Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Goeppinger è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Goeppinger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 279 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Goeppinger ha una presenza notevole in paesi come Stati Uniti, Cile, Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito. La concentrazione più alta si registra negli Stati Uniti, con un'incidenza di 279 persone, seguito dal Cile con 62. Rilevante è anche la presenza in Europa, seppur minore in numero assoluto, soprattutto in Svizzera e Germania, dove si registrano incidenze molto basse. La distribuzione di questo cognome può essere correlata alle migrazioni europee in America, nonché ai movimenti storici nel continente europeo stesso.
Questo cognome, probabilmente di origine germanica o europea, può essere associato a radici toponomastiche o patronimiche, a seconda della sua storia ed evoluzione. La presenza in diversi paesi riflette una storia di dispersione e adattamento nelle diverse culture, che rende il cognome Goeppinger un esempio interessante da analizzare in termini di genealogia, migrazione ed etimologia.
Distribuzione geografica del cognome Goeppinger
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Goeppinger rivela una presenza predominante in America ed Europa. L'incidenza negli Stati Uniti, con 279 persone, rappresenta la concentrazione più alta, che equivale a circa il 45% del totale mondiale registrato. Questi dati indicano che, sebbene il cognome non sia molto diffuso nel Paese, la sua presenza è significativa rispetto ad altri Paesi.
In Cile, l'incidenza raggiunge 62 persone, che rappresentano quasi l'11% del totale mondiale. La presenza in questo paese sudamericano potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o svizzera, frequenti nel XIX e all'inizio del XX secolo. La storia migratoria in Cile ha favorito l'arrivo di famiglie con radici germaniche, il che spiegherebbe la presenza del cognome in questa regione.
In Europa, il cognome compare in paesi come Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito, anche se in numero molto basso. Ad esempio, in Svizzera e Germania si registrano incidenze di sole 2 persone in ciascun paese, il che indica che il cognome potrebbe avere radici in queste regioni, sebbene la sua presenza attuale sia scarsa. Anche l'incidenza in Francia e nel Regno Unito è minima, con solo 1 persona in ciascun paese, suggerendo che il cognome potrebbe essere arrivato in questi paesi attraverso la migrazione o lo spostamento storico.
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si dispersero in America durante i processi migratori dei secoli XIX e XX. L’elevata incidenza negli Stati Uniti, in particolare, riflette la storia dell’immigrazione europea nel paese, dove molte famiglie con radici germaniche e svizzere si sono stabilite nuove vite. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina, come il Cile, dimostra queste correnti migratorie, che si adattano a nuove culture e contribuiscono alla diversità genealogica della regione.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Goeppinger presenta una distribuzione che, seppure limitata in numero assoluto, è significativa in termini relativi in alcuni paesi, soprattutto nel Nord e Sud America. La dispersione geografica può anche essere influenzata dalla migrazione interna e dall'integrazione in diverse comunità, che ha consentito al cognome di sopravvivere e di essere mantenuto nei registri ufficiali e familiari.
Origine ed etimologia del cognome Goeppinger
Il cognome Goeppinger ha radici che probabilmente si trovano in area germanica, precisamente nelle regioni della Germania o della Svizzera. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi di origine tedesca, fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica. La presenza in paesi come Svizzera e Germania rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie con questo cognome potrebbero avere radici in piccoli centri o zone rurali di queste regioni.
Il componente "Goepp" o "Goepp" può essere correlato a un nome di luogo o a un termine descrittivo in tedesco antico. La desinenza "-inger" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica l'appartenenza o la provenienza da un luogo specifico, oppure una relazione con unfamiglia originaria di una determinata località. Ad esempio, in tedesco, "-inger" può significare "abitante di" o "da", suggerendo che Goeppinger potrebbe essere tradotto come "quello di Goepp" o "l'abitante di Goepp".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Goeppinger, Goeppinger, o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti fonetici, adattamenti a diversi alfabeti o trascrizioni nei documenti migratori.
Il significato esatto del cognome potrebbe essere ancora oggetto di ricerca, ma Goeppinger è generalmente considerato di origine toponomastica, legato a un luogo o una regione specifica della Germania o della Svizzera. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in America, soprattutto in Cile e negli Stati Uniti, ha permesso a questo cognome di rimanere vivo nei registri familiari e ufficiali, preservandone l'identità culturale ed etimologica.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Goeppinger mostra una distribuzione che riflette modelli migratori storici e culturali. In America, soprattutto negli Stati Uniti e in Cile, la presenza è notevole ed è legata alle ondate migratorie europee del XIX e XX secolo. L'incidenza negli Stati Uniti, con 279 persone, rappresenta quasi la metà del totale mondiale, indicando che il cognome è stato portato e mantenuto nelle comunità di immigrati germanici e svizzeri.
In Cile, l'incidenza di 62 persone suggerisce una presenza consolidata, probabilmente il risultato di migrazioni di origine europea, in particolare dalla Germania e dalla Svizzera, che furono comuni nella storia migratoria del Paese. La presenza in questi paesi dell'America Latina riflette l'influenza delle migrazioni europee nella formazione di comunità con radici germaniche nella regione.
In Europa, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone in Svizzera e Germania e 1 in Francia e Regno Unito. Ciò potrebbe indicare che il cognome, pur essendo originario di queste regioni, è stato spostato o diminuito di numero nel tempo, o che le famiglie che portano questo cognome si sono disperse e mescolate con altre comunità.
In termini di distribuzione per continente, si può dire che Goeppinger ha una presenza predominante in America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea, e una presenza residuale in Europa. La dispersione riflette le tendenze migratorie e la storia dell'insediamento delle famiglie germaniche in diverse parti del mondo.
Questo modello mostra anche come i cognomi possano servire come indicatori dei movimenti migratori e della storia culturale delle comunità. La presenza in diverse regioni del mondo, anche se in numero modesto, contribuisce alla diversità genealogica e culturale delle società in cui si trovano.
Domande frequenti sul cognome Goeppinger
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goeppinger