con forte radicamento in quella comunità. Oltre all'Albania, si osserva una presenza molto limitata anche negli altri Paesi, con incidenze minori in varie nazioni, soprattutto in quelle con comunità albanesi o balcaniche stabilite all'estero.
Ad esempio, in Kosovo, un paese con una significativa popolazione di origine albanese, vengono segnalati anche casi del cognome Gjevori, anche se in numero minore. In paesi come Montenegro, Montenegro e nelle comunità della diaspora dei paesi occidentali, la presenza del cognome è scarsa ma notevole, riflettendo i movimenti migratori e le migrazioni interne che si sono verificati nella regione nel corso dei secoli.
Relativamente parlando, la prevalenza in Albania è molto più elevata che in altri paesi, dove il cognome può essere trovato in piccole comunità o nei documenti familiari. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storici, come migrazioni, guerre e cambiamenti politici nei Balcani, che hanno portato alla dispersione delle famiglie e alla conservazione dei cognomi in diverse regioni.
Nei paesi extraeuropei, come Stati Uniti, Canada o Australia, la presenza del cognome Gjevori è molto scarsa, con incidenze che non superano le 4 persone in totale, secondo i dati disponibili. Ciò riflette il fatto che, sebbene esista una diaspora albanese in questi paesi, la trasmissione del cognome Gjevori non è stata così diffusa o documentata nei registri pubblici, ma rappresenta comunque un importante collegamento culturale per le comunità albanesi all'estero.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gjevori mostra il suo forte radicamento in Albania e nelle comunità balcaniche, con una presenza residua in altri paesi, dovuta principalmente a migrazioni e diaspore. La concentrazione in Albania e Kosovo è significativa e questi dati riflettono la storia e la cultura della regione, dove i cognomi tendono ad avere un forte carattere identitario e patrimoniale.
Origine ed etimologia di Gjevori
Il cognome Gjevori, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella regione dei Balcani, in particolare in Albania. La struttura e la fonetica del cognome fanno pensare ad un'origine toponomastica o legata ad una località geografica, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia precisa. Tuttavia, nel contesto dei cognomi albanesi, molti di essi derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi di famiglie che si stabilirono in determinate zone.
Il suffisso "-ori" in Gjevori può essere associato ad una forma patronimica o ad un derivato che indica appartenenza o relazione con un luogo o famiglia. Nella lingua albanese molti cognomi terminanti in "-ori" sono legati a regioni o caratteristiche specifiche del territorio, anche se in questo caso particolare non esiste una documentazione definitiva che ne spieghi l'esatto significato.
L'elemento "Gjev-" nel cognome potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un toponimo o a una caratteristica locale. Alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe derivare da un toponimo o da un termine che ha un significato particolare nella regione, anche se su questo non c'è un chiaro consenso. La mancanza di varianti ortograficheIl significato indica anche che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.
Da un punto di vista storico, i cognomi in Albania e nei Balcani spesso riflettono la storia delle comunità, delle migrazioni e delle influenze culturali dei diversi imperi e popoli che sono passati attraverso la regione. In questo contesto Gjevori può essere considerato un cognome di origine locale, che affonda le sue radici nella storia e nella cultura albanese, trasmesso di generazione in generazione e conservando la sua forma nel tempo.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Gjevori, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella regione balcanica, forse legata a un toponimo o a un elemento culturale locale. La presenza in Albania e nelle comunità balcaniche rafforza questa ipotesi, facendo del cognome un simbolo di identità regionale e familiare.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Gjevori ha una presenza prevalentemente in Europa, nello specifico nella regione balcanica, dove la sua incidenza in Albania è la più significativa. La distribuzione in questa regione riflette la storia e la cultura delle comunità albanesi, che hanno mantenuto i propri cognomi nel corso dei secoli nonostante le migrazioni e i cambiamenti politici.
In Europa, oltre che in Albania, si riscontrano casi in Kosovo, Montenegro e in piccole comunità dei paesi limitrofi. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica la dispersione delle famiglie e la conservazione dell'identità culturale attraverso i cognomi.
In America, in particolare nei paesi con comunità albanesi consolidate, come Stati Uniti, Canada e Argentina, la presenza del cognome Gjevori è molto scarsa, con incidenze che non superano le 4 persone in totale. Ciò riflette il fatto che, nonostante vi siano migrazioni albanesi verso questi paesi, la trasmissione del cognome non è stata così diffusa né registrata nei registri pubblici, sebbene continui ad essere un simbolo di identità per le famiglie che lo portano.
In Asia e in altre regioni non esistono testimonianze significative del cognome Gjevori, a conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e, in misura minore, nelle diaspore occidentali. La concentrazione in Albania e nelle comunità balcaniche è coerente con la loro possibile origine e con i modelli migratori storici della regione.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Gjevori riflette il suo forte legame con l'Albania e i Balcani, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente in comunità di immigrati e discendenti di migranti. La distribuzione geografica conferma il suo carattere regionale, con un importante impatto culturale e familiare nella sua zona di origine.
Domande frequenti sul cognome Gjevori
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gjevori