Goodger

2.503 persone
24 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Goodger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
487
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
1.230
persone
#3
Australia Australia
297
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.1% Moderato

Il 49.1% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.503
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,196,165 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Goodger è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

1.230
49.1%
1
Inghilterra
1.230
49.1%
2
Stati Uniti d'America
487
19.5%
3
Australia
297
11.9%
4
Nuova Zelanda
223
8.9%
5
Sudafrica
113
4.5%
6
Canada
75
3%
7
Galles
30
1.2%
8
Giamaica
15
0.6%
9
Belize
11
0.4%
10
Scozia
4
0.2%

Introduzione

Il cognome Goodger è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.500 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Australia, Nuova Zelanda e Canada. L'incidenza globale del cognome indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più frequenti, ha una presenza notevole in alcuni paesi, riflettendo modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione.

I paesi in cui è più diffusa sono il Regno Unito, con un'incidenza di circa 1.230 persone, seguito dagli Stati Uniti con circa 487, dall'Australia con 297, dalla Nuova Zelanda con 223 e dal Canada con 75. Questa distribuzione suggerisce un forte legame con le regioni di lingua inglese, probabilmente dovuto alle radici storiche in Inghilterra e alla migrazione verso altri paesi dell'emisfero occidentale. La presenza in altri paesi, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome attraverso movimenti migratori e colonizzazioni.

Da un punto di vista culturale e storico, il cognome Goodger potrebbe avere radici nella tradizione inglese, dove molti cognomi hanno origine da occupazioni, caratteristiche fisiche o luoghi specifici. La storia di questo cognome, in particolare, potrebbe essere legata alla toponomastica o alla toponomastica inglese, anche se la sua esatta etimologia richiede ulteriori approfondimenti. In ogni caso, il cognome Goodger rappresenta un interessante esempio di come i cognomi possano riflettere la storia e le migrazioni delle comunità che li portano.

Distribuzione geografica del cognome Goodger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Goodger rivela una presenza predominante nei paesi di lingua inglese, con un'incidenza che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si stima che circa 1.230 persone portino questo cognome, il che rappresenta circa il 50% dell'incidenza mondiale. La concentrazione in Inghilterra fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente toponomastica o patronimica, con radici in qualche località o in un nome dato divenuto nel tempo cognome.

Negli Stati Uniti, la presenza di Goodger raggiunge 487 persone, indicando una migrazione significativa dall'Europa, in particolare dall'Inghilterra, durante i secoli XVIII e XIX. L'espansione nel Nord America è da attribuire ai movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi tradizionali europei. Anche l'Australia e la Nuova Zelanda mostrano un'incidenza considerevole, rispettivamente con 297 e 223 persone, riflettendo la colonizzazione britannica in queste regioni e la continuità delle migrazioni dal Regno Unito.

Anche il Canada, con 75 abitanti, ha una presenza notevole, anche se più piccola rispetto ad altri paesi anglofoni. La distribuzione in questi paesi mostra uno schema chiaro: il cognome Goodger si mantiene nelle comunità di origine inglese, disperdendosi attraverso migrazioni e colonizzazioni nell'emisfero occidentale. La presenza in paesi come Giamaica, Sud Africa e alcuni paesi europei minori, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori.

Nell'Europa continentale, l'incidenza è molto bassa, con solo pochi casi in paesi come Francia, Germania e Paesi Bassi, rafforzando l'idea che il cognome abbia origine principalmente in Inghilterra e si sia diffuso principalmente attraverso la migrazione verso paesi di lingua inglese.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Goodger riflette un forte legame con l'Inghilterra e la sua diaspora nei paesi di lingua inglese, con modelli migratori che spiegano la sua presenza in America, Oceania e, in misura minore, nell'Europa continentale.

