Gonzalbo

873 persone
15 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gonzalbo è più comune

#2
Spagna Spagna
114
persone
#1
Filippine Filippine
668
persone
#3
Argentina Argentina
23
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.5% Molto concentrato

Il 76.5% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

873
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,163,803 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gonzalbo è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

668
76.5%
1
Filippine
668
76.5%
2
Spagna
114
13.1%
3
Argentina
23
2.6%
4
Francia
22
2.5%
5
Brasile
19
2.2%
6
Canada
8
0.9%
8
Singapore
4
0.5%
9
Malesia
3
0.3%
10
Messico
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Gonzalbo è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 668 persone con questo cognome nelle Filippine, che rappresentano la più alta incidenza mondiale, seguite dalla Spagna con 114 persone, e da altri paesi come Argentina, Francia, Brasile e Canada che ospitano anche persone con questo cognome. La distribuzione geografica rivela un modello interessante, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con influenza ispanica o coloniale, nonché una presenza in paesi dell'Asia e dell'Europa. La storia e l'origine del cognome Gonzalbo sono legate, in larga misura, alla tradizione ispanica, anche se la sua presenza in diversi continenti fa pensare ad un processo di migrazione e dispersione che risale a secoli fa. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Gonzalbo, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.

Distribuzione geografica del cognome Gonzalbo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gonzalbo rivela una presenza predominante nei paesi asiatici, soprattutto nelle Filippine, dove sono registrate circa 668 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Questa elevata concentrazione nelle Filippine, con una percentuale significativa del totale mondiale, può essere spiegata dalla storia coloniale del paese, che è stata una colonia spagnola per più di tre secoli. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella lingua e nei cognomi ed è comune che molti cognomi spagnoli siano stati mantenuti nella popolazione locale nel corso del tempo.

In Europa, la Spagna si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome Gonzalbo, con circa 114 persone. L'incidenza in questo paese riflette la radice ispanica del cognome, che probabilmente ha la sua origine nella penisola iberica. Inoltre, nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 23 persone, e il Brasile, con 19, si osserva anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni spagnole ed europee durante i secoli XIX e XX, che portarono il cognome in diverse regioni del continente americano.

In altri paesi, come Francia (22 persone), Canada (8), e in misura minore in paesi del Medio Oriente, dell'Asia e dell'Europa dell'Est, come Emirati Arabi Uniti, Russia e Svizzera, la presenza del cognome Gonzalbo riflette processi migratori e di diaspora. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti di lavoratori, accademici o di rifugiati, che hanno portato le persone con questo cognome a stabilirsi in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gonzalbo mostra un modello che combina le radici ispaniche con un'espansione globale influenzata dalla storia coloniale, migratoria e moderna. La presenza nelle Filippine, in particolare, si distingue come un chiaro esempio di come la storia coloniale spagnola abbia lasciato un segno indelebile nella genealogia e nella distribuzione dei cognomi in Asia.

Origine ed etimologia del cognome Gonzalbo

Il cognome Gonzalbo ha radici che sembrano strettamente legate alla tradizione ispanica, anche se la sua struttura e forma suggeriscono possibili varianti o derivazioni di cognomi più antichi o legati a specifici lignaggi. La radice "Gonzal-" è un elemento comune nei cognomi spagnoli e portoghesi, derivato dal nome proprio "Gonzalo". Gonzalo, dal canto suo, ha un'origine germanica, derivante dall'antico nome "Gundisalvus", che significa "battaglia" o "combattimento" e "salvezza" o "protezione". Questo nome fu molto popolare nella penisola iberica durante il Medioevo e diede origine a numerosi cognomi patronimici e toponomastici.

Il suffisso "-bo" in Gonzalbo non è così frequente nell'onomastica spagnola, suggerendo che potrebbe trattarsi di una variante regionale, di una forma patronimica o di un diminutivo che si è mantenuto in certe zone. Alcune teorie suggeriscono che Gonzalbo potrebbe essere una variante di Gonzalo, abbinata ad un suffisso indicante lignaggio o appartenenza, sebbene non vi sia consenso definitivo sul suo esatto significato. La presenza del cognome nei paesi di lingua spagnola, così come nelle Filippine, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella penisola iberica, in particolare nelle regioni dove l'influenza spagnola è stata più marcata.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Gonzalvo o Gonzalvo, anche se Gonzalbo sembra essere la forma più stabile e riconosciuta inatti storici e atti civili. La storia del cognome può essere collegata a stirpi familiari, comunità specifiche o anche cognomi toponomastici legati ai luoghi in cui si stabilirono i primi portatori del nome.

Gonzalbo, insomma, è un cognome che riflette l'eredità germanica e l'influenza della cultura ispanica, con un'origine che risale probabilmente al Medioevo nella penisola iberica. La dispersione del cognome in diverse regioni del mondo dimostra la sua importanza nella storia familiare e sociale di coloro che portano questo nome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Gonzalbo ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Asia e America, soprattutto nei paesi con storia coloniale spagnola e portoghese. In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 668 persone, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. La presenza nelle Filippine riflette chiaramente l'influenza coloniale spagnola nel paese, dove molti cognomi spagnoli sono rimasti nella popolazione locale nel corso dei secoli.

In America, la presenza del cognome Gonzalbo in paesi come l'Argentina (23 persone) e il Brasile (19 persone) indica la migrazione di famiglie spagnole ed europee nel continente durante i secoli XIX e XX. La storia migratoria in questi paesi, segnata da ondate di immigrati spagnoli, italiani, portoghesi e altri europei, ha contribuito alla dispersione di cognomi come Gonzalbo in diverse regioni. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alle Filippine, è comunque significativa in termini storici e culturali.

In Europa, la Spagna conta circa 114 persone con il cognome Gonzalbo, il che conferma la sua origine nella penisola iberica. La presenza in paesi come Francia (22 persone) e Svizzera (1 persona) può essere collegata a movimenti migratori interni o internazionali, nonché alla diaspora europea. Nel Nord America, il Canada registra 8 persone con questo cognome, forse riflettendo una migrazione più recente o di carattere professionale e accademico.

In altri continenti, come Africa e Oceania, la presenza del cognome è minima, con segnalazioni negli Emirati Arabi Uniti (5 persone) e Malesia (3). Questi dati suggeriscono che, sebbene la dispersione globale sia limitata in questi casi, la presenza del cognome Gonzalbo in diverse regioni del mondo è un riflesso dei processi migratori e di diaspora che si sono verificati nel corso della storia.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Gonzalbo rivela un modello di distribuzione che combina radici ispaniche con un'espansione globale influenzata dalla storia coloniale, migratoria e moderna. La concentrazione nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina testimonia l'influenza spagnola in queste regioni, mentre la sua presenza in Europa e in altri continenti riflette i movimenti migratori e i collegamenti storici tra culture e nazioni diverse.

Domande frequenti sul cognome Gonzalbo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gonzalbo

Attualmente ci sono circa 873 persone con il cognome Gonzalbo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,163,803 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gonzalbo è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gonzalbo è più comune in Filippine, dove circa 668 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gonzalbo sono: 1. Filippine (668 persone), 2. Spagna (114 persone), 3. Argentina (23 persone), 4. Francia (22 persone), e 5. Brasile (19 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Gonzalbo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.