Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Godha è più comune
Nepal
Introduzione
Il cognome Godha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 5.106 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Nepal, India, Pakistan e Zimbabwe. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente da regione a regione, essendo più diffusa in alcuni paesi asiatici e in comunità specifiche. La presenza di Godha in diversi continenti riflette modelli migratori storici e relazioni culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, le possibili origini e la storia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questa identità familiare.
Distribuzione geografica del cognome Godha
Il cognome Godha ha una distribuzione notevolmente concentrata in Asia, con un'incidenza significativa in paesi come Nepal, India e Pakistan. Secondo i dati, in Nepal ci sono circa 5.106 persone con questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. In India l'incidenza è di circa 5.063 persone, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome. In Pakistan vivono anche circa 3.060 individui con il cognome Godha, consolidando la sua presenza nella regione dell'Asia meridionale.
Al di fuori dell'Asia, l'incidenza è molto più bassa, con record nello Zimbabwe (91 persone), negli Stati Uniti (46) e in alcuni paesi in Europa e Oceania con numeri molto piccoli, come Regno Unito, Qatar, Nuova Zelanda, Canada, Repubblica Democratica del Congo, Algeria, Scozia, Indonesia, Malesia, Nigeria, Oman e Sud Africa, con un'incidenza compresa tra 1 e 9 persone in ciascuno di questi paesi.
Questo modello di distribuzione riflette una forte presenza nel subcontinente indiano e in Nepal, probabilmente a causa delle radici culturali e linguistiche condivise. La dispersione nei paesi occidentali e africani è da attribuire alle migrazioni e alle diaspore, soprattutto in tempi recenti, dove comunità di origine asiatica hanno messo radici in diversi continenti. La prevalenza in Nepal e India indica che il cognome ha un'origine probabilmente legata a quelle regioni, con una storia che può essere fatta risalire a comunità o gruppi etnici specifici di quelle aree.
In confronto, l'incidenza nei paesi occidentali come Stati Uniti e Canada è relativamente bassa, ma significativa in termini di presenza di comunità migranti. La distribuzione geografica del cognome Godha rivela una tendenza alla concentrazione in Asia, con una dispersione globale che riflette i movimenti migratori e le relazioni culturali nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia di Godha
Il cognome Godha ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione dell'Asia meridionale, in particolare all'India e al Nepal. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si può dedurre che il cognome abbia un'origine toponomastica o etnolinguistica, associato a specifiche comunità di quelle zone.
Nella cultura indiana molti cognomi derivano da nomi di clan, regioni o professioni tradizionali. La desinenza "-ha" in Godha può essere correlata a determinati gruppi o comunità particolari, sebbene non sia un suffisso comune in tutti i cognomi indiani. È possibile che Godha sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio ancestrale, o un cognome toponomastico, associato a una specifica posizione geografica nella regione del subcontinente indiano.
Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara e universalmente accettata, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano caratteristiche geografiche o sociali nelle lingue locali. La presenza in Nepal e in alcune comunità dell'India indica che il cognome può avere un significato culturale o storico legato a quelle regioni.
Le varianti ortografiche di Godha non sono ampiamente documentate, sebbene in alcuni casi possa essere trovato come Godha o Godha, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diverse lingue e scritture. La storia del cognome risale probabilmente a secoli fa, con radici in comunità tradizionali che hanno mantenuto la propria identitàgenerazioni.
In sintesi, Godha sembra essere un cognome originario delle comunità dell'Asia meridionale, con possibili collegamenti a specifiche regioni e gruppi etnici che hanno tramandato il nome nel tempo, riflettendone la storia culturale e sociale.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Godha nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine in Asia che la sua espansione globale attraverso le migrazioni. In Asia, soprattutto in Nepal, India e Pakistan, l'incidenza è considerevole, consolidando il suo carattere di cognome regionale con profonde radici in quelle culture.
In Nepal, l'incidenza di 5.106 persone con il cognome Godha rappresenta una percentuale significativa della popolazione, indicando che si tratta di un cognome comune in alcune comunità del paese. La vicinanza culturale e linguistica alle regioni dell'India settentrionale rafforza l'ipotesi di un'origine condivisa o legata a specifici gruppi etnici presenti in quell'area.
In India, con circa 5.063 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, soprattutto nelle regioni in cui risiedono comunità simili o imparentate con il Nepal. La storia delle migrazioni interne e dei movimenti delle comunità tribali o etniche può spiegare la distribuzione del cognome in diversi stati e regioni del paese.
Il Pakistan, con un'incidenza di 3.060 persone, riflette la dispersione del cognome nella regione dell'Asia meridionale, dove le comunità di origine indiana e nepalese sono emigrate o hanno condiviso la storia culturale. La presenza in questi paesi indica che Godha può essere associato a gruppi specifici che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni.
Al di fuori dell'Asia, la presenza del cognome è molto più scarsa, con registrazioni in Zimbabwe (91 persone), Stati Uniti (46) e in altri paesi con cifre comprese tra 1 e 9 persone. Questi dati suggeriscono una dispersione limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o diaspore di comunità asiatiche in diverse parti del mondo.
In Europa, soprattutto nel Regno Unito e in altri paesi, l'incidenza è minima, ma riflette la tendenza globale della migrazione e dell'insediamento di comunità nei paesi occidentali. La presenza in paesi come la Nuova Zelanda, il Canada e alcuni in Africa indica anche l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Godha mostra le sue forti radici in Asia, con una dispersione globale che segue modelli storici di migrazione e diaspora, consolidando la propria identità in diverse culture e regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Godha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Godha