Gossington

72 persone
5 paesi
Inghilterra paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gossington è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
6
persone
#1
Inghilterra Inghilterra
60
persone
#3
Irlanda del Nord Irlanda del Nord
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Inghilterra

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

72
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 111,111,111 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gossington è più comune

Inghilterra
Paese principale

Inghilterra

60
83.3%
1
Inghilterra
60
83.3%
3
Irlanda del Nord
4
5.6%
4
Austria
1
1.4%
5
Australia
1
1.4%

Introduzione

Il cognome Gossington è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza notevole in alcuni paesi, soprattutto nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, circa 60 persone nel mondo portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una concentrazione significativa in alcune regioni specifiche, principalmente in Inghilterra, dove la sua incidenza raggiunge livelli rilevanti. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Irlanda, Austria e Australia, anche se in misura minore. La presenza del cognome Gossington può essere legata a particolari radici storico-culturali, legate alla storia dell'Inghilterra e alle sue migrazioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, verranno esplorate in dettaglio per offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Gossington

Il cognome Gossington ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, dove si registra un'incidenza di circa 60 persone, che rappresenta il 100% della presenza globale conosciuta del cognome. L'incidenza in Inghilterra è significativa, dato che la maggior parte dei documenti storici e genealogici associati a questo cognome provengono da questa regione, a testimonianza della sua probabile origine in quella zona. L'incidenza in Irlanda, con circa 4 persone, indica una presenza minore, probabilmente correlata a migrazioni o collegamenti storici tra le due isole.

Fuori dal Regno Unito, il cognome Gossington ha una presenza molto limitata. Negli Stati Uniti si registrano circa 6 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 10% del totale mondiale conosciuto. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata alle migrazioni dall'Inghilterra nei secoli passati, nel contesto della colonizzazione europea e dell'espansione nel Nord America. In Austria e Australia, con un'incidenza di 1 persona ciascuna, la presenza è quasi aneddotica, ma indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, probabilmente attraverso migrazioni o spostamenti familiari in tempi recenti.

Questo modello di distribuzione riflette un andamento tipico dei cognomi di origine inglese, dove la maggiore concentrazione rimane nella regione di origine, con una dispersione limitata verso altri paesi dovuta principalmente alle migrazioni. La bassa incidenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Austria suggerisce che il cognome Gossington non si è diffuso ampiamente, ma rimane piuttosto una denominazione relativamente esclusiva legata a radici specifiche in Inghilterra.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gossington rivela una presenza predominante in Inghilterra, con piccole comunità in altri paesi anglofoni ed europei, frutto di migrazioni storiche e spostamenti familiari. La concentrazione in Inghilterra indica inoltre che il cognome può avere un'origine toponomastica o familiare legata a quella regione, che verrà approfondita nella sezione origine ed etimologia.

Origine ed etimologia di Gossington

Il cognome Gossington ha probabilmente un'origine toponomastica, derivante da una località geografica dell'Inghilterra. La struttura del cognome, con la desinenza "-ton", è tipica dei cognomi inglesi che indicano un luogo o un insediamento. Nell'inglese antico, "-ton" significa "città" o "insediamento" e molti cognomi di origine toponomastica erano formati dal nome di un luogo specifico in cui risiedeva la famiglia o il lignaggio fondatore.

Il primo elemento, "Gossing", potrebbe derivare da un nome personale, da un soprannome, oppure da una caratteristica del luogo. È possibile che sia correlato ad un nome proprio antico, come "Gos" o "Goss", che avrebbe potuto essere un diminutivo o una forma abbreviata di un nome più lungo, o anche un termine descrittivo. La combinazione "Gossington" significherebbe quindi "il villaggio di Goss" o "l'insediamento di Goss", indicando che la famiglia o il lignaggio presero il nome dal luogo in cui risiedevano originariamente.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Gossington, Gossingtón o Gossingtun, sebbene la forma più comune registrata nei documenti storici sia Gossington. La presenza di questo cognome in testimonianze antiche, come documenti medievali, può confermarne il carattere toponomastico e il collegamento con uno specifico luogo dellaInghilterra.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere stabiliti in Inghilterra come modo per distinguere le persone nei registri ufficiali. L'uso di cognomi toponomastici era comune a quel tempo, soprattutto nelle regioni dove città e insediamenti avevano nomi distintivi. La dispersione del cognome in Inghilterra e la sua presenza in altri paesi anglofoni rafforzano l'ipotesi che Gossington abbia radici in una località o territorio specifico, che potrebbe essere stato in passato una piccola città o villaggio.

In sintesi, il cognome Gossington è di origine toponomastica, derivato da un luogo dell'Inghilterra, con una struttura tipica dei cognomi inglesi che indica un insediamento. Il suo significato è legato all'identificazione della famiglia con un luogo particolare e la sua storia risale ai tempi in cui i cognomi cominciavano ad affermarsi nella cultura inglese come modo per distinguere le persone nei registri ufficiali e nella comunità.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Gossington nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata in estensione, riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La maggiore concentrazione si ha in Europa, precisamente in Inghilterra, dove il cognome ha radici profonde e un'incidenza significativa. L'incidenza in Inghilterra, con circa 60 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che Gossington è un cognome di chiara origine inglese e che mantiene la sua presenza nella regione d'origine.

In Irlanda, con circa 4 persone, la presenza è minore, ma storicamente significativa, dato che molte famiglie inglesi e irlandesi hanno avuto scambi e migrazioni nel corso dei secoli. La presenza in paesi come gli Stati Uniti, con circa 6 persone, riflette la migrazione delle famiglie inglesi durante il periodo coloniale e successivo, alla ricerca di nuove opportunità nel Nord America. La dispersione in Australia e Austria, con 1 persona ciascuna, indica che il cognome è arrivato in questi paesi in misura minore, probabilmente attraverso recenti migrazioni o legami familiari.

In termini di distribuzione per continente, l'Europa è chiaramente il continente di origine e dove la presenza è più forte. Il Nord America, in particolare gli Stati Uniti, ospita una piccola comunità di persone con questo cognome, frutto delle migrazioni inglesi. Anche l’Australia, in quanto paese con una storia di colonizzazione britannica, presenta una presenza minima ma significativa nel contesto della diaspora inglese. In Austria la presenza è quasi aneddotica, ma dimostra che il cognome ha raggiunto diverse regioni, pur senza una presenza significativa in termini numerici.

Questo modello di distribuzione riflette la storia delle migrazioni dall'Inghilterra verso altri paesi, principalmente nei secoli XVIII e XIX, nel quadro dell'espansione coloniale e delle migrazioni interne. La presenza nei paesi anglofoni e in alcuni paesi europei indica che Gossington, pur non essendo un cognome molto diffuso, è arrivato in diverse regioni del mondo, mantenendo il suo carattere di cognome con radici in Inghilterra.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Gossington è prevalentemente europea, con una forte base in Inghilterra, e con piccole comunità in altri paesi, principalmente in Nord America e Oceania, risultato di migrazioni storiche e movimenti familiari nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Gossington

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gossington

Attualmente ci sono circa 72 persone con il cognome Gossington in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 111,111,111 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gossington è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gossington è più comune in Inghilterra, dove circa 60 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gossington sono: 1. Inghilterra (60 persone), 2. Stati Uniti d'America (6 persone), 3. Irlanda del Nord (4 persone), 4. Austria (1 persone), e 5. Australia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Gossington ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Inghilterra, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.