Golotenko

189 persone
3 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Golotenko è più comune

#2
Kirghizistan Kirghizistan
9
persone
#1
Russia Russia
175
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

189
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 42,328,042 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Golotenko è più comune

Russia
Paese principale

Russia

175
92.6%
1
Russia
175
92.6%
2
Kirghizistan
9
4.8%
3
Bielorussia
5
2.6%

Introduzione

Il cognome Golotenko è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 175 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui il cognome Golotenko ha la maggiore incidenza sono principalmente la Russia, con una presenza notevole, seguita da paesi come Kirghizistan e Bielorussia. L'incidenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a regioni di lingua slava o a comunità che hanno mantenuto nel tempo specifiche tradizioni familiari. La storia di questi territori, segnata da movimenti migratori, cambiamenti politici e connessioni culturali, può offrire indizi su come questo cognome si sia disperso e consolidato in determinate zone.

In questo contesto, il cognome Golotenko può essere considerato un esempio di come le identità familiari e le radici culturali si riflettono nei nomi, e di come questi possano offrire indizi sulla storia e sulla migrazione delle comunità in cui si trovano. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Golotenko

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Golotenko rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi dell'Europa orientale e dell'Eurasia. L'incidenza globale, stimata in circa 175 persone, mostra una distribuzione disomogenea, con una maggiore concentrazione in Russia, dove l'incidenza raggiunge circa 175 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Ciò indica che la Russia è chiaramente il Paese in cui il cognome è più diffuso, con un'incidenza che può superare il 90% del totale mondiale.

Al secondo posto c'è il Kirghizistan, con un'incidenza di circa 9 persone, e al terzo posto c'è la Bielorussia, con circa 5 persone. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua slava e che possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori interni o attraverso relazioni storiche tra queste nazioni. L'incidenza in questi paesi, seppure piccola in termini assoluti, è significativa rispetto al totale della popolazione, dato che il cognome non è molto diffuso in altre regioni del mondo.

La distribuzione in Russia può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne, dall'espansione delle comunità slave e dalla presenza di famiglie che hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni in diverse regioni del vasto territorio russo. La presenza in Kirghizistan e Bielorussia potrebbe anche essere messa in relazione ai movimenti di popolazione durante il periodo sovietico, dove le migrazioni interne e le relazioni culturali facilitarono la dispersione di alcuni cognomi. La bassa incidenza in altri paesi, come quelli dell'America o dell'Asia, indica che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori di queste aree, anche se è possibile che vi siano casi isolati in comunità di emigranti o discendenti di migranti di altri continenti.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Golotenko ha una distribuzione piuttosto ristretta, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici specifiche in alcune regioni dell'Eurasia. La tendenza alla concentrazione in Russia e nei paesi limitrofi riflette modelli storici di insediamento e migrazione che hanno contribuito a mantenere la loro presenza in queste aree.

Origine ed etimologia di Golotenko

Il cognome Golotenko sembra avere un'origine legata alle regioni di lingua slava, probabilmente di origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con la desinenza "-enko", è tipica dei cognomi ucraini e russi, soprattutto nelle aree in cui le tradizioni di formazione del cognome includono suffissi che indicano discendenza o appartenenza a una famiglia o lignaggio specifico.

Il suffisso "-enko" è molto caratteristico nei cognomi ucraini e in alcune regioni della Russia e di solito ha il significato di "figlio di" o "appartenente a". Ciò suggerisce che Golotenko potrebbe derivare da un nome proprio, da un soprannome, oppure da un termine geografico che, abbinato al suffisso, indica un rapporto familiare o territoriale. Tuttavia, l'elemento "Golo-" nel cognome può averne diversiinterpretazioni. In alcuni casi, "golo" in russo o lingue affini può essere associato a termini che significano "nudo" o "vuoto", ma nel contesto dei cognomi è più probabile che abbia un'origine toponomastica o che derivi da un nome di luogo o da una caratteristica geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Golotenko, Golotenko o anche varianti nell'alfabeto cirillico, a seconda del paese e della regione. L'etimologia esatta può variare, ma in generale il cognome sembra essere legato a una tradizione di formazione del cognome nelle comunità slave, dove sono comuni i suffissi patronimici e toponomastici.

Il contesto storico del cognome può essere legato alla migrazione delle famiglie dalle regioni rurali o di confine, dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi propri degli antenati. La presenza in paesi come Russia, Bielorussia e Kirghizistan rafforza l'ipotesi di un'origine in comunità slave, con una possibile espansione durante periodi di spostamenti di popolazioni nella regione eurasiatica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Golotenko in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione centrato principalmente in Eurasia. Nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia, il cognome ha un impatto notevole, con una concentrazione che può superare il 90% del totale mondiale. La presenza in paesi come Bielorussia e Kirghizistan, sebbene minore in numero assoluto, indica una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori interni e alle relazioni storiche nella regione.

In Europa il cognome è praticamente inesistente al di fuori delle comunità di lingua slava, suggerendo che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati a queste culture. La migrazione verso altri continenti, come l'America o l'Asia, è stata limitata e non ci sono dati che indichino una presenza significativa in questi continenti. Tuttavia, nelle comunità di immigrati dei paesi occidentali, è possibile trovare casi isolati di persone con questo cognome, anche se in numero molto limitato.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del cognome Golotenko è praticamente nulla, il che conferma che la sua distribuzione rimane prevalentemente in Eurasia. La storia delle migrazioni verso paesi come Argentina, Messico o Stati Uniti non mostra una presenza rilevante del cognome, il che rafforza l'idea che la sua dispersione geografica sia ancora molto limitata e localizzata.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Golotenko riflette il suo carattere di cognome di origine specifica nelle comunità slave, con una presenza che rimane concentrata in Eurasia, in particolare in Russia e nei paesi limitrofi. La storia e i modelli migratori di questa regione hanno contribuito a mantenere la loro presenza in queste aree, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Golotenko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Golotenko

Attualmente ci sono circa 189 persone con il cognome Golotenko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 42,328,042 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Golotenko è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Golotenko è più comune in Russia, dove circa 175 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Golotenko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.