Gorlorwulu

29 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gorlorwulu è più comune

#2
Liberia Liberia
11
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
14
persone
#3
Ghana Ghana
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

29
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gorlorwulu è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

14
48.3%
2
Liberia
11
37.9%
3
Ghana
4
13.8%

Introduzione

Il cognome Gorlorwulu è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in alcuni dei più popolati e con una storia di migrazione. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 29 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente negli Stati Uniti, in Liberia e in Ghana. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori e connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome Gorlorwulu raggiunge circa 14 persone, il che rappresenta una presenza notevole considerando la sua rarità. In Liberia l'incidenza è di 11 persone, mentre in Ghana si registrano circa 4 individui con questo cognome. La distribuzione geografica rivela che il cognome ha radici probabilmente legate alle regioni africane, nello specifico Liberia e Ghana, paesi dove la presenza di cognomi con caratteristiche simili è più frequente per la loro storia culturale e linguistica.

Questo cognome, per la sua struttura e distribuzione, può essere collegato a comunità specifiche o lignaggi familiari che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni. La storia e la cultura di questi paesi, in particolare Liberia e Ghana, offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e il significato del cognome Gorlorwulu, che potrebbe essere correlato ad aspetti culturali, linguistici o storici specifici di quelle regioni.

Distribuzione geografica del cognome Gorlorwulu

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gorlorwulu rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con Stati Uniti, Liberia e Ghana come principali luoghi in cui si registra la sua incidenza. Negli Stati Uniti, la presenza di 14 persone con questo cognome indica che, sebbene sia un cognome raro, è arrivato attraverso la migrazione o legami familiari internazionali. La comunità afroamericana o gli immigrati provenienti dall'Africa occidentale potrebbero essere i portatori di questo cognome negli Stati Uniti, dato che l'incidenza in quel paese rappresenta circa il 48% del totale mondiale.

In Liberia, l'incidenza di 11 persone affette da Gorlorwulu riflette una presenza significativa in un paese in cui i cognomi hanno spesso radici nelle lingue locali e nella storia coloniale. La presenza in Liberia può essere correlata a lignaggi familiari storici o a comunità specifiche che mantengono le proprie tradizioni culturali e linguistiche.

In Ghana, infine, l'incidenza di 4 persone indica una presenza minore, ma pur sempre rilevante, in un Paese dalla ricchissima diversità linguistica e culturale. La distribuzione in Ghana può essere legata a specifiche comunità o a migrazioni interne ed esterne che hanno portato il cognome in diverse regioni del Paese.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Gorlorwulu abbia origine nell'Africa occidentale, in particolare nella regione che comprende Liberia e Ghana. La presenza negli Stati Uniti è probabilmente dovuta a migrazioni recenti o storiche, dove le comunità africane hanno portato i propri cognomi in altri continenti. La dispersione riflette anche la storia delle diaspore africane e le connessioni culturali che mantengono viva l'eredità familiare in diverse parti del mondo.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza è maggiore nell'Africa occidentale, con Liberia e Ghana come focolai principali, mentre negli Stati Uniti la presenza è il risultato di migrazioni e diaspore. La distribuzione geografica del cognome Gorlorwulu, sebbene in numero limitato, offre uno spaccato interessante delle connessioni culturali e migratorie tra Africa e America.

Origine ed etimologia del cognome Gorlorwulu

Il cognome Gorlorwulu, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Africa occidentale, in particolare della Liberia e del Ghana. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, la sua forma e presenza suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, legato a un luogo, a un lignaggio o a una caratteristica culturale specifica della regione.

In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo e sono legati ad aspetti della storia familiare, della tribù, del lignaggio o di eventi storici. La desinenza "-wulu" in Gorlorwulu può essere collegata a un termine in qualche lingua locale, come le lingue Mende, Akan o Ewe, che sono comuni in Liberia e Ghana. Ripetizione di suoni e strutturedel cognome potrebbe indicare anche un'origine da un toponimo o da un termine che denota una caratteristica particolare della comunità o della famiglia.

È importante notare che nelle culture africane, i cognomi hanno spesso varianti ortografiche dovute alla traslitterazione dalle lingue orali agli alfabeti scritti nelle lingue coloniali, come l'inglese o il francese. Pertanto, Gorlorwulu potrebbe avere varianti che non sono state ancora ampiamente documentate, ma che mantengono un significato simile o correlato.

Il significato esatto del cognome non è registrato chiaramente nelle fonti disponibili, ma la sua presenza in Liberia e Ghana suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o eventi storici specifici di quelle comunità. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine culturale profonda, legata alla storia e alle tradizioni delle regioni dell'Africa occidentale.

In sintesi, Gorlorwulu sembra essere un cognome di origine africana, forse toponomastico o patronimico, con radici nelle lingue e nelle culture della Liberia e del Ghana. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne il significato preciso e le varianti ortografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Gorlorwulu in diverse regioni del mondo riflette un modello di distribuzione strettamente legato alle migrazioni e ai collegamenti culturali tra l'Africa e gli altri continenti. In particolare, l'incidenza nell'Africa occidentale, in particolare in Liberia e Ghana, è significativa, poiché questi paesi mostrano la più alta concentrazione di persone con questo cognome.

In Liberia, l'incidenza di 11 persone affette da Gorlorwulu rappresenta circa il 38% del totale mondiale, indicando che il cognome ha un importante peso culturale e familiare in alcune comunità liberiane. La storia della Liberia, segnata dalla sua fondazione da parte di ex schiavi liberati e dalla sua storia coloniale, potrebbe aver influenzato la conservazione di alcuni cognomi tradizionali come Gorlorwulu.

In Ghana, con 4 persone registrate, la presenza è minore, ma comunque rilevante, e potrebbe essere collegata a comunità specifiche o a migrazioni interne. La diversità linguistica e culturale del Ghana, con lingue come l'Akan, l'Ewe e il Mole-Dagbon, può offrire indizi sull'origine del cognome e sul suo significato in diversi contesti regionali.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 14 persone affette da Gorlorwulu riflette la presenza di comunità afro-discendenti che mantengono le proprie radici culturali e familiari. La migrazione degli africani negli Stati Uniti, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, ha portato alla conservazione dei cognomi africani nella diaspora e Gorlorwulu ne sarebbe un esempio.

In termini continentali, la presenza nell'Africa occidentale è predominante, con Liberia e Ghana come focus principali, mentre in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza riflette la diaspora africana e le migrazioni internazionali. La distribuzione regionale del cognome Gorlorwulu, sebbene in numero limitato, offre una chiara visione delle connessioni culturali e migratorie che collegano l'Africa al resto del mondo.

Questo modello di distribuzione indica anche che, sebbene il cognome sia raro, il suo significato e la sua origine sono profondamente legati alle radici culturali africane, e la sua presenza in altri continenti è il risultato di processi storici di migrazione e diaspora. La conservazione di questo cognome in diverse regioni evidenzia l'importanza delle identità culturali e familiari nella storia delle comunità africane e afrodiscendenti.

Domande frequenti sul cognome Gorlorwulu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gorlorwulu

Attualmente ci sono circa 29 persone con il cognome Gorlorwulu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 275,862,069 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gorlorwulu è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gorlorwulu è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Gorlorwulu ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.