Origine ed etimologia del cognome Goodger

Il cognome Goodger ha radici che probabilmente affondano in Inghilterra, dove molti cognomi hanno origine toponomastica, patronimica o descrittiva. La struttura del cognome fa pensare che possa derivare da un toponimo o da un soprannome divenuto poi cognome di famiglia. La desinenza "-ger" nell'inglese antico o nell'inglese medio può essere correlata a termini che indicano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi specifici.

Un'ipotesi plausibile è che Goodger sia un cognome toponomastico, derivato da una località dell'Inghilterra che potrebbe aver avuto un nome simile. La parola "Buono" inL'inglese significa "buono", e "ger" potrebbe essere correlato ad un'antica parola che indica una caratteristica del luogo o un riferimento ad una persona. Tuttavia, non esistono prove certe di un luogo chiamato esattamente "Goodger", quindi potrebbe anche trattarsi di una variazione o evoluzione di altri cognomi simili.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato, che col tempo è diventato cognome. La presenza di varianti ortografiche, come "Goodger" o "Goder", nei documenti storici supporta l'idea che il cognome si sia evoluto nel corso dei secoli, adattandosi a diversi dialetti e regioni.

Il significato del cognome, in senso lato, poteva essere associato ad una qualità positiva ("buono") oppure ad una località che portava quel nome. L'etimologia esatta non è ancora del tutto chiara, ma la sua forte presenza in Inghilterra e nei paesi anglofoni suggerisce un'origine nella tradizione anglosassone, dove molti cognomi si formavano attorno a caratteristiche geografiche o personali.

In sintesi, il cognome Goodger riflette una storia di radici nella cultura inglese, con possibili collegamenti a luoghi o caratteristiche che furono rilevanti nella formazione dell'identità familiare in epoche passate. L'evoluzione del cognome e delle sue varianti mostrano anche come i cognomi possano adattarsi e sopravvivere attraverso i secoli, mantenendo un legame con la loro storia originaria.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Goodger ha una distribuzione che, in larga misura, è concentrata nelle regioni anglofone, principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America e Oceania. In Europa, la sua presenza è quasi esclusiva in Inghilterra, dove l'incidenza è più alta, con segnalazioni che suggeriscono un'origine in quella regione. La dispersione verso altri paesi europei, come Francia, Germania e Paesi Bassi, è minima, il che indica che il cognome non ha un'origine dell'Europa continentale oltre il Regno Unito.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni dall'Inghilterra durante i secoli XVIII e XIX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 487 persone, riflette una comunità che ha mantenuto il cognome attraverso le generazioni, spesso nelle zone rurali o in comunità specifiche. La migrazione verso l'Australia e la Nuova Zelanda, rispettivamente con 297 e 223 persone, è legata alla colonizzazione britannica in questi territori, dove molti cognomi inglesi furono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.

In Oceania, la presenza in Australia e Nuova Zelanda è notevole e riflette la storia della colonizzazione e della migrazione dall'Inghilterra. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione dell'impero britannico nei secoli XVIII e XIX.

In Africa e in Asia la presenza del cognome Goodger è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in paesi come la Giamaica, che fu colonia britannica, e in alcuni paesi europei con un'incidenza minore. Ciò indica che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, rimanendo principalmente in comunità di origine inglese o in diaspore specifiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Goodger riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine inglese, con una forte concentrazione in Inghilterra e nei paesi anglofoni, soprattutto in quelli che facevano parte dell'impero coloniale britannico. La distribuzione geografica mostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano influenzato la presenza e la continuità del cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Goodger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goodger

Attualmente ci sono circa 2.503 persone con il cognome Goodger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,196,165 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Goodger è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Goodger è più comune in Inghilterra, dove circa 1.230 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Goodger sono: 1. Inghilterra (1.230 persone), 2. Stati Uniti d'America (487 persone), 3. Australia (297 persone), 4. Nuova Zelanda (223 persone), e 5. Sudafrica (113 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.9% del totale mondiale.
Il cognome Goodger ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.