Goffinet

3.450
persone
19
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Goffinet è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
859
persone
#1
Belgio Belgio
1.617
persone
#3
Francia Francia
741
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.450
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,318,841 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Goffinet è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

1.617
46.9%
1
Belgio
1.617
46.9%
2
Stati Uniti d'America
859
24.9%
3
Francia
741
21.5%
4
Svizzera
86
2.5%
5
Canada
51
1.5%
6
Lussemburgo
33
1%
7
Nuova Caledonia
31
0.9%
8
Brasile
8
0.2%
9
Australia
7
0.2%
10
Inghilterra
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Goffinet è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 3.200 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e in alcune nazioni dell'America Latina. L'incidenza globale del cognome Goffinet riflette una presenza notevole in paesi come Belgio, Stati Uniti e Francia, dove la sua frequenza è particolarmente rilevante. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono un interessante spaccato sulle sue possibili origini e sulla sua evoluzione nel tempo, in un contesto che unisce migrazioni, influenze culturali e adattamenti linguistici. In questo articolo verranno approfondite nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Goffinet, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e sull'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Goffinet

Il cognome Goffinet ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua espansione attraverso le migrazioni verso altri continenti. I dati disponibili indicano che l'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 3.200 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. Il Belgio è in cima alla lista con un'incidenza di 1.617 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, collocandolo come il paese in cui il cognome è più diffuso. La Francia continua ad avere importanza, con 741 abitanti, forse riflettendo un'origine o una forte presenza storica in quella regione.

Gli Stati Uniti hanno 859 persone che portano il cognome Goffinet, il che dimostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. Anche il Canada presenta una presenza notevole, con 51 persone, e altri paesi come Svizzera (33), Cile (1) e Cina (1) mostrano incidenze minori ma significative in termini di dispersione globale.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni francofone e fiamminghe, data la sua forte presenza in Belgio e Francia. La migrazione verso gli Stati Uniti e il Canada ha permesso al cognome di affermarsi nell'America settentrionale, mentre in America Latina la sua presenza è molto più scarsa, forse riflettendo migrazioni più recenti o meno frequenti. La dispersione in paesi come Sud Africa, Australia e Regno Unito, seppure con incidenze minori, indica anche l'espansione del cognome nei contesti della diaspora europea.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Goffinet mostra una distribuzione che unisce una forte presenza in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, con una moderata espansione nel Nord America e negli altri continenti. Le migrazioni e la storia coloniale sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi si trova in varie regioni del mondo, anche se con maggiore concentrazione in alcuni paesi specifici.

Origine ed etimologia del cognome Goffinet

Il cognome Goffinet ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni francofone e fiamminghe, suggerendo un'origine in Belgio o nel nord della Francia. La struttura del cognome, con suffissi come "-et", è caratteristica dei cognomi diminutivi o patronimici nelle lingue romanze, soprattutto francesi e dei dialetti nordeuropei. La radice "Goff" potrebbe derivare da un antico nome proprio, forse imparentato con un nome germanico o celtico, che venne adattato e trasformato nel tempo in diverse varianti.

Il significato del cognome Goffinet non è del tutto stabilito, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo di un nome dato, come Goffe o Goffard, oppure a un termine che denota una caratteristica fisica o una qualità personale. La presenza di varianti ortografiche, come Goffin o Goffinette, indica anche un'evoluzione della scrittura e della pronuncia nel corso dei secoli, influenzata dai cambiamenti linguistici e culturali avvenuti nelle regioni in cui si stabilirono le famiglie che portano questo cognome.

Storicamente, i cognomi con suffissi come "-et" in francese hanno solitamente un carattere diminutivo, il che potrebbe indicare che in origine il cognome si riferiva a un discendente o a una persona piccola o giovane rispetto ad un'altra. La possibile radice germanica o celtica rafforza l'ipotesi di un'origine antica,risalenti ai tempi in cui le comunità e le famiglie rurali avevano cognomi che riflettevano caratteristiche fisiche, professioni o rapporti familiari.

In sintesi, Goffinet ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella cultura francese o fiamminga, e si è evoluto nel corso dei secoli in diverse varianti, adattandosi alle lingue e ai costumi delle regioni in cui si stabilirono i suoi portatori.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Goffinet nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, l’incidenza è nettamente più elevata, rispettivamente con 1.617 e 741 persone. Ciò indica che il cognome ha profonde radici in queste regioni, dove probabilmente ha avuto origine e si è consolidato per secoli. La forte presenza in Belgio, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere origine in comunità francofone o fiamminghe, con una storia legata alle regioni settentrionali dell'Europa.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 859 persone, che riflette la migrazione europea, principalmente nel XIX e XX secolo. La presenza in Canada, con 51 persone, testimonia anche l'espansione del cognome nelle comunità europee di immigrati. La dispersione in questi paesi è in gran parte dovuta a migrazioni motivate da fattori economici, politici o sociali, che hanno portato le famiglie con il cognome Goffinet a stabilirsi in nuovi territori.

In America Latina, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come il Cile (1) e in alcuni casi in Argentina e altri paesi, anche se in numeri molto piccoli. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla minore presenza di famiglie con questo cognome in queste regioni. Tuttavia, la presenza in paesi come il Cile indica che il cognome ha raggiunto queste latitudini, probabilmente attraverso specifiche migrazioni o spostamenti di famiglie europee.

In altri continenti, come Oceania e Africa, la presenza del cognome Goffinet è praticamente inesistente o molto scarsa, con incidenze pari a 1 in Nuova Zelanda, Sud Africa e altri paesi. Ciò riflette la limitata dispersione del cognome in queste regioni, in gran parte dovuta alle migrazioni storiche e alla colonizzazione europea in questi territori.

In Asia la presenza del cognome è quasi inesistente, con segnalazioni in Cina e in alcuni casi nei paesi di lingua cinese, ma in numeri molto ridotti. Ciò indica che il cognome Goffinet non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, rimanendo prevalentemente nelle zone di influenza europea.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Goffinet mostra una netta concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio e Francia, con una moderata espansione in Nord America e una presenza residua in altre regioni. La storia migratoria e le influenze culturali sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Goffinet

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goffinet

Attualmente ci sono circa 3.450 persone con il cognome Goffinet in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,318,841 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Goffinet è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Goffinet è più comune in Belgio, dove circa 1.617 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Goffinet sono: 1. Belgio (1.617 persone), 2. Stati Uniti d'America (859 persone), 3. Francia (741 persone), 4. Svizzera (86 persone), e 5. Canada (51 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.2% del totale mondiale.
Il cognome Goffinet ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Goffinet (5)

Adrien Goffinet

1812 - 1886

Professione: cavaliere

Paese: Belgio Belgio

Auguste Goffinet

1857 - 1927

Professione: diplomatico

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Robert Goffinet

1886 - 1945

Professione: principe

Paese: Belgio Belgio

Anne-Catherine Goffinet

1978 - Presente

Professione: politico

Paese: Belgio Belgio

Henri Goffinet

1884 - 1958

Professione: scrittore

Paese: Belgio Belgio