Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Goptar è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Goptar è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 114 persone in tutto il mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi dell'Europa e dell'Asia. L'incidenza del Goptar varia considerevolmente da regione a regione, essendo più comune in paesi come Russia, India, Kazakistan, Guyana e Bielorussia. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia e le connessioni tra diverse comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e la rilevanza nelle regioni in cui è maggiormente diffuso.
Distribuzione geografica del cognome Goptar
Il cognome Goptar ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 114 individui, distribuiti nei diversi continenti. La maggior parte delle presenze si riscontra in Russia, con un'incidenza dell'85% sul totale mondiale, il che indica che la maggioranza dei portatori di questo cognome risiedono in questo Paese. La Russia, in quanto nazione di grande estensione e diversità culturale, è stata storicamente un punto di origine ed espansione per molti cognomi di origine slava e asiatica.
Segue l'India per incidenza, con il 14% del totale, il che suggerisce una presenza notevole nel subcontinente indiano. La presenza in Kazakistan, con l'11%, riflette l'influenza delle migrazioni e la storia condivisa nella regione dell'Asia centrale. Inoltre, in Guyana, il cognome raggiunge il 4%, e in Bielorussia il 2%. La distribuzione in questi paesi si spiega con movimenti migratori, scambi culturali e relazioni storiche che hanno favorito la dispersione del cognome.
È importante evidenziare che, nonostante l'incidenza negli altri Paesi sia minima, la presenza in queste regioni rivela modalità migratorie e insediative che hanno contribuito alla dispersione del cognome. La predominanza in Russia e la sua presenza nei paesi vicini e in India potrebbero essere legate a movimenti storici, come l'espansione dell'Impero russo, le migrazioni interne e i collegamenti culturali tra queste regioni.
Origine ed etimologia di Goptar
Il cognome Goptar non ha una storia ampiamente documentata nei documenti genealogici tradizionali, ma la sua analisi può offrire alcune ipotesi sulla sua origine. La distribuzione predominante in Russia e nei paesi dell’Asia centrale suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue slave o nelle lingue della regione dell’Asia centrale. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere di origine slava o turca, fa pensare ad una possibile etimologia legata a termini geografici o descrittivi.
Un'ipotesi è che Goptar possa derivare da un termine toponomastico, relativo ad un luogo o ad un elemento geografico specifico della regione di origine. Un'altra possibilità è che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. La presenza in India, sebbene minore, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o adottato in culture diverse, forse attraverso scambi o migrazioni storiche.
In termini di varianti ortografiche, non ci sono molte forme documentate diverse, il che indica che Goptar ha mantenuto una forma relativamente stabile nelle regioni in cui è più comune. L'etimologia esatta richiede ancora ulteriori ricerche, ma la sua distribuzione geografica e la struttura linguistica offrono indizi sulla sua possibile origine in termini di radici culturali e linguistiche delle comunità che la portano.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Goptar nei diversi continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali. In Europa, soprattutto in Russia e Bielorussia, l'incidenza è significativa, consolidando questi paesi come i principali centri abitati con questo cognome. L'influenza della storia russa, con le sue espansioni e movimenti interni, è stata decisiva nella dispersione del cognome nella regione.
In Asia, lo indica la presenza in India e Kazakistanun'espansione verso il sud e il centro del continente, forse legata a scambi culturali e migrazioni in epoche passate. La presenza in Guyana, in America, anche se più piccola, può essere collegata ai movimenti migratori delle comunità asiatiche ed europee in cerca di nuove opportunità, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
In termini di regioni, la distribuzione in paesi come Russia e Kazakistan riflette una forte presenza in Eurasia, mentre in Guyana l'incidenza indica una diaspora stabilitasi in Sud America. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano contribuito alla presenza di Goptar in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Goptar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goptar