Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Goud è più comune
India
Introduzione
Il cognome Goud è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcune nazioni del Medio Oriente e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, circa 112.587 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Goud ha una presenza notevole in paesi come India, Paesi Bassi, Emirati Arabi Uniti, Stati Uniti, Arabia Saudita e Qatar, tra gli altri. La presenza in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e commercio, oltre a possibili radici culturali e linguistiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Goud, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Goud
L'analisi della distribuzione del cognome Goud rivela che la sua maggiore incidenza si registra in India, con circa 112.587 persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione globale. La presenza in India suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in qualche lingua o cultura locale, oppure potrebbe essere arrivato attraverso scambi storici e migratori. Seguono per incidenza i Paesi Bassi, con 815 persone, e i paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti (599), l’Arabia Saudita (276) e il Qatar (275). La presenza in queste regioni potrebbe essere legata alle migrazioni, al commercio o agli scambi culturali nei secoli passati.
Negli Stati Uniti, il cognome Goud appare con un'incidenza di 348 persone, forse riflettendo la migrazione recente o storica dai paesi in cui il cognome è più comune. Nei paesi arabi come Bahrain, Kuwait e Oman si registrano incidenze minori ma significative anche in termini relativi. In Europa, la presenza in Francia (211), Regno Unito (90 in Inghilterra e 6 in Scozia), Germania (12) e Svizzera (15) indica una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori o alla presenza di comunità specifiche.
In America, oltre agli Stati Uniti, si osserva la presenza di Canada (95), Messico, Argentina, Brasile e altri paesi dell'America Latina, anche se su scala minore. La distribuzione in Asia, con incidenze in Malesia (30) e Hong Kong (4), riflette la dispersione del cognome in comunità di espatriati o in regioni con legami commerciali e culturali con l'India e il Medio Oriente.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Goud abbia radici profonde in Asia, in particolare in India, e che la sua presenza in Occidente e in Medio Oriente sia stata favorita dalle migrazioni, dai commerci e dalle relazioni storiche tra queste regioni. La dispersione geografica può anche essere collegata alla colonizzazione, alla diaspora e alle reti commerciali che hanno facilitato l'espansione del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Goud
Il cognome Goud ha un'origine che può essere legata a radici culturali e linguistiche diverse, a seconda della regione in cui viene analizzato. In India, ad esempio, il cognome Goud potrebbe essere correlato a comunità specifiche, come commercianti o gruppi sociali tradizionali, e potrebbe avere radici nelle lingue indoeuropee o dravidiche. La parola "Goud" in alcuni contesti può essere collegata a termini che significano "commerciante" o "uomo d'affari", suggerendo una possibile origine professionale.
In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, il cognome Goud potrebbe derivare dalla parola olandese "goud", che significa "oro". Ciò indicherebbe che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o descrittiva, magari associato ad una famiglia che lavorava l'oro, i gioielli o che risiedeva in una zona legata all'estrazione mineraria o al commercio di metalli preziosi. La variante ortografica "Goud" in olandese rafforza questa ipotesi, suggerendo che il cognome potrebbe aver avuto origine in un contesto di attività economica legata all'oro.
Nel contesto arabo e mediorientale la presenza del cognome Goud può essere collegata ad adattamenti fonetici o traslitterazioni di termini locali o nomi propri. La somiglianza fonetica con parole che significano "oro" in alcune lingue potrebbe averne facilitato l'adozione in queste regioni, oppure potrebbe trattarsi di un adattamento di cognomi di origine indiana o europea incomunità di migranti.
Le varianti ortografiche del cognome Goud possono includere "Goud", "Ghoot", "Ghod" o adattamenti fonetici in diverse lingue, riflettendo la diversità culturale e linguistica in cui è stato inserito. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua possibile relazione con attività commerciali, risorse naturali o caratteristiche geografiche, oltre al suo adattamento a lingue e culture diverse nel corso del tempo.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Goud ha una presenza notevole in Asia, soprattutto in India, dove l'incidenza è più alta, con 112.587 persone. La forte presenza in questo continente indica che il cognome può avere radici ancestrali in qualche comunità indigena o in gruppi specifici legati ad attività commerciali o sociali tradizionali. La dispersione nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, l'Arabia Saudita e il Qatar, riflette anche i collegamenti storici e migratori con l'India e altre regioni asiatiche.
In Europa, la presenza nei Paesi Bassi, in Francia, nel Regno Unito, in Germania e in Svizzera mostra una dispersione che può essere correlata a movimenti migratori, colonizzazione o scambi commerciali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto all'India, indica che il cognome Goud è stato adottato o trasmesso in contesti culturali e sociali diversi.
In America, la presenza negli Stati Uniti, Canada, Messico e Argentina, anche se su scala minore, riflette la migrazione delle comunità che portano il cognome Goud dalle loro regioni di origine. L'incidenza in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX e all'integrazione delle comunità di immigrati nelle società occidentali.
In Africa e Oceania la presenza è minima, ma significativa in alcuni paesi come Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda, dove piccole comunità con questo cognome riflettono l'espansione globale delle migrazioni e delle relazioni internazionali. La distribuzione regionale del cognome Goud, quindi, evidenzia un modello di dispersione che combina radici ancestrali in Asia ed Europa con migrazioni verso l'Occidente e in altre regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Goud
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goud